GUIDA AL FUMETTO TESTATE CROCE DI GUERRA periodico di racconti di guerra
Croce di Guerra
CROCE DI GUERRA
periodico di racconti di guerra
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1965
n. 1 (1) 10.11.1965
n. 5 (92) 30.08.1972
Codice Editore: GCE
Casa Editrice: Gilda Cancellieri > Editrice L'Umorista > S.I.T.E. > S.E.P.E.R. > E.T.A.
V.le dei Quattro Venti 247 > Via Paola Falconieri 55 - Roma
Direttore Responsabile: Gilda Cancellieri > Giuseppe Aldo Aprea
Autorizzazione tribunale: RM 11742 (22.09.67)
Stampatore: Urbegrafica > Nuovalito > IN.GR.ED.
Via Luigi Rizzo 127 Roma > Via dell’industria - Aprilia LT
Distributore: Distribuzione Cancellieri > S.E.P.E.R.
Viale dei Quattro Venti 247 > Via di Val Tellina 88 - Roma
Periodicità: Mensile
Foliazione: 64 > 96 pgg. + cop.
Formato: 12,7 x 18,4 > 12,2 x 17,7 pm > dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 50 > 100 > 200
Escono in totale 92 numeri divisi in sei serie, la prima e le ultime tre mensili, la seconda settimanale e la terza quindicinale. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (10 nov. 1965) n. 8 (ago. 1966)
Serie II n. 1 (19 ott. 1967) n. 42 (28 dic. 1968)
Serie III n. 1 (30 gen. 1969) n. 16 (30 dic. 1969)
Serie IV n. 1 (25 gen. 1970) n. 11 (25 dic. 1970)
Serie V n. 1 (25 gen. 1971) n. 10 (30 dic. 1971)
Serie VI n. 1 (30 apr. 1972) n. 5 (30 ago. 1972)
Alterna storie di produzione italiana (Vittorio Corte, Jannoni, Ceevin, Bruni e Annibale Casabianca, che siglano le tavole B. e C. o Brucas, Romano Felmang, Morris, Masan, Ryan Lee, Phil Kay) con altre inglesi edite da Moncho, Micron e Fleetway (Felix Marte). Le copertine sono firmate da Giammei, Bruni, R. Cam (Romano Felmang e Camboni), M. Franco, Mario Caria e G. Calma. Ci sono tre interruzioni: 14 mesi tra la prima e la seconda serie, tre mesi tra il n. 10 (21 dicembre 1967) e il n. 11 (14 marzo 1968) della seconda serie (dovuta al passaggio, editoriale e distributivo, da Cancellieri/S.I.T.E. a S.E.P.E.R) e quattro mesi tra la quinta e la sesta serie. Sul n. 8 (agosto 1966) viene ristampato “Prima linea”, episodio già uscito come supplemento a L’UMORISTA n. 1 (febbraio 1966).
Serie I
01 (10.11.65) - “Morte nella jungla”
02 (10.12.65) - “Banzai”
03 (10.01.66) - “Missione speciale”
04 (00.02.66) - “La battaglia dell’odio”
05 (00.05.66) - “Terra nemica”
06 (00.06.66) - “La dura prova”
07 (00.07.66) - Senza titolo in copertina (titolo interno: “Ultima ora!”)
08 (00.08.66) - Senza titolo in copertina (titolo interno: “Prima linea”)
Serie II
01 (19.10.67) - “Missione V-1”
02 (26.10.67) - “Combatti e muori”
03 (02.11.67) - “Gli ultimi dannati”
04 (09.11.67) - “Il cerchio si chiude...”
05 (16.11.67) - “Mare di fuoco”
06 (23.11.67) - “Contrattacco”
07 (30.11.67) - “Un giorno di gloria”
08 (07.12.67) - “La terra dell’odio”
09 (14.12.67) - “Jungla di sangue”
10 (21.12.67) - “La pattuglia lupo”
11 (14.03.68) - “Tutti eroi”
12 (24.03.68) - “Gioco mortale”
13 (11.04.68) - “A denti stretti”
14 (25.04.68) - “Occhi sulla jungla”
15 (09.05.68) - “Bersaglio umano”
16 (16.05.68) - “La morsa della paura”
17 (23.05.68) - “Tutti per la gloria”
18 (30.05.68) - “Ombre gialle”
19 (08.06.68) - “I solitari del cielo”
20 (15.06.68) - “Il gruppo arriman”
21 (22.06.68) - “Compagni nel pericolo”
22 (29.06.68) - “Fronte eroico”
23 (06.07.68) - “Missione suicidio”
24 (13.07.68) - “Avanza e muori”
25 (20.07.68) - “I cacciatori degli abissi”
26 (27.07.68) - “Destino selvaggio”
27 (03.08.68) - “Il prezzo del coraggio”
28 (10.08.68) - “Il forte della paura”
29 (24.08.68) - “Bastogne”
30 (30.08.68) - “Okinawa”
31 (12.10.68) - “Furia dal cielo”
32 (19.10.68) - “I segugi dell’Inferno”
33 (26.10.68) - “Dominio di morte”
34 (02.11.68) - “L’ora più nera”
35 (09.11.68) - “Dall’Inferno all’Inferno”
36 (16.11.68) - "Passaporto per la morte"
37 (23.11.68) - “Come la volpe”
38 (30.11.68) - "Un traditore fra noi"
39 (07.12.68) - “Quando ritorneremo?”
40 (14.12.68) - “La guerra del sergente Winter”
41 (21.12.68) - “Il sentiero segreto”
42 (28.12.68) - “L’emblema del coraggio”
Serie III
01 (30.01.69) - “Attacco a Creta”
02 (15.02.69) - “Fino all’ultima ora”
03 (25.02.69) - “Angeli pericolosi”
04 (10.03.69) - “Operazione Inferno”
05 (25.03.69) - “Giungla di sangue”
06 (10.04.69) - “Rullo di tamburi”
07 (25.05.69) - “Avanti con odio”
08 (10.06.69) - “Il covo dei diavoli”
09 (15.07.69) - “La fortezza dell’Inferno”
10 (30.07.69) - “L’ultima battaglia”
11 (15.08.69) - "Tre per l'Inferno"
12 (30.08.69) - “Aquile in pericolo”
13 (30.09.69) - Ristampa (titolo interno: “La fortezza dell'Inferno")
14 (30.10.69) - Ristampa (titolo interno: “Il covo dei diavoli")
15 (30.11.69) - Ristampa (titolo interno: “Tre per l’Inferno”)
16 (30.12.69) - Ristampa (titolo interno: “Aquile in pericolo)
Serie IV
01 (25.01.70) - "Vigliacco! Muori con me"
02 (25.02.70) - "Diluvio di fuoco"
03 (25.03.70) - "Stalingrado"
04 (25.04.70) - "Legge di guerra"
05 (25.05.70) - "Aquile in azione"
06 (25.06.70) - “Battaglia nella jungla”
07 (25.07.70) - "Corpo Devastatori"
08 (25.08.70) - "Spie tra i piloti"
09 (25.10.70) - "Operazione X-12"
10 (25.11.70) - "Furia nel cielo"
11 (30.12.70) - "Missione senza ritorno"
Serie V
01 (25.02.71) - "Attacco all'alba"
02 (00.00.71) -
03 (25.03.71) - "Contro ogni regola"
04 (10.04.71) - "La Compagnia -C-"
05 (00.00.71) -
06 (25.07.71) - "Il soldato Joe"
07 (25.08.71) - "Gli uomini rana"
08 (15.09.71) - "Il traditore"
09 (30.11.71) - Senza titolo in copertina (titolo interno: "Il soldato Joe")
10 (30.12.71) - Senza titolo in copertina (titolo interno: "Attacco all'alba")
Serie VI
01 (30.04.72) - "Attacco alla base segreta"
02 (30.05.72) - “Divisione Folgore"
03 (30.06.72) - "Aquile in pericolo"
04 (30.07.72) - “Okinawa”
05 (30.08.72) - "Il giorno D"
Raccolte
Le rese della testata vengono riproposte in raccolte regolari, in numeri unici, in altre testate dell'editore ed in raccolte di altre testate dell'editore.
Raccolte Regolari:
RC1 - SUPER CROCE DI GUERRA - nn. 1/4 - giugno 1966/dicembre 1966 - n.i. - 192 pgg. + cop. - Lire 150. Raccoglie 3 numeri per uscita. Esce come suppl. a L'UMORISTA (S.I.T.E., 1962)
RC2 - CROCE DI GUERRA RACCOLTA - nn. 1/8 - marzo/agosto 1968 - Quindicinale - 128 pgg. - cm 11,5 x 16,2 dq - Lire 100. Ogni uscita raccoglie due numeri della II serie per uscita.
RC3 - CROCE DI GUERRA RACCOLTA SUPER - nn. 1/13 - ottobre 1968/dicembre 1969.
RC4 - RACCOLTA CROCE DI GUERRA - nn. 1/10 - 10 febbraio/30 dicembre 1970 - Mensile - 192 pgg. + cop. - cm 12 x 17,5 dq - Lire 200. Ogni uscita raccoglie due numeri della III serie per uscita.
RC5 - RACCOLTA CROCE DI GUERRA - nn. 1/8 - 15 febbraio/30 settembre 1971.
Numeri Unici:
RC6 - RACCOLTA CROCE DI GUERRA - n.u. - settembre 1967 - Lire 200
RC7 - CENERE DI GUERRA - n.u. - suppl. al n. 6 - 25 giugno 1970 - 192 pgg. + cop. - cm 11,7 x 16,7 dq - Lire 200. Raccoglie due numeri.
RC8 - RESISTERE A OGNI COSTO - n.u. - suppl. al n. 9 - 25 ottobre 1970 - 192 pgg. + cop. - cm 11,8 x 17,8 dq - Lire 200. Raccoglie un numero di CROCE DI GUERRA ed uno di FRONTE EROICO (S.E.PE.R., 1968).
RC9 - FERMATE IL NEMICO - n.u. - suppl. al n. 10 - 25 novembre 1970 - Lire 200.
Altre Testate:
RC10 - SANGUE E GLORIA (S.E.PE.R., 1969).
Raccolte di Altre Testate:
RC11 - FRONTE EROICO RACCOLTA - nn. 1/10 - 10 febbraio/30 dicembre 1970. Raccoglie rese di CROCE DI GUERRA e di FRONTE EROICO (S.E.PE.R., 1968).
Ricopertinati
RP1 - “A denti stretti” - n.u. - suppl. del settembre 1969 - 64 pgg. + cop. - cm 12,3x 17,3 pm - Bianco e nero - Lire 100. Ristampa la copertina del n. 13 (11 aprile 1968) ed è il ricopertinato del n. 32 (in altra copia 35) del 1968.
RP2 - "Bersaglio umano" - n.u. - suppl. del settembre 1969 - 64 pgg. + cop. - cm 12,3x 17,3 pm - Bianco e nero - Lire 100. E' il ricopertinato del n. 40 del 14 dicembre 1968, "La guerra del sergente Winter".
RP3 - FRONTE EROICO (S.E.PE.R., 1968)
Supplementi
SP1 - “Pirati nello Spazio” - n.u. - suppl. al n. 9 - 25 ottobre 1970 - 192 pgg. + cop. - cm 11,6 x 17, 5 dq - Lire 200. Raccoglie un numero di EROI DELLO SPAZIO (S.E.PE.R., 1968) ed uno di AVVENTURE NEL COSMO (S.E.PE.R., 1970).
SP2 - "L'astronave fantasma" - n.u. - suppl. al n. 10 - 25 novembre 1970. Ripresenta il n. 7 del 1970 di EROI DELLO SPAZIO e il n. 7 del 1970 di AVVENTURE NEL COSMO.
SP3 - “Un’agente FBI a Scotland Yard” (da Z5 AGENTE F.B.I. n. 1, 1962) - n.u. - suppl. al n. 8 - agosto 1971 - 48 pgg. + cop. - 12 x 17 - Bianco e nero - Lire 200.
SP4 - “Spionaggio alla base Tapajos” (da Z5 AGENTE F.B.I. n. 2, 1962) - n.u. - agosto 1971 - 48 pgg. + cop. - 12 x 17 - Bianco e nero - Lire 200.
SP5 - LA DONNA DI PICCHE “Intrigo a Las Vegas” (da LA DONNA DI PICCHE n. 1, “Intrigo a Las Vegas”, 1966) - n.u. - 48 pgg. + cop. - cm 12 x 17 - Bianco e nero - Lire 200.
SP6 - LA DONNA DI PICCHE in "4 eredi per 1.000.000.000 di dollari” (da LA DONNA DI PICCHE n. 2, ”Operazione VS”, 1966) - n.u. - 48 pgg. + cop. - cm 12 x 17 - Bianco e nero - Lire 200.
SP7 - LA DONNA DI PICCHE in “La grande beffa” (da LA DONNA DI PICCHE n. 3, “La grande beffa”, 1966) - n.u. - 48 pgg. + cop. - cm 12 x 17 - Bianco e nero - Lire 200.
SP8 - Z-5 AGENTE F.B.I “Missione pericolosa” (da Z5 AGENTE F.B.I. n. 4, “Missione pericolosa” e dal n. 3 “La scomparsa di Peter Kraus”, 1962) - n.u. - agosto 1971 - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,8 - Bianco e nero - Lire 200.
SP9 - K.17 AGENTE F.B.I "Contro i falsari" - n.u. - agosto 1971 - Lire 200. Ristampa Z5 AGENTE F.B.I. n. 1, 1963).
SP10 - K.17 AGENTE.F.B.I “Incontro truccato” (da Z-5 AGENTE F.B.I. n. 4 del 1962 e n. 2 del 1963) - n.u. - agosto 1971 - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,8 - Bianco e nero - Lire 200.
SP11 - "F.B.I. contro il mostro atomico” (da ALBI CONDOR (Z5) n. 4, “Il mostro atomico”, 1963) - n.u. - suppl. al n. 8 - agosto 1971 - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,8 - Bianco e nero - Lire 200.
SP12 - “La carica del Quinto Cavalleria” (da COLORADO BILL n. 1, “V Cavalleria carica!” e dal n. 2 “L’assalto di Fort Laramie” (I), 1962) - n.u. - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,8 - Bianco e nero - Lire 200.
SP13 - "Akem il Meticcio di Sacramento" (da COLORADO BILL n. 1 (3) “Akem il meticcio di Sacramento”, 1962, e dal n. 2 “L’assalto di Fort Laramie” (II), 1963). Formato albo d’oro.
SP14 - "La fine del Generale Custer". Ristampa COLORADO BILL n. 2 (1963) e ALBI CONDOR (CB) n. 2.
SP15 - “Trattato di Pace” (da ALBI CONDOR (COLORADO BILL) n. 3 “Trattato di pace”) - n.u. - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,8 - Bianco e nero - Lire 200.
Ristampe
RS1 - SANGUE E GLORIA (S.E.P.E.R., 1969)
Bibliografia
BB 10 (1993)
Ultima modifica: aumaldo, 29/07/2024