GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   LANTERNA VERDE (0) LANTERNA VERDE

LANTERNA VERDE (0) LANTERNA VERDE

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1940

Codice Editore: PRS

GREEN LANTERN, in Italia più conosciuto con il nome di LANTERNA VERDE, viene creato nel 1940 da Bill Finger per i testi e Martin Nodell per le matite. Vestendosi di un costume multicolore e indossando un fantomatico “anello del potere” il giovane Alan Scott si trasforma nel supereroe LANTERNA VERDE. La prima incarnazione del personaggio viene ricordata per l’apporto alle matite di alcuni tra i più quotati disegnatori dell’epoca come Carmine Infantino, Joe Kubert e Alex Toth. Negli anni ‘60 viene rilanciato dal team creativo Gardner Fox/Gil Kane, che ne rinnovano il costume, dando la prevalenza al colore verde, l’identità e il modus operandi. La nuova LANTERNA VERDE è ora il pilota collaudatore Hal Jordan e le sue avventure sono impostate sulla fantascienza e i continui colpi di scena. Di tutt’altro genere invece la gestione del successivo team creativo formato da Dennis O’Neil/Neil Adams che, nel celebre ciclo con a fianco GREEN ARROW, trasportano il personaggio in un lungo viaggio (fisico e metafisico) all’interno della società americana, portando la serie verso toni maturi mai più toccati in futuro. In Italia LANTERNA VERDE è pubblicato su COLLEZIONE UOMO MASCHERATO (Edizioni Milano, 1945), ALBI DEL FALCO (Mondadori, 1954), BATMAN (1) (Mondadori, 1967), COMIX (Mondadori, 1970), BATMAN (2) (Williams Inteuropa, 1971), SUPERBOY-SUPERMAN (Williams Inteuropa, 1973), BATMAN (3) (Cenisio, 1976), FLASH (2) (Cenisio, 1978), GAMES COLLECTION (Edizioni Games, 1979), GREEN ARROW (Play Press, 1990), PLAY BOOK (Play Press, 1991), AMERICAN HEROES n. 15 (Play Press, 1993), dove compare insieme ai supereroi della Justice League, LOBO (Play Press, 1994), DC PRESTIGE (Play Press, 1995), LE BATTAGLIE DEL SECOLO (Panini, 1996), PLAY PRESS PRESENTA (Play Press, 1998), PLAY PRESS Edizioni Speciali (Play Press, 2001). In seguito i diritti di pubblicazione passano a Planeta DeAgostini (dal 2006) e a RW Lion (dal 2012).

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 17/03/2021