GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PECOS BILL (0) PECOS BILL

PECOS BILL (0) PECOS BILL

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1949

Codice Editore: PRS

Nel 1949 l’editore Mondadori commissiona a Guido Martina e Raffaele Paparella la creazione di un nuovo fumetto realistico, ispirato al leggendario eroe del West, da alternare alle storie disneyane nella collana ALBI D’ORO (2) e (3). Così Martina e Paparella danno vita a PECOS BILL che, insieme agli amici Davy Crockett, Jane Calamity e l’indiano Penna Bianca, vive le più classiche avventure western. A cavallo del fedele Turbine, il biondo cowboy dal ciuffo corvino si erge a protettore dei deboli e nemico dei malvagi, professando un curioso pacifismo: non ricorre alle armi da fuoco e nelle sue imprese si limita a utilizzare con grande abilità il lazo, coadiuvato da efficaci pugni. Come se ciò non bastasse, PECOS BILL, che è stato allevato dai coyotes, parla con gli animali di cui comprende il linguaggio. Il personaggio, nato come riempitivo ma presto passato di ruolo, ottiene grande successo grazie anche ai disegni di un’équipe di tutto rispetto: oltre a Paparella, i disegni vengono affidati ad Antonio Canale, Pier Lorenzo De Vita, Rinaldo D’Ami, Francesco Gamba, Gino d’Antonio e Dino Battaglia. In appendice agli albi, approfondimenti sui personaggi e sulla storia del West illustrati da Giovanni Benvenuti ed Enrico Bagnoli. Le avventure di PECOS BILL per gli ALBI D’ORO, iniziate il 3 dicembre 1949, si concludono con il 165esimo episodio, pubblicato il 31 marzo 1955, in cui il protagonista affida il figlioletto ai coyotes per poi raggiungere i Cavalieri del Cielo. Questa serie viene più volte riproposta da diversi editori, mentre il personaggio diviene protagonista di altre collane realizzate da diversi staff: nel 1956 la casa editrice Alpe commissiona una serie a Cesare Solini e Pietro Gamba. Nel 1962, rilevando la testata Mondadori che ristampa gli episodi apparsi sugli ALBI D’ORO, l’editore Fasani avvia una lunga serie di episodi inediti che si conclude nel 1967. Nel 1978, infine, è la volta dell’editore Bianconi che affida ad Armando Bonato una rivisitazione del celebre personaggio.

Volumi
Volumi Cartonati
VC1 - SPECIAL COLLEZIONE - PECOS BILL I racconti del West - nn. 1/6 - gennaio/dicembre 2001 - Editoriale Mercury - 120 pgg. + cop. - cm 17 x 24,2 dq - Misto - Lire 50.000. I volumi raccolgono cinque per volta le ristampe anastatiche di PECOS BILL (2) realizzate dall’Editoriale Mercury.
VC2 - I GRANDI DELL’AVVENTURA “Pecos Bill - La collina della pace” - aprile 2002 - Edizioni Libreria Milone - 132 pgg. + cop. - cm 17,5 x 24,5 dq - 4 + 4 - s.i.p. Pubblicazione a tiratura limitata per collezionisti, a cura di Luciano Cannatella e Gianni Milone, presenta, preceduti da un’introduzione sul personaggio, gli episodi “La collina della pace” e “Il demonio del Texas” rispettivamente n. 51 del 1964 e 1 del 1965 di PRCOS BILL (2). Allegato l’albetto “Dal grande Texas a Torino” - 36 pgg. + cop. - cm 15 x 21 pm - Misto - s.i.p. Contiene articoli, inediti e omaggi al personaggio.

Volumi Brossurati
VB1 - I LIBRI POCKET (Longanesi & C., 1977)


Edizioni speciali
ES1 - “Sulle orme di Pecos Bill” - marzo 1955 - S.A.I.E. - 188 pgg. + cop. - cm 17,8 x 24,8 cart. - Misto - Lire 1.000. Romanzo di V. Giacosa con illustrazioni di Gianna Tesi che racconta di un ragazzino appassionato del fumetto PECOS BILL.
ES2 - “Le avventure di Pecos Bill” - 1957 - Fratelli Fabbri Editori - 160 pgg. + cop. - cm 20,5 x 27 dq - Misto - Lire 3.000. Romanzo scritto da Guido Martina e illustrato da Cattaneo.
ES3 - “Le grandi avventure di Pecos Bill” - 1958 - Editrice La Sorgente - 128 pgg. + cop. cm 17 x 23,2 dq - Misto - s.i.p. Romanzo di Stanis La Bruna (Stanis Marwell) con illustrazioni di Macuzzi.
ES4 - "Il ritorno di Pecos Bill" - 1958 - Editrice La Sorgente. Romanzo di Stanis Marwell.
Monografie
MO1 - “Pecos Bill, un italiano degli anni ‘50” - Cooperativa Exit - 1982 - 48 pgg. + cop. - cm 15,5 x 30,2 pm - Bianco e nero - s.i.p. Catalogo realizzato da Graziano Frediani, Renato Genovese e Mauro Lovi in occasione di Lucca 15 con interventi di Gino Bartali, Gianni Bono e Giancarlo Governi.
MO2 - "Pecos Bill il leggendario eroe del Texas" - Libreria dell'Immagine - ottobre 1985 - 32 pgg. + cop. - cm 17,1 x 24,4 pm. Saggio, con cronologie, di Franco Fossati.


Bibliografia
FU 9 (1973); 11 (1994).

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 19/04/2019