GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL CORRIERINO > IL CORRIERINO NOVELLINO settimanale per ragazzi > dei bambini

Corrierino
IL CORRIERINO > IL CORRIERINO NOVELLINO
settimanale per ragazzi > dei bambini

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1920
n. 1 (1) 30.05.1920 n. 41 (538) 12.10.1930

Codice Editore: FEC
Casa Editrice: Opera Nazionale per la Buona Stampa > Casa Editrice La Cardinal Ferrari S.A.I.
Via della Scrofa 70 > Via Germanico 146 - Roma
Direttore Responsabile: Ciro Lapparelli > Domenico Landolfi > Enzo Molocchi > Mario Luzzi
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Tip. Milano
poi Stab. Armani di Mario Courier
Distributore: n. i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 > 12 > 4 pgg. autocop.
Formato: 27 x 35,5 > 25,8 x 34 pc
Colore: Misto
Prezzo: Cent. 30

Escono in totale 538 numeri in undici anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (30 mag. 1920) n. 28 (26 dic. 1920)
Anno II n. 1 (1 gen. 1921) n. 52 (31 dic. 1921)
Anno III n. 1 (1 gen. 1922) n. 53 (31 dic. 1922)

Anno IV n. 1 (1 gen. 1923) n. 52 (31 dic. 1923)
Anno V n. 1 (1 gen. 1924) n. 52 (31 dic. 1924)
Anno VI n. 1 (1 gen. 1925) n. 52 (31 dic. 1925)
Anno VII n. 1 (1 gen. 1926) n. 52 (31 dic. 1926)
Anno VIII n. 1 (1 gen. 1927) n. 52 (31 dic. 1927)
Anno IX n. 1 (1 gen. 1928) n. 52 (31 dic. 1928)
Anno X n. 1 (1 gen. 1929) n. 52 (31 dic. 1929)
Anno XI n. 1 (1 gen. 1930) n. 41 (12 ott. 1930)

Pubblica in prima pagina tavole a fumetti tra cui “Le avventure di Tipinello”, “Giacomino”, “Le avventure di Fru Fru” e “Petrosino e Pepè”. Disegni di Nino. All’interno, racconti illustrati.
Dal 1928 un numero su quattro viene redatto insieme a VOCI D’OLTREMARE dell’Istituo Missioni Estere di Parma e si affianca alle altre due testate del GIORNALINO e del NOVELLINO. Nel 1931 il CORRIERINO NOVELLINO si fonde con il GIORNALINO della Pia Società San Paolo, mentre VOCI D’OLTREMARE continua a essere testata autonoma.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 26/01/2016