GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   CLASSICI DISNEY A FUMETTI > CLASSICI A FUMETTI

Classici Disney a fumetti
CLASSICI DISNEY A FUMETTI > CLASSICI A FUMETTI

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1993
n. 1 (1) 00.01.1993 n. 42 (48) 00.09.2013

Codice Editore: WDC
Casa Editrice: The Walt Disney Company Italia
Via Hoepli 3 > Via Sandri 1 - Milano
Direttore Responsabile: Gaudenzio Capelli > Paolo Cavaglione > Gianni Bono > Claretta Muci
Autorizzazione tribunale: MI 24 (16.01.93) > vari > MI 81 (24.02.97)

Stampatore: Rotolito Lombarda
Cernusco S/N MI
Distributore: A. & G. Marco
Via Fortezza 27 - 20126 Milano

Periodicità: n.i.
Foliazione: 48 pgg. + cop.
Formato: 22 x 29
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 4.900 > vari > Euro 2,90

Esce inizialmente come supplemento: il n. 1 a ZORRO n. 4 (gennaio 1993); il n. 2 a ZIO PAPERONE n. 62 (novembre 1994); il n. 3 esce nel 1995, ma il mese e la sua posizione non sono indicati; il n. 4 a LE GRANDI PARODIE n. 42 (dicembre 1995); il n. 5 a GLI ALBI DI TOPOLINO n. 38 (dicembre 1996); il n. 6 a GLI ALBI DI TOPOLINO n. 40 (febbraio 1997). Dal numero successivo diventa testata autonoma e la numerazione riprende da 1. I nn. 15 [09], 19 [13] e 21 [15] sono illustrati con fotogrammi tratti dai rispettivi film, rimontati e fumettati.

SERIE I
01 (00.01.93) - "Aladdin" (Bobbi JG Weiss/Xavi Vives)
02 (00.11.94) - "Il re leone" (Bobbi JG Weiss/Sparky Moore)
03 (00.06.95) - “Il ritorno di Jafar” (Nordling/Uzal)
04 (00.12.95) - “Pocahontas” (Bob Foster/Dan Spiegle)
05 (00.12.96) - “Il gobbo di Notre Dame” (Jeanette Steiner/De La Paz, Mon, Shimabukuro, Spiegle, Tilley)
06 (00.02.97) - “Aladdin e il re dei ladri” (Carmen Pérez)

SERIE II
01 (00.03.97) - “La carica dei 101” (Le Bornec/Bernado)
02 (00.06.97) - “Lilli e il vagabondo” (Corteggiani/Cortés)
03 (03.11.97) - “Hercules” (Foster/Cortés)
04 (00.01.98) - “La sirenetta” (Tom Anderson/Xavi Vives)
05 (00.04.98) - “Cenerentola (Cortés)
06 (00.07.98) - "Il manuale degli scacchi di Anatolij Karpov"
07 (00.09.98) - “Timon e Pumba e la città perduta” (Corteggiani/Oscar Martin)
08 (00.12.98) - “Mulan” (Foster, Ehrbar/Cortés)
09 (00.03.99) - “A bug’s life - Megaminimondo” (Bazaldua/Three Thirty Inc.)
10 (00.06.99) - “Il re leone II - Il regno di Simba” (Jippes/Nicolucci, Storino)
11 (00.08.99) - "Io Paperino - Pazzo per Paperina!"
12 (00.12.99) - “Tarzan” (Ehrbar/Cortés, Nicolucci, Storino)
13 (00.02.00) - “Toy Story 2”
14 (00.04.00) - “Winnie the Pooh - Giro giro Tigro” (Don Ferguson/Sparky Moore)
15 (00.11.00) - “Dinosauri” (Ehrbar/Three Thirty Inc.)
16 (00.04.01) - “Le follie dell’imperatore” (Bazaldua/Domenech)
17 (00.00.01) - “I misteri della natura: Squali" [non è un fumetto, ma un VCR]
18 (00.03.02) - “Monsters & Co."
19 (00.06.02) - “Lilo & Stitch"
20 (00.04.03) - “Il libro della giungla 2"
21 (00.09.03) - “Pimpi, piccolo grande eroe"
22 (00.12.03) - “Alla ricerca di Nemo"
23 (00.03.04) - “Koda, fratello orso"
24 (00.09.04) - “Mucche alla riscossa"
25 (00.11.04) - “Gli incredibili"
26 (00.06.05) - “Winnie the Pooh e gli Efelanti"
27 (00.12.05) - “Chicken Little amici per le penne"
28 (00.04.06) - “Uno zoo in fuga"
29 (00.09.06) - “Cars Motori ruggenti"
30 (00.10.06) - “Pirati dei Caraibi La maledizione del forziere fantasma"
31 (00.06.07) - “Pirati dei Caraibi Ai confini del mondo"
32 (00.10.07) - “Ratatouille (ra-ta-tuj)"
33 (00.10.08) - “Wall.E"
34 (00.11.08) - “Bolt"
35 (00.12.09) - “La principessa e il ranocchio"
36 (00.07.10) - “Toy Story 3 La grande fuga"
37 (00.12.10) - “Rapunzel L'intreccio della torre"
38 (00.07.11) - “Cars 2"
39 (00.11.11) - “Il Re Leone"
40 (00.09.12) - “Ribelle The Brave"
41 (00.11.12) - “Alla ricerca di Nemo"
42 (00.09.013) - “Monsters University"

Allegati
- immagine in 3D di Aladar o del Carnotauro al n. 21.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 18/11/2019