Anno di prima pubblicazione: 1851
Codice Editore: PRS
Grande classico della letteratura mondiale ottocentesca scritto dall’americano Hermann Melville (1819-1891) e pubblicato nel 1851. Attraverso la voce del giovane mozzo Ismaele, narra la drammatica caccia alla balena bianca Moby Dick intrapresa dall’equipaggio del Pequod e dal suo capitano, Achab, il quale ha giurato di uccidere il cetaceo dopo che questo, tempo prima, lo ha privato di una gamba. Tra le numerose riduzioni a fumetti del romanzo ricordiamo quella firmata da Roy D’Ami (Rinaldo Dami) e Ferdinando Tacconi e pubblicata a puntate sui nn. 32/1 CORRIERE DEI PICCOLI (Corriere della Sera, 1957/58) e quella realizzata per ACQUA SALATA (Italia sul Mare, 1957) da L. Viti. Nel 1972, e più precisamente dal n. 16, Dino Battaglia presenta il suo “Moby Dick” sulla rivista MESSAGGERO DEI RAGAZZI (Messaggero di S. Antonio), in seguito più volte ristampato sia a puntate sulle riviste ALTERLINUS (Milano Libri) e IL GRIFO (Editori del Grifo, 1993/94), sia in volume nelle collane LA NUOVA MONGOLFIERA (Editori del Grifo, 1986) e COLLANA LE MANI COMICS (Le Mani, 1998). Da segnalare poi l’opera di Franco Caprioli, apparsa su I QUADERNI DEL FUMETTO n. 20 (F.lli Spada, 1976) e successivamente riproposta in volume cartonato; quella realizzata da Guille Saccomanno e Breccia, uscita sui nn. 7/10 di LANCIOSTORY (Eura, 1979); quella di Bepi Vigna e Graziano Origa pubblicata su FUMETTI D'ITALIA (Europa, 1992) e infine la rielaborazione in chiave fantascientifica del romanzo di Melville ideata da G. Ramello e R. Polese per IL GIORNALINO nn. 4/9 (S. Paolo, 1992). Citiamo infine la versione parodistica di “Moby Dick” uscita nella COLLANA CESARINO (Edifumetto, 1975) e il volume delle Edizioni Paoline che fa parte della collana LE MERAVIGLIE DELLA LETTERATURA a fumetti (1984).