GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   GLI ALBI UMORISTICI (Bombolo e Stinchi - Micio - Vari)

Gli Albi Umoristici
GLI ALBI UMORISTICI (Bombolo e Stinchi - Micio - Vari)

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1938
n. 1 00.07.1938 n. (14) 00.12.1938

Codice Editore: ADC
Casa Editrice: Casa Editrice Vittoria > Edizioni Juventus
C.so Magenta 44 > Via P. Lambertenghi 21 - Milano
Direttore Responsabile: n.i.
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Tip. Tomasina > Stabilimento Tipografico Società Editoriale Cremona Nuova
Milano > Cremona
Distributore: Luigi Patuzzi
Via Durini 18 - Milano

Periodicità: n.i.
Foliazione: 16 pgg. + cop.
Formato: 17,4 x 24,5 > 16,9 x 23,7 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Cent. 50

Pubblica prevalentemente le avventure di BOMBOLO E STINCHI scritte da G. Pesavento e disegnate da Carlo Cossio, che si firma Cica. Sempre di Cossio DIBENSÒ, ovvero “Il fantasma disoccupato” e due storie autoconclusive. Esordio di MICIO di Zenobio Baggioli, che poi riprende su ALBI JUVENTUS serie GLI ALBI UMORISTICI. Su “Il naufragio del tonno equilibrista” con Padron Pipetta, autocaricatura di Carlo Cossio nella vignetta conclusiva.

01 (00.07.38) - “Bombolo e Stinchi in Africa” (G. Pesavento/Cica)
02 (00.07.38) - “Bombolo e Stinchi al paese dei citrulli” (G. Pesavento/Cica)
03 (00.08.38) - “Bombolo e Stinchi fanno dello sport” (G. Pesavento/Cica)
04 (00.08.38) - “Bombolo e Stinchi fanno gli… indiani”
(5) (00.09.38) - “Fofò Fifì e Fufù nell’isola dei naufraghi” (Marotta)
(6) (00.09.38) - “Il fantasma disoccupato” (Carlo Cossio)
(7) (00.09.38) - “Il naufragio del tonno equilibrista” (Cossio)
(8) (00.10.38) - “La scarpa fatale” (Cossio)
(9) (00.10.38) - “Il mistero della cuccuma rossa” (Cossio)
(10) (00.10.38) - “Aviatori per forza con Bombolo e Stinchi” (G. Pesavento/Cica)
(11) (00.11.38) - “Bigio il cavallo poliziotto” (Andreoni)
(12) (00.00.38) - "La caccia ai milioni con Bombolo e Stinchi" (G. Pesavento/Cica)
(13) (00.00.38) - "Le avventure di Botticino" (Id-co/Toio)
(14) (00.12.38) - “Le allegre disgrazie di Micio” (Zenba)

Bibliografia
FU 5 (1993)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 23/02/2018