GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PANTERA ROSA (0) LA PANTERA ROSA

PANTERA ROSA (0) LA PANTERA ROSA

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1963

Codice Editore: PRS

La PANTERA ROSA, ideata da Isadore "Friz" Freleng e animata da Ken Harris, nasce nel 1963 come personaggio per i titoli di testa del film "The Pink Panther", interpretato da Claudia Cardinale, David Niven e Peter Sellers per la regia di Blake Edwards, che inaugura la fortunata serie dei film dedicati al maldestro Ispettore Clouseau. La languida pantera ottiene un immediato successo che spinge Friz Freleng e il produttore David De Patie a farne la protagonista di una serie di cartoni animati che prosegue sino al 1981 e si compone di 95 cortometraggi. Impostata sul surrealismo umoristico delle vicende, sull'egocentrico fascino del muto personaggio e su un divertito citazionismo cinematografico, la serie, detentrice di un Oscar (1995), diviene presto famosa in tutto il mondo anche grazie al tema musicale composto da Henry Mancini, e dà vita a diverse versioni televisive, alla riduzione a fumetti in comic book a opera della Western Publishing (1971/84, disegni di Phil DeLara, Warren Tufts) e a un vasto merchandising. Nel 1993 Roberto Benigni interpreta il film "The Son of the Pink Panther" diretto da Blake Edwards, che ridà nuova linfa al personaggio, protagonista di una nuova serie televisiva animata. In Italia vengono tradotti sia i cartoni, sia i fumetti, questi ultimi per i tipi dell'Editrice Cenisio, che pubblica, oltre al materiale della Western Publishing, collane di album da colorare e strenne realizzate da disegnatori italiani. Il personaggio compare anche sulle collane COMICS (Mondadori, 1976), COLLANA FANTASIA (Cenisio, 1984), SNOOPY (Rizzoli, 1986), HAPPY TEEN (Mondadori, 1988) e PAPEROTTI (Masters, 1994).

Volumi
VC1 - “Le Avventure della Pantera Rosa” - 1977 - Vallecchi - 156 pgg. - cm 20 x 28,2 dq - 4 + 4 - Lire 7.000. Introduzione di Gianni Bono. Il volume presenta dodici episodi a fumetti tratti dai comic books della Western Publishing.
VC2 - “Io Pantera Rosa” - 1985 - Mondadori - 156 pgg. + cop - cm 26,5 x 35 dq - 4 + 4 - Lire 30.000. Introduzione di Piero Zanotto. Il volume presenta sedici episodi a fumetti disegnati da Silvia Mondini.
VC3 - PINK PANTHER DETECTIVE - nn. 1/5 - suppl. a «Gioca Gioca» nn. 35/40 - giugno/novembre 1986 - 32 pgg. + cop. - cm 22,8 x 29,8 dq - 4 + 4 - Lire 8.000. Collana a cura di Oreste del Buono. Ogni volumetto presenta un episodio disegnato da Silvia Mondini.
VC4 - PANTERA ROSA - PINK PANTHER - nn. 1/2 - 1987/88 - Milano Libri - 124 pgg. + cop. - cm 15,4 x21,3 dq - Bianco e nero - Lire 14.000 > 16.000. Testi di Stefano Magnaghi, disegni di Silvia Mondini.


Edizioni speciali
ES1 - “Collana Vedette TV Presenta La Pantera Rosa” - suppl. a SILVESTRO Gigante n. 34 - dicembre 1974 - 48 pgg. + cop. - cm 21,6 x 27,7 dq - Lire 700. Presenta vari episodi tratti dai comic books della Western Publishing e segna l’esordio editoriale del personaggio in Italia.
ES2 - “The Pink Panther” - 1978 - Edis - 32 pgg. + cop. - cm 23,2 x 25,5 pm - 4 + 4 - Lire 100. Album per 375 figurine che ripropongono immagini del cartone.
ES3 - I PICCOLI LIBRI D’ORO I libri che profumano - nn. 1/11 - 1984 - Cenisio - Trimestrale - Carla Arcaini - AT MI 436 (21.12.77) - 16 pgg. + cop. - cm 17 x 20 pm - 4 + 4 - Lire 1.000. Racconto illustrato. In copertina bollo profumato.
ES4 - “Colora e impara l’abc con la Pantera Rosa” - giugno 1985 - AMZ Editrice Milano - 32 pgg. + cop. - cm 24 x 34 pm - 4 + 4 - Lire 5.000. Activity book realizzato da Staff di If.
ES5 - DIPINGIAMO CON LA PANTERA ROSA - nn. 1/4 -settembre 1985 - AMZ Editrice Milano - 8 pgg. + cop. - cm 19,5 x 28,5 pm - 4 + 4 - Lire 1.000. Activity book.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015