Anno di prima pubblicazione: 1994
n. 1 15.11.1994
n. 16 00.09.1995
Codice Editore: DPF
Casa Editrice: Masters Edizioni
C.so Italia 40 - Milano
Direttore Responsabile: Dario Pizzardi
Autorizzazione tribunale: MI 479 (19.09.94)
Stampatore: Valprint
Via San Maurizio al Lambro 171 - Brugherio MI
Distributore: MePe
Viale Famagosta 75 - Milano
Periodicità: Quattordicinale > Mensile
Foliazione: 128 > varie > 64 pgg. + cop.
Formato: 14,2 x 18,3 dq > pm
Colore: 4 + 4
Prezzo: 3.500 > 3.800
Tascabile contenitore, presenta oltre ad articoli e rubriche per un pubblico di adolescenti, storie a fumetti di personaggi statunitensi riprodotti in Italia, più le avventure dei PAPEROTTI, simbolo iconografico tutto italiano, per i testi di Massimo Carboni e i disegni di Jacopo Murolo, e alcune storie libere con protagonisti del mondo dello spettacolo. Tra i personaggi americani: POPEYE, testi di Stefano Bandera, Artibani-Bottero-Caroti, Carboni, disegni di Tiberio Colantuoni, Silvia Mondini, Enrico Berrini, Jacopo Murolo; LEO O’PARD testi di Stefano Bandera, disegni di Silvia Mondini; PINK PANTHER testi di Stefano Bandera, disegni di Silvia Mondini, Enrico Berrini, Colantuoni e Sandro Dossi; e BETTY BOOP testi di Artibani-Bottero-Caroti, disegni Bruno Lubrano.
Allegati
- un gadget a ogni numero.
Raccolte
RC1 - PAPEROTTI COLLECTION - nn. 1/7 - s.d. - cm 14 x 18,5 > 15 x 21 dq - Lire 4.000. Ripropone in copertina di cartoncino due o tre numeri non rilegati. Gadgets (figurine, palloncini da gonfiare e gioco delle bocce in miniatura).
Edizioni speciali
ES1 - GLI ATTACCABRILLO - n. 1 - Masters Edizioni - s.d. - dr: Dario Pizzardi - MI 322 (17.04.87) - 68 pgg. + cop - cm 14 x 22,8 pm - 4 + 4 - Lire 2.000. Album diario in cui attaccare 200 figurine dei PAPEROTTI.