GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   HULK (0) HULK

HULK (0) HULK

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1962

Codice Editore: PRS

Coinvolto accidentalmente nell’esplosione di una Bomba Gamma, il fisico nucleare Robert Bruce Banner, ogniqualvolta si trova sottoposto a forti stress emotivi, si trasforma in un gigante dalla pelle verde conosciuto come L’Incredibile HULK. Il personaggio nasce su testi di Stan Lee e matite di Jack Kirby ed esordisce nel maggio 1962 sulla testata «The Incredible Hulk», chiusa dopo soli 6 numeri. Viene rilanciato nel 1964 come ospite fisso della rivista antologica «Tales to Astonish», che pubblica le sue avventure dal n. 60 (ottobre 1964) al n. 101 (marzo 1968). Nell’aprile 1968 viene varato «The Incredible Hulk Vol. 2», collana con nuova numerazione, che prosegue fino al marzo 1999. Nell’aprile 1999 le avventure del personaggio migrano su una nuova testata chiamata semplicemente «The Hulk». Oltre a vivere le sue avventure, HULK ha militato a lungo nelle file del gruppo I DIFENSORI (The Defenders). La serie a fumetti ha ispirato tre TV movie: “L’incredibile Hulk” del 1977 e “Il ritorno dell’Incredibile Hulk” del 1979, entrambi prodotti dalla Universal; “The Incredible Hulk Returns”, 1989, Marvel inedito in Italia, tutti interpretati dal culturista Lou Ferrigno.
In Italia HULK viene pubblicato dall’Editoriale Corno prima come comprimario della testata L’UOMO RAGNO (1) (Corno, 1972), successivamente sulla testata a suo nome HULK & I DIFENSORI (Corno, 1974), poi, negli anni ’80, torna in appendice a L’UOMO RAGNO (1) (Corno, 1979). Sempre per i tipi della Corno il personaggio appare su Il Settimanale dell’UOMO RAGNO (3) (1981) e su ELAH Albi Vari (1982). Dopo una breve apparizione sul mensile MARVEL (Labor, 1986), verso la fine del decennio HULK passa in appendice a FANTASTICI QUATTRO (4) (Star Comics, 1988). Sempre per la Star Comics, viene pubblicato sulle pagine di STAR MAGAZINE ORO (1991) e STARMAGAZINE (1992). Negli anni 90 oltre alla versione comic book, in Italia vengono tradotte le strisce sindacate di HULK su BHANG (Max Bunker Press, 1990) e EUREKA Avventura Classic (Max Bunker Press, 1991) e una graphic novel sulla collana PLAY SPECIAL (Play Press, 1990) dedicata all’incontro/scontro tra HULK e LA COSA . Con l’arrivo di Marvel Italia è nata la testata DEVIL & HULK (Marvel Italia, 1994) che pubblica regolarmente le sue avventure fino al giugno 2012. Dal mese successivo il Golia Verde torna ad essere titolare di testata con il varo di HULK E I DIFENSORI (Panini Comics, 2012). Dal settembre 2016, in concomitanza con il rilancio delle serie Marvel nella nuova linea "All-New All Different Marvel", Hulk appare nella serie di volumi brossurati IL FICHISSIMO HULK (Panini Comics, 2016). Inoltre il personaggio è anche ospite delle varie collane contenitore di Marvel Italia: MARVEL MEGA (1994), FOR FANS ONLY (1994), LE BATTAGLIE DEL SECOLO (1995), MARVEL TOP (1995), MARVEL Edizioni Speciali (1995), MARVEL MIX (1996), WIZ (1996), MARVEL HITS (1997), LE BATTAGLIE DEL MILLENIO (1997). La versione futuristica del personaggio: HULK 2099 viene pubblicata sulle pagine di 2099 SPECIAL (Marvel Italia, 1994) e X-MEN (8) (Marvel Italia, 1994). Tra gli autori impegnati nella realizzazione di HULK vale la pena sottolineare il lungo apporto dello scrittore Peter David che, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, ha dato nuova linfa vitale e una direzione più matura alla serie.

Volumi
VC1 - “La Marvel storia dei super-eroi” - 1974 - Cornof - 118 pgg. + cop. - cm 19,5 x 31 - 4 + 4 - Lire 9.500. Volume antologico a cura di Luciano Secchi che ristampa le origini dei personaggi Marvel pubblicati dall’Editoriale Corno: I FANTASTICI QUATTRO, HULK, THOR, DOTTOR STRANGE, L’UOMO RAGNO, IRON MAN, ANT-MAN, SUB-MARINER, I VENDICATORI, GLI X-MEN, DEVIL, CAPITAN AMERICA, NICK FURY, CAPITAN MARVEL e SILVER SURFER. Contiene le cronologie con date di pubblicazione italiana e l’elenco degli autori delle serie.
VC2 - “L’incredibile Hulk” - Mondadori - settembre 1981 - 10 pgg. + cop. - cm 20 x 27,5 cart. - 4 + 4 - Lire 8.000. È un libro pop-up.
VC3 - "Hulk Futuro imperfetto” - febbraio 1997 - Marvel Italia - 96 pgg. + cop. - cm 17 x 26 cart - 4 + 4 - Lire 20.000. Ristampa della miniserie di due numeri «Future Imperfect» scritta da Peter David e disegnata da George Perez, pubblicata originariamente sui nn. 35/36 STAR MAGAZINE (Star Comics, 1992).
VC3 - “Ground Zero” - COLLANA BOOKSTORE n. 38 - dicembre 1998 - Marvel Italia - 176 pgg. + cop. - cm 17 x 24,5 - 4 + 4 - Lire 30.000. Raccoglie il ciclo di storie scritte da Peter David e disegnate da Todd Mc Farlane, già pubblicato su FANTASTCI QUATTRO (4) (Star Comics, 1991).


Edizioni speciali
ES1 - “La collera di Hulk” - n.u. - aprile 1981 - 16 pgg. + cop. - cm 23,5 x 31,5 pm - 4 + 4 - Lire 2.000. Si tratta di un racconto illustrato scritto da Franco Fossati e disegnato da Staff di If.
ES2 - "The Incredible Hulk" Speciale Estate - luglio 1994 - cm 17 x 26 - 4 + 4. Numero speciale fuoriserie pubblicato come inserto del n. 39 di "CVG Computer + Videogiochi" (Gruppo Editoriale Jackson - nn. 1/44 - gennaio 1991/gennaio 1995). Storie di Mark Gruenwald ed altri.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 22/10/2021