Anno di prima pubblicazione: 1947
n. 1 13.02.1947
n. 1 (XX) 00.00.1952
Codice Editore: GEM
Casa Editrice: Edizioni E.M.
Via Cernaia 23 - Roma
Direttore Responsabile: Manlio Menaglia
Autorizzazione tribunale: PMI 3046/B-3-1882 (11.11.46)
Stampatore: Arti Grafiche G. Menaglia
Via Brescia 19 - Roma
Distributore: SIDE
Piazza S. Silvestro 92 - Roma
Periodicità: Settimanale > Mensile
Foliazione: 12 > 16 > 20 pgg. + autocop.
Formato: 29,2 x 40,5 > 28,3 x 39 pm > dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 20 > vari > 120
Esce, suddiviso in serie, dal 1947 fino ad almeno il 1952. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (13 feb. 1947) n. 36/37 (31) (ott./nov. 1949)
Serie II n. 1/2 (1) (1950)
Serie III n. ? (1951)
Serie IV n. 1 (1952)
Contiene alcune pagine di fumetti disegnate da Naro Barbato e Mario Tempesti e le strisce americane OZAR JKE IL NERBORUTO (Ozark Ike) di Ray Gotto, pubblicate sui nn. 2/16 (25 giugno 1947). Dal n. 16 cambia la grafica delle copertine, realizzate da Giorgio Olivetti. Il n. 16 è un numero speciale pubblicato in occasione del Festival di Bruxelles. Il numero successivo invece è uno speciale pubblicato in occasione del Festival Cinematografico di Rimini. Dal n. 18/19 (numero doppio, settembre 1947) la testata diventa ANTEPRIMA e prosegue le pubblicazioni almeno fino al n. 1 del 1952. I nn. 18/19, 20/21, 23/24, 25/26, 27/28 e 36/37 della Serie I sono numeri doppi.
ADATTAMENTI A FUMETTI PUBBLICATI
- "Il ladro di Bagdad" (N. Barbato); "Amanti in fuga"; “Bionda fragola" (Mario Tempesti) sui nn. 2/3
- "Il ritratto di Dorian Gray" (Albanese); "Da quando te ne andasti" (Tempesti); “La signora dei diamanti (Barbato) sul n. 4
- "Il libro della giungla" (Barbato); "Capitan Kidd" (Tempesti); "Il ponte di San Luis Rey" (Albanese) sul n. 5
- "L'angelo nero" (Barbato); "I gangsters" (Tempesti); "Il pirata e la principessa" (Albanese) sui nn. 6/7
- "La scala a chiocciola" (Barbato); "Scandalo a Filadelfia" (Albanese); "Due ragazze e un marinaio" (Albanese) sul n. 8
- "Cesare e Cleopatra" (Tempesti); “Il segno della croce" (Tempesti); "Gunga Din" (Albanese) sul n. 9
- "Il fiore di pietra" (Barbato); "Daniele Cortis" (Tempesti); "Segretario a mezzanotte" (Barbato) sul n. 10
- "Kitty" (I) (Barbato); ... sul n. 11
- "L'amica" (Barbato); "Furia" (Albanese); "Kitty" (II) (Barbato) sul n. 12
- "Grandi speranze" (Barbato); "La mischia dei forti" (Albanese), "Kitty" (III ep., Barbato) sul n. 13
- "Mr. Smith va a Washington" (Barbato); "La chiave di vetro" (I) (Barbato) sul n. 14
- "Lo straniero" (Albanese); "La chiave di vetro" (II) (Barbato) sul n. 15
- "Quella che non devi amare" (Tempesti); "Ragazza cinese" (Barbato) sul n. 16