GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL PICCOLO AVVENTUROSO

Supplementi al Giornale Avventuroso
IL PICCOLO AVVENTUROSO

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1936
n. 1 11.10.1936 n. 43 01.08.1937

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: Casa Editrice Giuseppe Nerbini
Via Faenza 101 - Firenze
Direttore Responsabile: Paolo Lorenzini (Collodi Nipote)
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Stabilimento Tipografico F.lli Stianti
Sancasciano Val di Pesa FI
Distributore: n.i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 pgg. autocop.
Formato: 22 x 32 > 24 x 33 pc
Colore: Misto > 4 + 1
Prezzo: Cent. 20 > 30

Supplemento de L’AVVENTUROSO (1) di cui eredita contenuto, impostazione grafica e alcune serie, pubblica: ISPETTORE WADE (Inspector Wade) (IW) di Lyman Anderson e JIM DELLA GIUNGLA (Jungle Jim) (JJ) di Alex Raymond. Tra gli autori delle storie libere italiane troviamo ai testi Paolo Lorenzini e R. Nirobi; ai disegni Giove Toppi, Giorgio Scudellari, Eugenio Sguazzotti, Gino Esposito, Giuseppe Perego, Zenobio Baggioli (Bizen), Vincenzo Baggioli, Cesare Dei, Enrico Novelli (Yambo), Gaetano Vitelli. Viene assorbito da IL GIORNALE DI CINO E FRANCO.

PERSONAGGI E SERIE:
01 - ISPETTORE ENRICO WADE (Inspector Wade) (Lyman Anderson)
"I gioielli della corona" (IW 01) dal n. 1 (11.10.36) al n. 17 (31.01.37)
"Il re delle tenebre" (IW 02) dal n. 18 (07.02.37) al n. 33 (23.05.37)
02 - JIM DELLA GIUNGLA (Jungle Jim) (Alex Raymond)
"Il triangolo viola" (JJ 01) dal n. 9 (06.12.36) al n. 13 (03.01.37); segue da L'AVVENTUROSO
"L'uomo delle Fiandre" (JJ 02) dal n. 14 (10.01.37) al n. 41 (18.07.37); segue su IL GIORNALE DI CINO E FRANCO

STORIE LIBERE:
01 - “Dino e Ras: la stella del Sud” (Giove Toppi) dal n. 1 (11.10.36) al n. 8 (29.11.36)
02 - “Il nemico invisibile” (Giorgio Scudellari) dal n. 1 (11.10.36) al n. 12 (27.12.36)
03 - “Falco Rosso non dimentica!” (Eugenio Sguazzotti) dal n. 1 (11.10.36) al n. 7 (22.11.36)
04 - “Le mirabolanti gesta del Capitano Refola” (Gino Esposito) dal n. 1 (11.10.36) al n. 10 (13.12.36)
05 - “Il padiglione delle meraviglie” (Giuseppe Perego) sul n. 3 (25.10.36)
06 - “Le trovate del mozzo Gambero” (G. Scudellari) dal n. 6 (15.11.36) al n. 10 (13.12.36)
07 - “La cartuccia calibro 11” (E. Sguazzotti) dal n. 7 (22.11.36) al n. 12 (27.12.36)
08 - "Due ragazzi senza paura" (secondo episodio di "La stella del sud") (G. Toppi) dal n. 09 (06.12.36) al n. 23 (14.03.37)
09 - “Hanno rapito Cino e Franco” (Zenobio Baggioli) dal n. 11 (20.12.36) al n. 25 (28.03.37)
10 - “Un dramma sul Tibet” (G. Scudellari) dal n. 11 (20.12.36) al n. 22 (07.03.37)
11 - “Dai campi dell’Amazzonia alle Pampas” (Paolo Lorenzini/G. Toppi) dal n. 12 (27.12.36) al n. 30 (02.05.37)
12 - “Verso il Polo” (R. Nirobi/Vincenzo Baggioli) dal n. 13 (03.01.37) al n. 22 (07.03.37)
13 - “Il tesoro del re dei Giganti” (Cesare Dei) dal n. 23 (14.03.37) al n. 35 (06.06.37)
14 - “Makanis il bandito senza volto” (Yambo) dal n. 23 (14.03.37) al n. 36 (13.06.37)
15 - “Pedro il bandito” (G. Scudellari) dal n. 24 (21.03.37) al n. 43 (01.08.37)
16 - “La sigla del nemico” (E. Sguazzotti) dal n. 26 (04.04.37) al n. 43 (01.08.37)
17 - "Il cane milionario" (secondo episodio di “Dai campi dell’Amazzonia alle Pampas”) (P. Lorenzini/G. Toppi) dal n. 31 (09.05.37) al n. 43 (01.08.37); segue su IL GIORNALE DI CINO E FRANCO
18 - “La mascotte sull’Amba” (Gaetano Vitelli) dal n. 34 (30.05.37) al n. 37 (20.06.37)
19 - “Le avventure di Sportivetto” (Bizen) dal n. 35 (06.06.37) al n. 38 (27.06.37)
20 - “I tre naufraghi” (G. Scudellari) dal n. 37 (20.06.37) al n. 43 (01.08.37)
21 - “Formicone e i proverbi” dal n. 38 (27.06.37) al n. 40 (11.07.37)

Ristampe anastatiche
Ristampe semianastatiche
L’intera serie è ristampata in due volumi con cofanetto dall’editore Nerbini nel 1975. Introduzione di Romolo Baccani.


Bibliografia
FU 5 (1979); ST 16 (1983)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015