Anno di prima pubblicazione: 1973
n. 1 00.00.1973
n. 11 (12) 00.00.1973
Codice Editore: ZSE
Casa Editrice: Edizioni Stapem
Via Camperio 9 - Milano
Direttore Responsabile: Amos Zaccara
Autorizzazione tribunale: MI 551 (30.12.72)
Stampatore: Intergrafica > Grafica Effeti
Cologno Monzese MI
Distributore: Dipress
V.le Bacchiglione 30 - Milano
Periodicità: Mensile
Foliazione: 224 > 192 pgg. + cop.
Formato: 12,4 x 17,3 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 300
Tascabile ad alta foliazione che propone “I racconti dell’Angoscia” serie dai toni horror realizzata da Pini Segna, autore delle copertine, nonchè storie analoghe di Otello Perandin (PO), Renzo Bodio, Alberto Castiglioni, Egidio Demelli, Franco Maldera e di autori esordienti, alcune delle quali firmate Brandt e Paul. Esistono due differenti nn. 6. Gli ultimi numeri sono ricopertinati di DELIRIUM (Stormo > Stapem, 1972).
Gli albi non recano titolo in copertina. Vengono indicati qui di seguito i titoli interni delle prime storie.
01 (00.00.73) - "Fluido immortale"
02 (00.00.73) - "Il transfert di Spencer Leahy"
03 (00.00.73) - "La donna che viveva prima"
04 (00.00.73) - "Le sette morti del centurione"
05 (00.00.73) - "Il giudizio"
6a (00.00.73) - "Kidnapping a New York"
6b (00.00.73) - "Il trofeo indiano"
07 (00.00.73) - "Confini proibiti" (ricopertinato di DELIRIUM Anno I n. 1)
08 (00.00.73) - "I due volti di Peter Gramz" (ricopertinato di DELIRIUM Anno I n. 2)
09 (00.00.73) - "Quinto: ammazzare" (ricopertinato di DELIRIUM Anno I n. 3)
10 (00.00.73) - "Storia di un safari" (ricopertinato di DELIRIUM Anno II n. 2)
11 (00.00.73) - "Un giorno per dannarsi" (ricopertinato di DELIRIUM Anno II n. 1)