Anno di prima pubblicazione: 1946
n. 1 00.00.1946
n. 7 00.00.1946
Codice Editore: BSP
Casa Editrice: ITE > Rouge et Noir Editrice
Via Pelizza da Volpedo 55 - Milano
Direttore Responsabile: n.i.
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Arti Grafiche E. Milli > Tip. Autofoto
V:le Coni Zugna 1 - Milano
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 > 8 pgg. + cop.
Formato: 28 x 19 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 10
Serie contenitore di albi orizzontali con sfondo giallo che vedono l’ esordio dei raddrizzatore di torti Maschera Blu (nn. 1/5) che, a discapito del suo nome, non porta affatto la maschera. Nei primi due albi, come gli altri sono privi di numerazione e di data, il nostro sfugge all’ingiusta condanna a morte, poi è perfino a fianco della polizia per combattere sinistri figuri. Scritto da Vincenzo Baggioli (V. Da Varese) e disegnato da N. Rossi (nn. 1/2) è poi realizzato da Adelio Ponce De Leon (Delio) e Nadir Quinto (n. 3) e da Carlo Cossio (nn. 4 e 5). Concludono la serie due albi a tema libero “L’avventura di Jor” di Baggioli e Quinto (N. Pinto) e “La reginetta dei banditi” di Baggioli e Cossio.
01 (00.00.1946) - “L’isola di Galapong”
02 (00.00.1946) - “Maschera Blu all’attacco”
03 (00.00.1946) - “Maschera Blu al campo di Buda”
04 (00.00.1946) - “Maschera Blu e il «Moro»”
05 (00.00.1946) - “Maschera contro Wichir”
06 (00.00.1946) - “L’avventura di Jor”
07 (00.00.1946) - “La reginetta dei banditi”
Ristampe
MASCHERA BLU (2) (Editoriale Sportiva, 1946)