GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   CRICHE E CROC (1) Albi di CRICHE E CROC

Albi di Criche e Croc
CRICHE E CROC (1) Albi di CRICHE E CROC

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1946
n. 1 15.07.1946 n. 96 22.08.1948

Codice Editore: EDT
Casa Editrice: Casa Editrice Edital
Via Corridoni 41 - Milano
Direttore Responsabile: Mario Conte
Autorizzazione tribunale: MI (dati omessi)

Stampatore: F.lli Felisi > Tip. Ponti & C. > ALT Arte Lito-Tipografica
Via Asiago 35 - Milano > Milano
Distributore: Agenzia A. & G. Marco
Via Visconti di Modrone 3 - Milano

Periodicità: Quindicinale > Settimanale
Foliazione: 8 pgg. + cop.
Formato: 17,0 x 24 > 16,5 x 22,4 > 17,0 x 24 p.m.
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 10 > vari > 20

La Collana inizia come ALBI CRICHE E CROC, diventa poi ALBI DI CRICH E CROC e infine ALBI DI CRICHE E CROC. Alterna storie inedite ad altre già realizzate nell’anteguerra, sempre da. Andrea Da Passano, autore delle copertine eccetto i nn. 3, 4 e 6 che sono di Antonio Terenghi. In appendice LA SIGNORA COCCODE’ e IL PROFESSOR DISTRATTINI di Da Passano, GIACOMONE, LA SCIMMIETTA ZAC E CAPITAN TROMBONE, nonché le storie a tema libero “La pista mortale” di Lauro e Lissori, “L’astro d’oro” di Sandro Cassone e Gino Cossio e “Un’avventura nel deserto”. Annunciato, ma mai pubblicato, il n. 97 “In Inghilterra”.

01 (15.07.46) - “Idraulici”
02 (30.07.46) - “Barbieri”
03 (10.08.46) - “Suonatori ambulanti”
04 (25.09.46) - “Esploratori”
05 (05.09.46) - “Agenzia di traslochi”
06 (20.09.46) - “Acrobati”
07 (05.10.46) - “Cuochi di lusso”
08 (20.10.46) - “Acchiappacani”
09 (10.10.46) - “Nei pasticci”
10 (15.10.46) - “Pompieri”
11 (21.10.46) - “Camerieri”
12 (28.10.46) - “Nell’arena”
13 (02.11.46) - “Commessi”
14 (09.11.46) - “Investigatori”
15 (16.11.46) - “Vetrai”
16 (23.11.46) - “Fornai”
17 (30.11.46) - “Milionari”
18 (07.12.46) - “In India”
19 (15.12.46) - “Alla festa di Natale”
20 (22.11.46) - “Straccivendoli”
21 (28.12.46) - “Farmacisti”
22 (03.01.47) - “Impresari”
23 (10.01.47) - “Generali di brigata”
24 (16.01.47) - “Giocolieri”
25 (24.01.47) - “Veterinari”
26 (30.01.47) - “Spazzacamini”
27 (05.02.47) - “Tranvieri”
28 (12.02.47) - “Imbianchini”
29 (22.02.47) - “Domatori”
30 (03.03.47) - “Spazzini”
31 (10.03.47) - “Carcerieri”
32 (17.03.47) - “Bidelli”
33 (28.03.47) - “Agenti del gas”
34 (05.04.47) - “Mariti in pericolo”
35 (12.04.47) - “Hanno rapito Criche”
36 (19.04.47) - “Balie Asciutte”
37 (28.04.47) - “Diplomatici”
38 (05.05.47) - “Agenzia di pubblicità”
39 (08.05.47) - “Sarti”
40 (15.05.47) - “Viaggiatori di commercio”
41 (21.05.47) - “Marinai”
42 (28.05.47) - “Muratori”
43 (04.06.47) - “Fotografi”
44 (11.06.47) - “Cacciatori”
45 (18.06.47) - “Al giro di Patatonia”
46 (25.06.47) - “Vagabondi”
47 (08.07.47) - “Agenti segreti”
48 (15.07.47) - “Ai bagni”
49 (22.07.47) - “In paradiso”
50 (29.07.47) - “Contro Fra Diavolo”
51 (10.08.47) - “Cercatori d’oro”
52 (20.08.47) - “Salumieri”
53 (02.09.47) - “In villeggiatura”
54 (10.09.47) - “All’inferno”
55 (22.09.47) - “All’università”
56 (30.09.47) - “Contrabbandieri”
57 (07.10.47) - “Dentisti”
58 (15.10.47) - “Orologiai”
59 (21.10.47) - “Calciatori”
60 (28.10.47) - “Alla fiera”
61 (04.11.47) - “Inventori”
62 (11.11.47) - “Guardacaccia”
63 (18.11.47) - “Pescatori”
64 (25.11.47) - “Fra le nuvole”
65 (02.12.47) - “Strilloni”
66 (09.12.47) - “Carbonari”
67 (16.12.47) - “Alle manovre”
68 (23.12.47) - “Vigili”
69 (30.12.47) - “Baristi”
70 (06.01.48) - “Pirotecnici”
71 (13.01.48) - “Falegnami”
72 (20.01.48) - “Elettricisti”
73 (27.01.48) - “Autisti”
74 (03.02.48) - “Emigranti”
75 (10.02.48) - “Palombari”
76 (17.02.48) - “Portalettere”
77 (24.02.48) - “Banchieri”
78 (02.03.48) - “Radiotecnici”
79 (09.03.48) - “Albergatori”
80 (16.03.48) - “Facchini”
81 (23.03.48) - “Agenzia di viaggio”
82 (30.03.48) - “Attendenti”
83 (15.04.48) - “Gli onorevoli”
84 (25.04.48) - “Fabbri”
85 (28.04.48) - “Telefonisti”
86 (07.05.48) - “Mugnai”
87 (22.05.48) - “Macellai”
88 (05.06.48) - “Lottatori”
89 (20.06.48) - “In Turchia”
90 (05.07.48) - “Fra gli esquimesi”
91 (06.07.48) - “In Cina”
92 (12.07.48) - “Fra i pellerossa”
93 (19.07.48) - “In Olanda”
94 (26.07.48) - “Nel Tirolo”
95 (07.08.48) - “Nel deserto”
96 (22.08.48) - “Nella Pampas”

Supplementi
Escono come supplementi due albi già pubblicati nella collana identificata come EDITAL ALBI DI AVVENTURE:
SP1 - “Codino alla Riscossa” - n.u. - suppl. al n. 55 - 25 settembre 1947 - 12 pgg. + cop. - cm 24,5 x 17,2 pm - Bianco e nero - Lire 25.
SP2 - “Codino salva la Signora Coccodè” - n.u. - suppl. al n. 56 - 5 ottobre 1947 - 12 pgg. + cop. - cm 24,5 x 17,2 pm - Bianco e nero - Lire 25.


Ristampe anastatiche
Serie cpl (Vecchi Ricordi, 1996/97), lotti da 24 numeri a Lire 200.000 cad.


Edizioni speciali
ES 1 - “Strenna di Criche e Croc” - n. u. - s.d. 1948 - 12 pgg. + cop. - cm 16,8 x 24 pm - Misto - Lire 40. Contiene “Una buona azione” (CC), “Una corsa automobilistica” (CC), “La Signora Coccodé Benefattrice”, IL PROFESSOR DISTRATTINI e COLLOSECCO tutte di Da Passano.


Bibliografia
FU 15 (1995)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Dionigi Viscardi, 07/03/2021