GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   DOTTOR STRANGE (0) DOTTOR STRANGE

DOTTOR STRANGE (0) DOTTOR STRANGE

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1963

Codice Editore: PRS

Creato nel 1963 da Stan Lee per i testi e da Steve Ditko per la parte grafica, il DOTTOR STRANGE, mago supremo del Marvel Universe, appare inizialmente sulle pagine del mensile antologico «Strange Tales» (n. 110, luglio 1963). Dopo una trentina di numeri cambia il team creativo e i testi sono affidati al duo Roy Thomas/Dennis O’Neil, mentre le matite sono curate da Dan Adkins. Nel giugno 1968 la testata «Strange Tales» cambia nome in «Doctor Strange», mantenendo la vecchia numerazione. Dal n. 172 del settembre 1968 le matite vengono affidate a Gene Colan. Oltre ad avere una testata a suo nome il DOTTOR STRANGE militò a lungo nel gruppo de I DIFENSORI («The Defenders»).
Salvo un’eccezione, in Italia il personaggio non ha mai avuto una serie intitolata a suo nome, ma è sempre apparso come comprimario in altri albi. Negli anni ’70/80 per i tipi della Corno le sue avventure vengono pubblicate sull’UOMO RAGNO, su HULK e i DIFENSORI, su FANTASTICI QUATTRO e sul mensile I DIFENSORI. Negli anni ’90 per i tipi della Play Press, in appendice a SILVER SURFER prima e THOR poi, infine per la Marvel Italia su testate antologiche come MARVEL MAGAZINE e WIZ e con una miniserie di cinque numeri titolata a suo nome.

Volumi
VC1 - “La Marvel storia dei super-eroi” - 1974 - Corno - 118 pgg. + cop. - cm 19,5 x 31 - 4 + 4 - Lire 9.500. Volume antologico a cura di Luciano Secchi che ristampa le origini dei personaggi Marvel pubblicati dall’Editoriale Corno: I FANTASTICI QUATTRO, HULK, THOR, DOTTOR STRANGE, L’UOMO RAGNO, IRON MAN, ANT-MAN, SUB-MARINER, I VENDICATORI, GLI X-MEN, DEVIL, CAPITAN AMERICA, NICK FURY, CAPITAN MARVEL e SILVER SURFER. Contiene le cronologie con date di pubblicazione italiana e l’elenco degli autori delle serie.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Andrea Leggeri, 23/11/2020