GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   Città dei Ragazzi LA BUSSOLA > CITTÁ DEI RAGAZZI nulla è impossibile a un ragazzo in gamba

La Bussola
Città dei Ragazzi LA BUSSOLA > CITTÁ DEI RAGAZZI
nulla è impossibile a un ragazzo in gamba

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1946
n. 1 24.01.1946 n. 1 (32) 00.01.1949

Codice Editore: SAT
Casa Editrice: n.i.
V. Po 28 - Torino
Direttore Responsabile: Marcello Giuliani
Autorizzazione tribunale: A.P.B. 295

Stampatore: Impronta
Distributore: n.i.

Periodicità: Quindicinale > Settimanale > Quindicinale
Foliazione: 8 > 2 > 4 autocop.
Formato: 27,5 x 38,3 pm
Colore: Misto
Prezzo: 10 > 5

Giornale per ragazzi presenta racconti a tutto testo con illustrazioni, rubriche di attualità, curiosità, barzellette e fumetti a colori: “La campana rapita” di Walter Longo e Aldo Longo (nn. 1/13), “Cecco e i pellerossa” di A. Frari e Carbonio (nn. 1/13), “L’anello di Gige” di W. Longo e A. Spada (nn. 1/12) e i cineromanzi “Il circo Rataplan” (nn. 1/11) di Sebastiano Craveri, “La pattuglia delle ombre” di W. Longo e A. Spada (nn. 5/13), “Le avventure di Nocciolino” (nn. 12/13), “Il tesoro del capitano Blunt” (tratto da “L’isola del tesoro” di L. Stevenson) di Moriondo e di A. Spada (n. 13). Dopo un’improvvisa interruzione di circa un mese, le pubblicazioni riprendono il 20 giugno 1946 (n. 14) con un singolo foglio stampato a un colore e privo di fumetti. Dal n. 16 (15 luglio 1946) le pagine diventano quattro, ma la periodicità torna a essere quindicinale. Presenta “La tenda atomica”, fumetto di autori ignoti con protagonisti. La pubblicazione prosegue almeno fino al n. 30 del febbraio 1947. Successivamente esce con testata CITTÁ DEI RAGAZZI e con l'indicazione Anno III ed Anno IV nel 1948 (reperito il n. 1 datato Aprile) e nel 1949 (reperito il n. 1 datato Gennaio).

Edizioni speciali
ES1 - "Le Grandi Avventure di Nocciolino" - nn. I/IV - f.to orizzontale - Omaggio. Nella seconda metà degli anni '40 escono almeno 4 albi promozionali omaggio dei Caseifici Arrigoni di Crema. Ogni albo si compone di 4 pgg. autocop., di cui le due centrali presentano il fumetto NOCCIOLINO.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 13/07/2024