GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   DAVY CROCKETT (0) DAVY CROCKETT

DAVY CROCKETT (0) DAVY CROCKETT

  • Dati
  • Note
  • Extra

Codice Editore: PRS

La figura di DAVY CROCKETT, celebre personaggio western protagonista di racconti popolari e serie a fumetti, è stata desunta da quella del non meno leggendario David Crocket, pioniere e uomo politico americano deceduto tragicamente nel 1836 nel corso dell’assedio, da parte dei messicani, della Missione di Alamo (antica missione spagnola di San Antonio de Valero conosciuta come The Alamo). La celebrità “cartacea” di David Crockett è dovuta alle prime dime novels americane, pubblicazioni a basso prezzo e ad ampia diffusione, che narravano, enfatizzandole, le gesta di personaggi realmente esistiti, trasformandoli in veri e propri miti. In Italia, le gesta di questo eroe sono state ospitate su diverse testate, cui si rimanda per consultazione: BIG DAVY (Audace, 1957); BELLE AVVENTURE (Alpe, 1956); ALBI D’ARGENTO (Mondadori, 1957); KALAR (Dardo, 1964); Gli Albi di KINOWA (Dardo, 1964); AVVENTURA Gigante (Dardo, 1967); GLI AUDACI (Editrice Parioli, 1981). Una versione è stata realizzata da Roger Chevallier (Kline) per «Vaillant» nel 1957. I due episodi sono stati pubblicati sul CORRIERE DEI PICCOLI nn. 5 e 19 (Corriere della Sera, 1970). Sulla stessa testata nel 1956 è apparsa una versione firmata da Rinaldo D’Ami (Roy D’Amy) e Carlo Porciani. Le altre edizioni sono qui di seguito riportate, avvicinate in ordine cronologico. Nel 1955, Martesano produsse un albo di figurine con fotogrammi tratti dal film “Davy Crockett” interpretato da Fess (Fier) Parker. Esiste inoltre una serie ideata da Peter Holeinone, scritta da Mino Milani e disegnata da Jorge Moliterni, che narra le vicende di BOB CROCKETT, il figlio di DAVY CROCKETT.

Bibliografia
MC 3 (1993, 2 (1996)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 12/02/2016