GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   BRISTOW

BRISTOW

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1960

Codice Editore: PRS

Bristow, il pigro impiegato con baffi e bombetta inventato dall’inglese Frank Dickens nel 1960, dopo il suo esordio sulle pagine del «Sunday Times», appare con regolarità su molti quotidiani nazionali ed esteri. BRISTOW lavora nell’ufficio acquisti della Chester-Perry, ma in realtà la sua produttività è molto vicina allo zero. Egli infatti fa di tutto per occupare il tempo compreso tra la timbratura d’entrata e d’uscita spettegolando con la signora addetta alla distribuzione del te, con il cuoco della mensa aziendale egli addetti alla manutenzione. In Italia il personaggio appare su LINUS (Milano Libri, 1966), nella collana “I nostri immortali” (Milano Libri, 1975) e nella collana OSCAR MONDADORI.

Volumi
VOLUMI CARTONATI
VC1 - BRISTOW - 1967/68 - Milano Libri - 120 > 192 pgg. + cop. - cm 15 x 21,5 dq - Bianco e nero - Lire 1.800 > 2.000.
(1) (00.07.67) - “Bristow”
(2) (00.05.68) - “L’impiegato del diavolo”
VC2 - I LIBRI DI LINUS (Milano Libri, 1971)
VC3 - COLLANA I NOSTRI IMMORTALI - n. 8 - 1975 Milano Libri - 224 pgg. + cop. - cm 20 x 27 dq - Bianco e nero - Lire 5.500. Raccoglie strisce del periodo 1960/65.
VOLUMI BROSSURATI
VB1 - OSCAR MONDADORI (Mondadori) nn. 252 (1969), 477 (1973), 544 (1974), 616 (1975), 691 (1976), 789 (1977), 884 (1978), 927 (1979).


Edizioni speciali
ES1 - “Agenda di Bristow - la prima agenda al mondo con ieri, domani e mai oggi” - novembre 1974 - Rizzoli - 128 pgg. + cop. - cm 17 x 24,5 dq - Bianco e nero - Lire 2.600. Agenda cartonata a cura di Ferruccio Alessandri e Giovanni Gandini con vignette e strisce di BRISTOW


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015