Anno di prima pubblicazione: 1961
Codice Editore: PRS
Personaggio della letteratura fantascientifica tedesca, PERRY RHODAN nasce nel 1961 dalla penna di Walter Ernsting e Karl-Herbert Scheer, ottenendo un grande successo. Oltre alla saga composta da numerosi romanzi, il paladino spaziale gode di una serie di telefilm e di una versione cinematografica. Tra il 1968 e il 1975 è protagonista di una versione a fumetti per i testi di Dirk Hess e i disegni di uno staff variabile, al quale partecipa per un certo periodo anche lo Studio Giolitti con Kurt Caesar e Giorgio Gambiotti. Il Italia la serie appare sul settimanale per i giovani «Bravo» e sulla testata omonima di seguito riportata.
Volumi
Volumi brossurati
VB1 - PERRY RHODAN - nn. 1/66 - Edinational Milano > Solaris Editore - 1976/1981 - Mensile - MI 306 (1975) > MI 34 (1977) - dr: Silvano Vianello > Mamele Gatti - 128 > varie pagg. + cop. - cm 13,2 x 19,5 dq - Bianco e nero - Lire 800 > vari > 1.500. Collana che traduce i romanzi di Walter Ernsting, Karl-Herbert Scheer, W. W. Shols, Kurt Mahr e altri, editi dalla Erich Pabel Verlag. Nel 1980 l’Editore pubblica le rese come raccolte.
VB2 - “Una trappola per Perry Rhodan” - Solaris - s.d. - MI 34 (1977) - dr: Mamele Gatti - 154 pagg. + cop. - cm 12,5 x 18,6 dq - Bianco e nero - Lire 1.500. Romanzo di William Volz edito nella collana Gemini Argento.