GUIDA AL FUMETTO TESTATE DRAGON BALL (0) DRAGON BALL
DRAGON BALL (0) DRAGON BALL
- Dati
- Note
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1984
Codice Editore: PRS
Son Goku è un ragazzino fortissimo e dalla coda di scimmia. Possiede inoltre un bastone magico che si allunga a piacimento e una nuvola su cui poter volare. Dotato di questi incredibili mezzi parte alla ricerca delle sette sfere del drago che, se riunite, permettono di chiamare il Dio Drago per fargli esaudire un desiderio, qualsiasi esso sia. Questo l'incipit del famosissimo manga creato da Akira Toriyama nel 1984, ispirandosi a un famoso racconto cinese. La grandissima popolarità del manga ha portato alla creazione di tre serie animate - Dragonball, Dragonball Z e Dragonball GT - e a diversi lungometraggi in animazione oltre che a film live action. Sterminata la produzione di merchandising, che ha spaziato per ogni possibile oggetto. In Italia il titolo è stato più volte stampato dalla Star Comics (che ha editato anche gli anime comics), mentre le videocassette sono state gestite da Dynamic e De Agostini. È stata proprio DeAgostini a dare maggiore visibilità agli anime, con diverse raccolte di videocassette e un'opera a fascicoli dedicata ai personaggi con tanto di pupazzetti allegati. Sul fronte figurine, la Panini ha dato vita a diverse collezioni. Così come nel suo paese d'origine, in Italia la popolare serie ha interessato ogni settore merceologico e il personaggio è stato ultilizzato per vendere merendine, giocattoli (Giochi Preziosi), abbigliamento ecc.
Edizioni speciali
ES1 - “I tuoi eroi in 3D - Dragon Ball GT” - nn. 1/45 - 16 febbraio 2001/11 gennaio 2002 - Settimanale - 12 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 - 4 + 4 - Lire 9.900 (DeAgostini). Serie di fascicoli che contengono quattro schede ciascuna con i profili dei personaggi principali e approfondimenti sulla serie Dragon Ball. Allegata a ogni numero una statuetta raffigurante uno dei personaggi della serie Dragon Ball GT.
3 bacheche per raccogliere i personaggi e 2 raccoglitori per le schede.
ES2 - “Dragon Ball Z scacchi” - nn. 1/32 - 14 agosto 2000/30 marzo 2001 -Settimanale - 16 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 - 4 + 4 - Lire 5.900 (DeAgostini). Serie di fascicoli che contengono un corso di scacchi per ragazzi con i personaggi della serie Dragon Ball Z. Allegate a ogni fascicolo quattro schede, per un totale di 128, ognuna delle quali dedicata a un personaggio della serie e un pezzo degli scacchi raffigurante uno dei protagonisti della serie a disegni animati, per un totale di 32. Vengono inoltre distribuite in edicola la scacchiera, le due copertine per raccogliere in volume i fascicoli, la copertina-raccoglitore per conservare le schede e due scatole per conservare rispettivamente i pezzi bianchi e neri.
ES3 - “Dragon Ball GT scacchi” - nn. 33/64 - 6 aprile 2001/23 novembre 2001 - Settimanale - 16 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 - 4 + 4 - Lire 5.900 (DeAgostini). Serie di fascicoli che proseguono il corso di scacchi per ragazzi con i personaggi della serie Dragon Ball GT. Allegato a ogni fascicolo due schede, per un totale di 64, ognuna delle quali dedicata a un personaggio della serie e un pezzo degli scacchi raffigurante uno dei protagonisti della serie a disegni animati, per un totale di 32. Vengono inoltre distribuite in edicola la scacchiera, le due copertine per raccogliere in volume i fascicoli, la copertina-raccoglitore per conservare le schede e due scatole per conservare rispettivamente i pezzi bianchi e neri.
ES4 - “Dragon Ball Collection” - nn. 1/10 - 13 agosto 2001/21 dicembre 2001 (15 novembre 2002) - Quindicinale - 8 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 pm - 4 + 4 - Lire 14.900 (DeAgostini). Serie di fascicoli che contengono il riassunto di due episodi della serie Dragon Ball, oltre ad approfondimenti sui personaggi. Allegato a ogni fascicolo una videocassetta di circa 50? minuti contenenti due episodi della serie a disegni animati, presentati in ordine cronologico dall’episodio n. 1? al n. 20? (68?).
1 (3) copertina per raccogliere i fascicoli.
ES5 - “Dragon Ball Z Collection” - nn. 1/89 (97) - 3 agosto 1998/21dicembre 2001 (12 aprile 2002) - Quindicinale - 6 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 pm - 4 + 4 - Lire 14.900 (DeAgostini). Ottantanove (97) fascicoli che contengono il riassunto di due episodi della serie Dragon Ball Z, oltre ad approfondimenti sui personaggi e box di curiosità sulla serie. Allegato a ogni fascicolo una videocassetta di circa 60 > 50 minuti contenenti due episodi, presentati in ordine cronologico dall’episodio n. 1 al n. 178 (194). Nessuna copertina/raccoglitore.
ES6 - “Dragon Ball Movie” - nn. 1/19 - 16 febbraio 2001/26 ottobre 2001 - 8 pgg. + cop. - cm 21,5 x 28 pm - 4 + 4 - Lire 16.900 (DeAgostini). Serie di fascicoli che contengono il riassunto di un lungometraggio della serie Dragon Ball. Allegato a ogni fascicolo una videocassetta di 55 minuti mediamente (molto variabile) contenente un lungometraggio.
ES7 - “Japan Animation” - nn. 4/7 - 17 marzo/28 aprile 2000 - Quindicinale - 12 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 - 4 + 4 - Lire 16.900. Fascicolo che presenta serie a disegni animati giapponesi. In allegato una videocassetta con il lungometraggio: al n. 4 “Dragon Ball - La leggenda delle sette sfere”; al n. 7 “Dragon Ball Z - La vendetta divina”.
ES8 - “Dragon Ball GT Collection” - nn. 1/32 - 16 agosto 1999/27 ottobre 2000 - Quindicinale - 8 pgg. autocop. - cm 21,5 x 28 pm - Lire 14.900. Serie di fascicoli che presentano il riassunto di due episodi della serie Dragon Ball GT oltre a box di curiosità e un test. Allegato a ogni numero una videocassetta della durata di 50 minuti circa che presenta l’intera serie, due episodi per uscita. Sulle prime 21 uscite: 80 cards dei personaggi, 4 a uscita, e una scatola per contenerle. Due copertine per raccogliere i fascicoli.
ES9- DRAGON BALL - X - nn. 0/2 - s.d. - 80 > 48 pgg. + cop. - 15 x 21 > 13 x 18 pm - Bianco e nero - Lire 16.000 > 14.000. Fumetto erotico-parodistico del manga di Akira Toriyama. Gli albi non riportano alcun dato fiscale. Il senso di lettura del n. 0 è orientale.
Bibliografia
FC 41 (1996)