GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PEPITO (0) PEPITO

PEPITO (0) PEPITO

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1951

Codice Editore: PRS

Serie umoristico-avventurosa creata nel 1951 da Luciano Bottaro e sviluppato dallo stesso disegnatore e dallo sceneggiatore Carlo Chendi, vede come protagonista l’omonimo pirata, un piccoletto dinamico a capo di una ciurma più che scalcinata. Il suo acerrimo nemico, Hernandez de la Banane, conquista presto le simpatie del pubblico, divenendo il personaggio centrale delle vicende. La serie è dapprima ospite del mensile CUCCIOLO (Alpe, 1952), di POLLICINO (Alpe, 1954) e di diverse altre pubblicazioni dell’editore, poi conquista testata propria nel 1955 e viene ristampato nella collana 1000 FUMETTI (Alpe, 1973). Negli anni Settanta passa alla Editrice Cenisio che gli dedica due numeri unici, una collana e alcune apparizioni su RIN TIN TIN (2) (Cenisio, 1960) e WHISKY & GOGO (Cenisio, 1970); negli anni Ottanta approda alla casa editrice di Renato Bianconi che lo rilancia sul mercato con un tascabile. Appare anche sul settimanale PIÙ (Editoriale Domus, 1987). Poco conosciuto in Italia, PEPITO è molto popolare in Francia, dove il suoi autori, con la collaborazione di Franco Aloisi e Guido Scala, danno vita a una serie regolare, tradotta anche in Germania, Grecia e Spagna.

Volumi
VC1 - “Il grande Pepito” - 1990 - Glénat Italia - 192 pgg. + cop. - cm 23,5 x 32 - Bianco e nero - Lire 28.000. Presenta nove episodi della serie.


Bibliografia
FU 9 (1986), 12 (1987)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015