Anno di prima pubblicazione: 1910
Codice Editore: PRS
Il personaggio nasce nel 1910 a opera di George Herriman, come ospite della striscia «The Family Upstairs» pubblicata sul «New York Journal». Acquisisce presto dignità di testata e inizia le pubblicazioni delle strisce giornaliere il 28 ottobre 1913 e delle tavole domenicali dal 23 aprile 1916, per interrompersi nel 1944 con la morte dell’autore. La striscia, poetica e surreale come poche, vede come protagonisti Krazy Kat, un gatto (o una gatta) sognatore, vanamente innamorato del cinico topo Ignatz Mouse, che ricambia le sue effusioni tirandogli addosso dei mattoni. A concludere il triangolo, il poliziotto Offissa Bull Pupp, un cane sciocco che tenta in tutti i modi di difendere il gatto e di arrestare il topo, che però viene strenuamente difeso da Krazy Kat, convinto che il lancio di mattoni sia una manifestazione d’amore. La serie, osannata dalla critica di tutti i tempi, è trasposta in cartoni animati dapprima dal 1916 sino alla fine degli anni Trenta, poi nel 1966. Nel 1922 John Alden Carpenter scrive un balletto ispirato al personaggio. In Italia la serie è pubblicata su LINUS (Figure, 1965) e ALI BABA ROBINSON (Figure, 1967).
Volumi
“Krazy Kat” - I NOSTRI IMMORTALI n. 4 - Milano Libri - 1974 - 224 pgg. + cop. - cm 19,5 x 27 - Misto - Lire 5.500. Il volume di pregio, con sovracoperta e stampato su carta gialla con una sezione a colori, ripropone una selezione di tavole domenicali del 1939 e del 1942. Prefazione di E. E. Cummings.