Anno di prima pubblicazione: 1940
Codice Editore: PRS
Il famoso picchio dal ciuffo rosso Woody Woodpecker nasce nel 1940 per il cartoon “Knock Knock”, sceneggiato da Ben Hardaway e prodotto da Walter Lantz per la Universal. Il personaggio riscuote un immediato successo e nel 1941 diviene protagonista di una serie cinematografica durata sino al 1972 (e poi ripresa brevemente nel 1988). Nel 1979 Lantz riceve un Oscar alla carriera. Nei primi episodi è Mel Blanc, ideatore della celebre risata, a dare la voce allo schizofrenico e violento picchio, che con il tempo attenua la sua follia e addolcisce il carattere oltre alla fisionomia (dal 1948 a doppiarlo è Grace Stafford, moglie di Lantz). Alla versione animata seguono presto i fumetti. Negli USA, Woody appare sugli albi pubblicati dalla Dell/Western «New Funnies» (1942-62), «Four Color Comics» (1947-52), «Woody Woodpecker» (1952-84), più vari “specials”, disegnato soprattutto da Dick Hall e John Carey. In Italia il primo a pubblicarlo, come PICCHIO PACCHIO, è Nerbini, su I COMICS DELLA BRIGATA ALLEGRA (4) (1953); come SAMBITO esce su COLLANA JOLLY (Casabianca, 1955) con tavole lucidate da Enzo Carretti. La versione sindacata appare per la prima volta sul rotocalco ROTOSEI (Sea, 1957) con il nome di IL PICCHIO PAZZO, mentre a dedicargli una testata propria è per prima la Alpe, poi la Cenisio.
Volumi
VC1 - “Le Avventure di Picchiarello” - 1980 - Vallecchi - 116 pgg. + cop. - cm 21,8 x 28,5 dq - Misto - Lire 7.000. Selezione di episodi, con breve introduzione sulla figura di Walter Lantz, presenta episodi tratti dai comic books.
Edizioni speciali
ES1 - “Picchiarello e il tesoro” - GLI ALBI D’ORO - 1976 - Arnoldo Mondadori Editore - 32 pgg. + cop - cm 23,2 x 31,8 pm - 4 + 4 - Lire 1.200. Racconto illustrato.