GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   NATHAN NEVER (0) NATHAN NEVER

NATHAN NEVER (0) NATHAN NEVER

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1991

Codice Editore: PRS
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore

NATHAN NEVER è il fumetto d’azione con ambientazione fantascientifica creato da Antonio Serra, Michele Medda e Bepi Vigna e pubblicato da Sergio Bonelli Editore a partire dal 1991. Le avventure di NATHAN NEVER, ambientate in un futuro molto prossimo, raccontano le vicende di un dinamico detective appartenente all’AGENZIA ALFA. Suoi compagni d’avventure sono LEGS WEAVER (nel 1995 prima protagonista femminile di una testata Bonelli ), Edward Reiser e Sigmund Baginov, ma nel corso del tempo i personaggi si moltiplicano e viene data vita a un universo complesso e coerente che si articola su più testate.
Le sue avventure appaiono nella collana NATHAN NEVER e negli albi speciali ad essa collegati, è apparso inoltre sulle pagine di AGENZIA ALFA (Sergio Bonelli, 1997), AMICO TRENO (Ferrovie dello Stato, 1997), KEN PARKER Magazine (Bonelli, 1992), STORIE AVVENTUROSE (Comic Art, 1995), COMIC ART (Comic Art, 1992), BEST COMICS (Comic Art, 1992), IL SABATO Allegati (Edit, 1993), COLLANA ALMANACCHI (Bonelli, 1993), I Fumetti di URANIA (Mondadori, 2000), UNIVERSO ALFA (Sergio Bonelli, 2007). Nel corso del 1993, NATHAN NEVER viene tradotto in Francia dalle Editions Glénat.

Volumi
VC1 - “Nathan Never” - n.u. - giugno 1994 - 160 pgg. + cop. - cm 22 x 31 cart. - 4 + 4 - Lire 36.000. Ristampa NATHAN NEVER Special n. 1. (Mondadori).

Volumi brossurati:
VB1 - OSCAR NARRATIVA n. 1288 “Nathan Never investigatore del futuro” (Mondadori, 1993). Ristampa i nn. 1, 5 e 11/12.
VB2 - OSCAR BEST SELLERS n. 791 “Nathan Never i killer del futuro” (Mondadori, 1997). Ristampa i nn. 30 e 54, e NATHAN NEVER Special n. 2.
VB3 - I Fumetti di URANIA n. 1 “Nathan Never, futuro remoto” (Mondadori, 2000). Ristampa i nn. 33, 57 e 74.

Monografie:
MO1 - “La fantascienza e il fantastico” di Gianni Brunoro, Antonio Carboni e Antonio Vianovi (Glamour International Production, 1992). In allegato l’albetto “Lugano” - n.u. - maggio 1992 - 16 pgg. + cop. - cm 16 x 21 pm - Bianco e nero. Distribuito gratuitamente a Inovafumetto ’92. Contiene disegni di alcuni autori dello staff.
MO2 - “Nathan Never: dimensione futuro” di Enzo Linari (Glamour International Production, 1994). In allegato l’albetto “Decameronever” - n.u. - settembre 1994 - 12 pgg. + cop. - cm 16 x 21 pm - Bianco e nero. Contiene disegni di alcuni autori dello staff.
MO3 - Nuovi autori del fumetto italiano n. 2 “Roberto De Angelis” (Musa Edizioni, 1998).
MO4 - Speciale NATHAN NEVER - Komics Lab - 1997 - 24 pgg. + cop. - cm 21 x 29,8 - Lire 4.000.


Edizioni speciali
ES1 - NATHAN NEVER "Il Numero Zero" - Alessandro Distribuzioni - 1991 - 16 pgg. + cop. - cm 15,6 x 20,8 pm. Testi di Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna, disegni di Roberto De Angelis. Albo realizzato in occasione del decennale di Alessandro Distribuzioni.
ES2 - NATHAN NEVER "Guerra alla Yakuza" - Genias - 1993 - 16 pgg. + cop. - cm 15,9 x 21 pm. Testi di Medda, Serra & Vigna, disegni di De Angelis. Albo abbinato ad un videogame.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 27/01/2020