GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   GLI ALBI D'ARGENTO (Davy Crockett - Vari)

Gli Albi d’Argento
GLI ALBI D'ARGENTO (Davy Crockett - Vari)

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1957
n. 1 15.06.1957 n. 12 15.05.1958

Codice Editore: AMO
Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Via Bianca di Savoia 20 - Milano
Direttore Responsabile: Mario Gentilini
Autorizzazione tribunale: Mi (dati omessi)

Stampatore: Officine Grafiche Arnoldo Mondadori Editore
Verona
Distributore: n.i

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 32 pgg. + cop.
Formato: 16,2 x 16,2 pm
Colore: 4 + 2
Prezzo: Lire 50

Questa collana, che nel titolo riecheggia i più celebri ALBI D’ORO, pubblica storie di ambientazione western con i personaggi dei film e telefilm disneyani, tratte dai comic books della Dell/Western Publishing. Nei primi otto numeri il protagonista è DAVY CROCKETT (Davy Crockett King of the Wild Frontier), testi di Robert Ryder, Elizabeth Beecher e Del Connell e disegni di Tony Sgroi, John Ushler, Jesse Marsh; mentre i restanti quattro sono dedicati alle versioni fumettate di altrettanti lungometraggi, disegni di John Ushler, Dan Spiegle. Le copertine sono stampate a cinque colori con sfondo in argento, da cui il nome della collana.

01 (15.06.57) - “La giovinezza di Davy Crockett”
02 (15.07.57) - “Giustizia cherokee”
03 (15.08.57) - “Il diario di Davy Crockett”
04 (15.09.57) - “Davy Crockett e la grande corsa di chiatte”
05 (15.10.57) - “Davy Crockett e i pirati del fiume”
06 (15.11.57) - “Davy Crockett a Fort Alamo”
07 (15.12.57) - “Davy Crockett e la legge nella foresta”
08 (15.01.58) - “Davy Crockett e il traditore degli Osages”
09 (15.02.58) - “Il piccolo fuorilegge”
10 (15.03.58) - “La grande caccia alla locomotiva”
11 (15.04.58) - “Zenzero e Bianchino”
12 (15.05.58) - “Carri, a Occidente!”

Bibliografia
N40 24 (1988)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 04/11/2020