Anno di prima pubblicazione: 1946
n. 1 (1) 04.08.1946
n. 38 (XXXX) 11.09.2018
Codice Editore: AMO
Casa Editrice: Mondadori
Via Corridoni 39 > Via B. Di Savoia 20 - Milano
Direttore Responsabile: Mario Gentillini
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Off. Graf. Mondadori
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 24 pgg. autocop.
Formato: 18,3 x 25,5 pm
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 12 > vari
Rivista destinata a un pubblico femminile edita a Milano dai Periodici Mondadori dal 4 agosto 1946. Pubblica racconti e novelle illustrate da Sandro Angiolini, Libico Maraja, Orsi, Brunetta, Grignioli, Ingegnoli, Ferrari, Aldo Torchio, Ferdinando Tacconi, Benedetto Resio, Ferdinando Corbella, Leone Falena, Raffaele Paparella, Giovanni Benvenuti, Nadir Quinto, Rino Albertarelli e Gobbi. Dal n. 21 (22 dicembre 1946) appaiono i romanzi illustrati e con il n. 34 (1948) i cineromanzi. Con il n. 12 (18 marzo 1951) la testata cambia in CONFIDENZE Settimanale di vita femminile. Di più ampia foliazione, dà spazio a servizi e ancora a racconti illustrati, scritti da Walter Poliseno, Maurice E. Toggiari, Pina Giannini, Brunella Maiorano e Luciana Peverelli con ampie illustrazioni di Ferdinando Carcupino, Carlo Jacono, R. Tedesco, Barcilon e Alessandro Biffignandi. Nel 1969, sotto la direzione di Pier Boselli, inizia “L’angolo dei ragazzi” che poi diventa “L’angolo dei bimbi”, rubrica che ospita i fumetti de GLI ANTENATI e I PRONIPOTI di Hanna e Barbera e dal 1975 al 1989 pubblica le tavole domenicali di BIBì E BIBò (The Katzenjammer Kids) di Joe Musial. Il n. 7 (16 febbraio 1969) regala la maschera di PROVOLINO.
La numerazione è annuale fino al 1969; dall'anno successivo (1970) diventa progressiva, inglobando le annate precedenti ed arrivando almeno fino al n. 2400 (maggio 1993), per poi ritornare alla numerazione annuale. Esce tuttora (settembre 2018).