Anno di prima pubblicazione: 1966
n. 1 00.02.1966
n. 23 20.10.1967
Codice Editore: ECG
Casa Editrice: Editoriale Corno
V.le Romagna 14 - Milano
Direttore Responsabile: Andrea Corno > Erasmo Buzzacchi
Autorizzazione tribunale: MI 6238 (28.03.63)
Stampatore: Stampatore Poligrafico G. Colombi
Pero MI
Distributore: A. & G. Marco
Via Monte San Genesio 21 - Milano
Periodicità: Mensile
Foliazione: 144 pgg. + cop.
Formato: 13 x 19 dq
Colore: Misto
Prezzo: 200
Fumetto fantascientifico con velati elementi erotici. Testi di Luciano Secchi (Max Bunker) (nn. 1/6) ed Erasmo Buzzacchi. Disegni di Roberto Raviola (Magnus) (nn. 1/6), Roberto Peroni Corbella (nn. 7/18 e 20) e Luigi Corteggi (nn. 19, 21/23), autore anche delle copertine. In appendice BUCK ROGERS di George Tuska.
01 (00.02.66) - “La corsara dello spazio”
02 (00.03.66) - “Minaccia nel cosmo”
03 (00.04.66) - “E la Terra scoppiò”
04 (20.04.66) - “La notte dei pipistrelli”
05 (20.05.66) - “La setta nera”
06 (20.06.66) - “Il pianeta del mistero”
07 (20.07.66) - “L’idolo di fuoco”
08 (20.08.66) - “Nel mondo del nulla”
09 (20.09.66) - “L’oppressore”
10 (20.10.66) - “La nube del terrore”
11 (19.11.66) - “Il mercato delle schiave”
12 (20.12.67) - “Secessione galattica”
13 (20.01.67) - “Homo sapiens”
14 (20.02.67) - “Il dado è tratto”
15 (20.03.67) - “Il piano di Agla”
16 (20.04.67) - “Il pianeta spento”
17 (20.05.67) - “Il grande Dark”
18 (20.06.67) - “Attenzione galassia 1”
19 (20.07.67) - “Le meteore di fuoco”
20 (19.08.67) - “Lo strano raggio verde”
21 (20.09.67) - “L’enigma del labirinto”
22 (05.10.67) - “Il tesoro impossibile”
23 (20.10.67) - “Il ritorno di Brosk”
Ristampe
GESEBEL (M.B.P., 1990)
Bibliografia
QFI 1 (1986); FU 19 (1989), 23 (1990); GF (1990); DC 9 (1990); MA 1 (1992)