GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   OUMPAH-PAH

OUMPAH-PAH

  • Dati
  • Note
  • Extra

Codice Editore: PRS

Serie umoristica, con protagonista un indiano dell’America del ‘700, creata da Uderzo per «Tintin» nel 1958 e stampata in tre albi dal 1961. In Italia, dove è nota con il nome di UMPA-PHA E IL MARCHESE DI GRAN BIGNÈ o come UMPA-PÀ, viene pubblicata sul CORRIERE DEI PICCOLI nn. 37/3 (1967/68), nn. 29/35 (1969), n. 4 (1970) (Corriere della Sera); sul Supplemento del CORRIERE DEI PICCOLI n. 26 (1970) (Corriere della Sera); sul MESSAGGERO DEI RAGAZZI nn. 8/11, 13/16, 19/22 (1984), nn. 6/9, 17/20 (1985) (Messaggero dei Ragazzi); su tre volumi della Mondadori nel 1998,1999 e 2000.

Volumi
VC 1 - “Asterix presenta... Umpa-pà il pellerossa” - Mondadori - 1998/2000 - 64 pgg. + cop. - cm 22,7 x 29,5 cart - 4 + 4 - Lire 19.000.
01 (00.00.98) - “Umpa-pà il pellerossa”
02 (00.00.99) - “Umpa-pà sul sentiero di guerra” - “Umpa-pà contro i pirati”
03 (00.05.00) - “Umpa-pà in missione segreta” - “Umpa-pà contro Fegato-spappolato”


Bibliografia
SDB (2000)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Tiziano Agnelli, 22/09/2016