Anno di prima pubblicazione: 1944
n. 1 (1) 01.10.1944
n. 11 (13) 00.04.1945
Codice Editore: PPO
Casa Editrice: Edizioni della Repubblica Sociale Italiana
Via Felice Casati 6 - Milano
Direttore Responsabile: Genesio Bianchini
Autorizzazione tribunale: MCP 1918 (01.06.44)
Stampatore: Same
Via Settala 22 - Milano
Distributore: n.i.
Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 12 pgg. autocop.
Formato: 28 x 39 pc
Colore: Misto
Prezzo: 3
Escono in totale 13 numeri in due anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (1 ott. 1944) n. 3 (30 ott. 1944)
Anno II n. 2 (1) (15 nov. 1944) n. 11 (10) (apr. 1945)
Giornale edito a cura della Presidenza Centrale O.B. durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. Presenta articoli di attualità fortemente politicizzati e di argomento storico e, nelle pagine “per i più piccoli”, giochi enigmistici, fiabe, vignette. Presenta inoltre qualche storia a fumetti come “Le avventure di ‘O Scugnizzo” di Guido Zamperoni (vignette più didascalie) e “Pippo Pataccone lo sportivo” di M. Cignetti, e il romanzo a puntate “Il paese dell’oro” di L. Tregani con disegni Pinin. Illustrazioni di Nino Lubatti e Giacinto Galbiati.
Anno I: secondo la datazione imposta dal regime fascista, l'anno solare inizia il 22 ottobre. Il n. 3 (30 ottobre 1944) perciò avrebbe dovuto essere il n. 1 dell’anno II. Per correggere l’errore e ripristinare la giusta sequenza, l’uscita successiva viene indicata come n. 2. Che tra il numero del 30 ottobre e quello del 15 novembre 1944 non ne siano usciti altri è confermato dai racconti a puntate che non registrano salti o interruzioni.
Anno II: dal n. 9 la pubblicazione diventa mensile; non è certa l'uscita del n. 11.
Bibliografia
ST 10 (1982); LI