GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   L'ILLUSTRAZIONE DEI PICCOLI

L’Illustrazione dei Piccoli
L'ILLUSTRAZIONE DEI PICCOLI

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1914
n. 1 31.05.1914 n. 760 16.12.1928

Codice Editore: PTM
Casa Editrice: Picco e Toselli > Emilio Picco “Le Edizioni Moderne”
Via Goito 2 > Via Sacchi 54 - Torino
Direttore Responsabile: Ponzo Giovanni > Emilio Picco
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Officine della Società Tipografico Editrice Nazionale S.T.E.N. > Stabilimento C. Mulatero & A. Perrero
Torino
Distributore: n.i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 16 > varie > 16 pgg. autocop.
Formato: 20 x 29,5 > 19,5 x 28 pc
Colore: Misto
Prezzo: Cent. 5 > vari > 30

Settimanale per bambini che esce la domenica. È edito a Torino da Picco e Toselli e poi da Emilio Picco “Le Edizioni Moderne” e diretto prima da Ponzo Giovanni e in seguito da Emilio Picco. Presenta vignette con didascalie, racconti a tutto testo, rubriche e giochi.
Disegni di Louis Forton, E. Nicolson, Harry Gonel, Louis Le Riverend, Jean Trubert, Pol Petit, Maurice Watt, H. Muller, Albert Lanmour, Marcel Arnac, Leon Roze.
Dal 23 dicembre 1928 la testata si fonde con PICCOLO MONDO (Picco e Toselli “Edizioni Moderne”). Il n. 1 di DONNINA è allegato al n. 66 (29 agosto 1915). Dal 1921 esce come supplemento comune ad altre testate dell’editore, L’INTREPIDO, L’ILLUSTRAZIONE DEI PICCOLI e DONNINA, IL SUPPLEMENTO DELLA DOMENICA (Picco e Toselli, 1921).

Bibliografia
FQ (1989)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Tiziano Agnelli, 07/08/2020