Albi Carnera > I Grandi Campioni dello Sport
MEAZZA

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1947
n. 1 04.10.1947 n. 26 25.09.1948

Codice Editore: TOR
Casa Editrice: Edizioni Torelli
Via Cabrini 5 - Milano
Direttore Responsabile: A. Torelli
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Tipogr. Tipez
V.le Cermenate 56 - Milano
Distributore: Patuzzi
Milano

Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 8 pgg. + cop.
Formato: 34 x 24 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 30

Esordio della collana I GRANDI CAMPIONI DELLO SPORT che inizialmente fa parte degli Albi Carnera. Presenta grandi albi orizzontali caratterizzati da una copertina dedicata equamente ai due personaggi ospitati: MEAZZA, con le tragicomiche vicende del buffo CARLIN in concomitanza con gli incontri calcistici del grande campione visualizzati da Paolo Piffarerio e le inedite avventure di CARNERA (CA) (nn. 1/8) o SILVER JACK (SJ) (nn. 9/26), entrambi disegnati da Franco Paludetti e Dino Aselli. Testi di Tristano Torelli. Le avventure di CARLIN proseguono su CARNERA (Torelli, 1948). Gli albi de I GRANDI CAMPIONI DELLO SPORT serie oro (Torelli, 1947), a cui si rimanda per consultazione, sono in numeri bis di questa serie.

01 (04.10.47) - “Italia-Svizzera 1930”, “Carnera contro «Faccia di Gorilla»” (CA)
02 (18.10.47) - “Italia-Germania 1930”, “L’insidia della «rossa»” (CA)
03 (04.11.47) - “Italia-Olanda”, “L’ultima perfidia” (CA)
04 (18.11.47) - “Italia-Ungheria”, “La cattura del “Gorilla” (CA)
05 (04.12.47) - “Ambrosiana-Genova”, “La fuga del “Gorilla” (CA)
06 (18.12.47) - “Italia-Francia”, “Pericolo mortale” (CA)
07 (04.01.48) - “Italia-Austria”, “La scomparsa di Carnera” (CA)
08 (18.01.48) - “Italia-Spagna”, “La fine di «Gorilla»” (CA)
09 (24.01.48) - “Italia-Scozia”, “Ritorno tragico” (SJ)
10 (07.02.48) - “Italia-Cecoslovacchia”, “La scomparsa di Mabel” (SJ)
11 (21.02.48) - “Italia-Ungheria”, “I fratelli del demonio” (SJ)
12 (06.03.48) - “Italia-Germania”, “I trafficanti di veleno” (SJ)
13 (20.03.48) - “Italia-Svizzera”, “La finestra sul fiume” (SJ)
14 (03.04.48) - “Italia-Inghilterra”, “Furore mortale” (SJ)
15 (17.04.48) - “Italia Belgio 1933”, “I serpenti velenosi” (SJ)
16 (30.04.48) - “Italia Stati Uniti 1934”, “La pazzia di Jack” (SJ)
17 (15.05.48) - “Italia-Spagna/Campione del mondo 1934”, “La fuga” (SJ)
18 (29.05.48) - “Italia-Austria/Campione del mondo 1934”, “La morte bianca” (SJ)
19 (12.06.48) - “Italia-Cecoslovacchia/Campione del mondo 1934”, “Alla ricerca di Shima” (SJ)
20 (26.06.48) - “Italia-Ungheria 1934”, “Il segreto di Chan-Li” (SJ)
21 (10.07.48) - “Italia-Francia 1935”, “Volo a Panama” (SJ)
22 (24.07.48) - “Italia-Austria 1936”, “Tragedia in aria” (SJ)
23 (07.08.48) - “Italia-Ungheria 1936”, “A rotta di collo” (SJ)
24 (21.08.48) - “Italia-Svizzera 1936”, “Il gorilla” (SJ)
25 (10.09.48) - “Italia-Norvegia 1938”, “Silver Jack alla riscossa” (SJ)
26 (25.09.48) - “Italia-Brasile 1938”, “Vittoria finale” (SJ)

Ristampe anastatiche
Serie cpl (Vecchi Ricordi)


Bibliografia
WT 6, 10 (1981); 260CR (1984)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015