Anno di prima pubblicazione: 1924
n. 1 01.01.1924
n. 384 06.10.1938
Codice Editore: AMO
Casa Editrice: Le Grandi Firme
P.zza Duse 2 - Milano
Direttore Responsabile: Cesare Zavattini
Autorizzazione tribunale: n.r.
Stampatore: Stab. Rotocalcografico Vitagliano
Via Serio 1 - Milano
Distributore: Non repertito
Periodicità: Settimanale
Foliazione: da 12 a 14 pgg. autocop.
Formato: 30 x 43
Colore: 2+1 e 1+1
Prezzo: Cent 50 > 60
Settimanale di attualità edito a Milano da Le Grandi Firme, direttore responsabile Cesare Zavattini. Escono in totale 384 numeri (nn. 1/384 - 1 luglio 1924/6 ottobre 1938 - 12 > 16 pgg. autocop. - cm 30 x 43 - 2 + 1 - Cent. 50 > 60). Rivista letteraria di successo dalla grafica sobria ma elegante. Le copertine sono in bicromia e di solito virata sui blu e verdi cupi o sui rossi e gialli squillanti. Solamente a partire dal 1938 vengono introdotte copertine di maggiore impatto visivo opera di Luigi Bocassile, che ne firma circa novanta. Presenta novelle di celebri scrittori selezionati dal direttore della rivista Pitigrilli (pseudonimo di Dino Segre), autore di alcune delle rubriche di critica, recensione e dibattito. Nel 1938 escono anche dei supplementi intitolati “Clan” o “Le Grandi Firme Estive”. Disegni di Luigi Boccasile, Rino Albertarelli, Morelli, Brunetta, Tabet, Onorato, Zac, Dudovich, Palazzi, Marchi, Cantatore.
Supplementi
Escono alcuni almanacchi come supplemento alla rivista:
SP1 - “Grandi Firme - La nostra rassegna” ai nn. 5, 15 (1938).
SP2 - “Le Grandi Firme estive” - 1938.
SP3 - “Clan” - suppl. settembre 1938.