GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ETA BETA

ETA BETA

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1947

Codice Editore: PRS

ETA BETA, nell'originale EEGA BEEVA (alla lettera: "secchione"), viene creato da Bill Walsh (testi) e Floyd Gottfredson (disegni) per la striscia quotidiana di Mickey Mouse il 26 settembre 1947. ETA proviene dal centro della Terra, e - apparentemente - dal futuro (il suo "orologio" segna la data 2447). Eta si ciba di mandarini cinesi (in Italia, di naftalina), detesta il denaro ed ha sorprendenti poteri, come quello di precognizione. ETA BETA diviene la "spalla" fissa di TOPOLINO fino al 10 luglio 1950, quando decide di tornare dalla sua famiglia. Negli USA non lo si rivedrà mai più, mentre tornerà spesso a far coppia con TOPOLINO nelle storie di produzione europea e brasiliana.

Volumi
VC1 - 04 - "Le follie di Eta Beta" - 220 pgg. + cop. - cm 19,3 x 26,6 cart. - Bianco e nero (Mondadori, 1971). Volume speciale, non in commercio, in omaggio per gli abbonati di TOPOLINO.
VC2 - IO ETA BETA - n.u. - ottobre 1991 - 188 pgg. + cop. - cm 26,2 x 35,2 cart. - 4 + 4 - Lire 39.000. (Mondadori, 1991).


Edizioni speciali
ES1 - ETA BETA - nn. 1/5 - s.d. - 8 pgg. autocop. - cm 12 x 17 pm - 4 + 4 - Omaggio.Albetti informativi editi a cura del Centro Lombardo per l’Educazione Sanitaria.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 27/01/2016