Anno di prima pubblicazione: 1954
Codice Editore: PRS
Il "diavolo scacciato dall'Inferno perché troppo buono" debutta su “Trottolino e la «Enne» dimensione” (suppl. a TROTTOLINO n. 12 del 1954), ideato dall'editore Renato Bianconi e creato graficamente da Giovan Battista Carpi (con l'assistenza di Giulio Chierchini), che se ne occupa fino al 1956. Dal 1955 viene pubblicato su VOLPETTO, a partire dal n. 2. Successivamente, fino al 1960, le sue avventure appaiono anche su TROTTOLINO e SOLDINO. Nelle prime storie lo affianca un giovane studente svogliato di nome Tolomeo, con il quale il "buon diavolo" vive una serie di divertenti avventure "infernali". Sognatore e pasticcione, GEPPO, nonostante gli sforzi, finisce irrimediabilmente per favorire i “colleghi” del paradiso, suscitando l’ira di sua Maestà Satana e degli altri diavoli. Divertenti comprimari della serie sono il serpente tentatore, che si diverte a prendere in giro l’ingenuo GEPPO, e il gatto CALIGOLA, i cui progetti di sterminio dei topi vengono involontariamente mandati all’aria dal diavolo. A partire dal luglio 1961 Bianconi gli dedica un mensile tutto suo, disegnato da Pierluigi Sangalli (autore di tutte le copertine), Alberico Motta e Sandro Dossi. Oltre alle pubblicazioni che seguono, episodi di GEPPO vengono ristampati insieme a quelli di altri personaggi della casa in diverse collane o testate contenitore come COLLANA FANTASIE ALLEGRE (Bianconi, 1978 e 1986), COLLANA R.A.F. (Metro, 1983) e FESTIVAL (Metro, 1991) e FANTASTICO (Metro, 1992).
Edizioni speciali
ES1 - GEPPO - n.u. - senza data in copertina (ma quasi certamente 1966) - 32 pgg. + cop. - pm - senza indicazione di prezzo. Albetto distribuito certamente come omaggio.
ES2 - GEPPO il buon diavolo - nn. 0 (1)/28 (29) - Anonimo. La testata ristampa in ordine cronologico le prime storie (apparse su VOLPETTO, TROTTOLINO e SOLDINO dal 1954 al 1959). Le date indicate sono fittizie. Titoli:
00 (00.12.54) - "Geppo il buon diavolo"
01 (00.08.55) - "Vita nuova all'Inferno"
02 (00.09.55) - "Rivoluzione infernale"
03 (00.10.55) - "Epica impresa"
04 (00.11.55) - "Buon Natale Geppo!.."
05 (00.12.55) - "L'Odissea di Geppo"
06 (00.01.56) - "L'Odissea di Geppo II"
07 (00.03.56) - "Geppo povero Geppo!"
08 (00.07.56) - "Geppo è sempre Geppo!"
09 (00.12.56) - "K.O. per Satana"
10 (00.03.57) - "La lotteria benefica"
11 (00.06.57) - "Il Carnevale di Geppo"
12 (00.09.57) - "Geppo vince l'Oscar"
13 (00.01.58) - "Via dall'Inferno!"
14 (00.02.59) - "Le monete di cioccolato"
15 (00.03.59) - "Viaggio all'Inferno"
16 (03-04.59) - "La geniale trovata", "Bontà e denaro"
17 (00.04.59) - "Gemme vere e false"
18 (00.05.59) - "Geppo ladro presunto"
19 (00.06.59) - "Un pozzo di dollari"
20 (01.07.59) - "La prova di Geppo"
21 (15.07.59) - "Quando viene primavera"
22 (01.08.59) - "Epidemia infernale"
23 (15.08.59) - "Il bandito Pappone"
24 (05.10.59) - "Geppo fa il ladro"
25 (30.10.59) - "La frana"
26 (00.00.59) - "Quando Geppo fa il diavolo"
27 (25.11.59) - "S'è spento il fuoco eterno!"
28 (10.12.59) - "Le gemme di Satana"
Successivamente la testata prosegue fino al n. 80, riproponendo tutte le storie di Geppo originariamente pubblicate fino a tutto il 1961.