GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   OLTRE IL CIELO Quindicinale di missilistica - Astronautica - Attualità - Documentazione - Fantasie scientifiche

Oltre il cielo
OLTRE IL CIELO
Quindicinale di missilistica - Astronautica - Attualità - Documentazione - Fantasie scientifiche

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1957
n. 1 16.09.1957 n. 154 31.12.1970

Codice Editore: ASE
Casa Editrice: E. Silvestri > Edizioni "Esse"
Roma > Via Agrigento 3 - Roma
Direttore Responsabile: Cesare Falessi
Autorizzazione tribunale: RO n. 5840 (14.06.57)

Stampatore: Stabilimento Apollon > Stampa A.G.E.P.
Via Tiburtina 1292 - Roma > Via Giustiniani 15 - Roma
Distributore: Messaggerie Giornali Primo Parrini
Via dei Decii 14 - Roma

Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 28 pgg. + cop.
Formato: 24,5 x 34 pm
Colore: Misto
Prezzo: 100 > vari

Rivista quindicinale di fantascienza fondata dagli ingegneri Armando Silvestri (direttore) e Cesare Falessi (direttore responsabile), pubblica sia articoli di astronomia, missilistica e astronautica sia racconti e romanzi a puntate. Ospita racconti di autori italiani tra i quali Ivo Prandin (Max Bohl jr., Ipran), Renato Pestriniero (Pi Erre), Vincenzo Croce (Vicro, Massimo Doncati), Gianni Vicario (G. Newman, A. G. Greene), Lino Aldani (N. L. Janda) e del direttore Cesare Falessi nascosto sotto diversi pseudonimi. Tra i collaboratori Pier Domenico Colosimo (Peter Kolosimo). Tra gli illustratori Cesare Avai (Caesar) autore anche della copertina del n. 1, Gigli, Jacopone, Ralli.
Nel 1975 gli autori tentano un rilancio, senza seguito.

Supplementi
SP1 - “Oltre la luna” - suppl. al n. 30.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Tiziano Agnelli, 17/01/2018