Anno di prima pubblicazione: 1994
n. 1 (1) 00.02.1994
n. 20/21 (19) 09.10.1995
Codice Editore: EPC
Casa Editrice: Edizioni Nuova Frontiera
Via di Villa Emiliani 24 - Roma
Direttore Responsabile: Francesco Rocca
Autorizzazione tribunale: RM 375 (15.09.93)
Stampatore: Tipocolor > Grafiche P.F.G. > Arti Grafiche Boccia
Via Decollatura 60 - 00040 Morena RM > Via Cancelleria 62 - 00040 Ariccia RM > Via Terre Risaie - zona ind. - 84094 Fuorni SA
Distributore: Parrini & C.
Piazza Colonna 461 - Roma
Periodicità: Mensile
Foliazione: 64 > 48 pgg. + cop.
Formato: 20,7 x 27 pm
Colore: Misto > 4 + 4
Prezzo: Lire 3.500 > 4.000
Escono in totale 19 numeri, in quanto il n. 18/19 e il n. 20/21 sono doppi.
Rivista contenitore destinata a un pubblico adulto, presenta fumetti d’autore: IL GIOCO di Milo Manara (nn. 1/11); LARKER di Ray Collins e Szilagyl (nn. 7, 9, 11, 13/15, 16, 20-21); MARIA LANUIT di Pons (n. 2); MORBO TOWN di R. Collins e Quiroga (nn. 6, 8); PARADISI TERRESTRI di Javi Santonja (nn. 8, 10/13, 17/20-21); SARITA di Marta e Pons, Galiano (nn. 7/9, 11, 17), ANGEL di Iron e Mediavilla (nn. 1/7); ROTAIE di Chauvel e Simon (nn. 5/18-19); VICIOUSLAND di Monica e Josep M. Bea (nn. 1/14); HUNTER di Mike Ratera (nn. 1/4, 9, 13, 16/18-19) e IL POTERE DEGLI INNOCENTI di Hirn e Brunschwig (nn. 2/9).
Ospita inoltre storie libere di Finsakly, Ascanio; Collins e Ochoa, Ibanez; Rafa Fonteriz; Marta, Pons e Galiano; Matthias Schultheiss; Antonio Segura e Ruben Arotz; Vince.
Raccolte
RC1 - ANTOLOGIA BRONX - nn. 1/10 - n.r./luglio 1996 - 136 pgg. + cop. - cm 20,3 x 26,3 dq - Lire 4.500. Ogni uscita raccoglie 2 o 3 numeri di BRONX o BRONX STORY.