GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   FUMETTI D'ITALIA eroi, artisti & autori di comics

Fumetti d'Italia
FUMETTI D'ITALIA
eroi, artisti & autori di comics

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1992
n. 1 00.04.1992 n. 33 00.00.2001

Codice Editore: EEU
Casa Editrice: Editrice Europa
C.so Europa - Milano
Direttore Responsabile: Giuseppe Biselli
Autorizzazione tribunale: MI 189 (21.03.92)

Stampatore: Unilito
Trezzo D'Adda MI
Distributore: D. Na. Sta-Distribuzione nazionale Stampa
Rho MI

Periodicità: Mensile > Trimestrale > Bimestrale
Foliazione: 64 > 80 > 48 pgg. autocop.
Formato: 19 x 26,5 > 21 x 29,5
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 5.000 > vari > Euro 4,14

Edita a Milano dall’Editrice Europa a partire dall’aprile 1992. Ideata, diretta e realizzata da Graziano Origa, è la prima rivista di informazione sul fumetto interamente a colori, con dossier completi su autori e reportage fotografici inediti sugli artisti. Pubblica i fumetti di "Videomax", un hacker televirtuale creato e sceneggiato da Graziano Origa, Carlo Ambrosini, Pier Gallo e Alberto Ponticelli (poi pubblicato anche in edicola da Scarabeo, Dardo, Shok Studio, Envelope, Edizioni Rem), "2060=1860" di Luigi Corteggi e "Moby Dick" di Bepi Vigna e Graziano Origa.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 07/01/2020