GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   GERONIMO (0) GERONIMO

GERONIMO (0) GERONIMO

  • Dati
  • Note

Codice Editore: PRS

Soprannome con cui era conosciuto Goyathlay, storico capo Apache nato nel 1829 nel territorio che ora corrisponde all’Ariziona e diventato ben presto il leader delle ultime tribù pellerossa che si opponevano alla decisione del governo degli Stati Uniti di rinchiuderle in riserve. Considerato un sanguinario dai coloni americani, per il popolo Apache era l’eroe che incarnava pienamente l’aggressività e il coraggio della propria razza. A causa della sua apparente invulnerabilità alle pallottole, inoltre, si credeva fosse dotato di poteri soprannaturali. Sconfitto nel 1882 e costretto in una riserva, GERONIMO fuggì quasi immediatamente e riprense la lotta che termina quattro anni più tardi con la sua cattura operata dal generale Miles. Condotto a Fort Sill, in Oklahoma, vi rimarrà fino alla morte, avvenuta nel 1909, dopo aver dettato un’interessante autobiografia. Oltre a quelli pubblicati da Cerretti a partire dal 1971, il celebre personaggio viene immortalato in diversi episodi a fumetti: nella versione di Guido Buzzelli compare su LE AVVENTURE DI TUTTO IL MONDO (Flaminia, 1962), sul n. 4 della COLLANA ALBI MENSILI (Gioggi, 1954), intitolato “Geronimo, ultimo pellirosse” e successivamente ristampato su KEEN SUMAN (Europer, 1967). Un volumetto tascabile intitolato GERONIMO esce come supplemento al n. 20 di La Frusta di ZORRO (Ed. per la Gioventù, 1968). Il personaggio compare anche su TEXAS STORIES (Ciarrapico, 1977) , che ristampa «Epopea del far west», e nella raccolta ZORRO SUPER (Cerretti, 1973). Una versione parodistica firmata da Oriali, infine, viene pubblicata su WEST SIDE STORY… ELLE (Cerretti, 1972).

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015