Anno di prima pubblicazione: 1975
Codice Editore: PRS
Serie avventurosa creata nel 1975 da Sergio Bonelli (che qui si firma Guido Nolitta) e dal disegnatore Gallieno Ferri insieme a Franco Donatelli e Roberto Diso. Inizialmente MISTER NO doveva essere solo il protagonista di una miniserie in cinque episodi, ma il grande successo di pubblico spinge gli ideatori a proseguirne le avventure che ora superano i 300 numeri. Jerry Drake è il vero nome di MISTER NO, ex-soldato e pilota statunitense che, disgustato dalle violenze cui ha assistito durante la Seconda Guerra Mondiale, abbandona il suo Paese per trasferirsi nella foresta amazzonica e più precisamente nella cittadina brasiliana di Manaus. Qui MISTER NO si guadagna da vivere accompagnando i turisti nella foresta con il suo Piper. Malgrado la sua indole pigra, il personaggio si trova coinvolto in intrighi e complotti contro criminali senza scrupoli, tra i quali primeggia Kenzo Ishikawa, capo della potente organizzazione “La legione dei non vivi”. Dal n. 241 al n. 273 il teatro delle sue azioni si sposta temporaneamente a New York. Alla serie mensile regolare danno il loro contributo anche gli sceneggiatori Alfredo Castelli, Ennio Missaglia, Alberto Ongaro, Luigi Mignacco, Maurizio Colombo; e i disegnatori Franco Bignotti, Vincenzo Monti, Fabio Civitelli, Bruno Marraffa, Stefano e Domenico Di Vitto, Marco Bianchini. Oltre al mensile e agli speciali a lui dedicati pubblicati da Sergio Bonelli Editore e ai quali si rimanda per consultazione, MISTER NO è anche protagonista di un albo che esce come supplemento a BEST COMICS (Comic Art, 1995). Compare inoltre nel 1986 su IL MESSAGGERO ESTATE, inserto gratuito del quotidiano «Il Messaggero»; sul n. 98 (dicembre 1992) della rivista COMIC ART (Comic Art) e sui nn. 8 e 9 (1995) del mensile AMICO TRENO, edito dalle Ferrovie dello Stato.
Volumi
VC1 - “Arriva Mister No” - Edizioni Cepim - suppl. a MISTER NO n. 55 - dicembre 1979 - 196 pgg. + cop. - cm 22 x 31,5 dq - 4 + 4 - Lire 12.000. Ristampa l’episodio “L’uomo della Guyana”, apparso sul sesto albo di Mister No (novembre, 1975). Testi di Sergio Bonelli (Guido Nolitta), disegni di Roberto Diso.
Edizioni speciali
ES1 - ALMANACCO AVVENTURA - nn. 4 (1)/39 (5) - gennaio 1993/ottobre 1999 - Annuale - 176 pgg. + cop. - cm 16 x 21 dq - Misto - Lire 6.500 > 7.000 > 7.500. Gli albi fanno parte della COLLANA ALMANACCHI (Bonelli, 1993), di cui hanno la numerazione, e contengono articoli di informazione e critica legati al genere avventuroso oltre a un fumetto inedito e completo di oltre 90 pagine. Copertine di R. Diso.
Titoli storie pubblicate:
04 (01) (00.01.93) - “Capitan vendetta” (M. Boselli/F. Civitelli)
09 (02) (00.09.94) - “Il re dei Papua” (G. Nolitta e L. Mignacco/Domenico e Stefano Di Vitto)
15 (03) (00.09.95) - “Storia di un eroe” (L. Mignacco/F. Tacconi)
27 (04) (00.10.97) - “Ardenne 1945” (M. Masiero)
39 (05) (00.10.99) - “Dreamland” (L. Mignacco/A. Bignamini)
ES2 - “Mister No” - s.d. (1998) - 4 pgg. autocop. - cm 21 x 29,5 pc - 4 + 4 - Gratuito. Volantino per sensibilizzare i ragazzi alla protezione dei boschi e delle foreste finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma LIFE. Testi di Luigi Mignacco, disegni di Roberto Diso.
Bibliografia
MCBL