GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   LEGS WEAVER (0) LEGS WEAVER

LEGS WEAVER (0) LEGS WEAVER

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1995

Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore

LEGS WEAVER nasce come comprimaria della serie di fantascienza NATHAN NEVER, creata da Antonio Serra, Michele Medda e Bepi Vigna e pubblicata da Sergio Bonelli Editore a partire dal 1991.
Primo agente in forza all'AGENZIA ALFA, compare sin dal n.1 della serie di NATHAN NEVER.
Nel 1992, 1993 e 1994 vengono pubblicati, rispettivamente, 3 albi di 32 pgg., allegati ai nn. 2, 3 e 4 della collana SPECIALE NATHAN NEVER, contenenti avventure in solitaria di Legs.
È protagonista della serie LEGS WEAVER (a cui si rimanda per consultazione), interamente a lei dedicata, pubblicata da Sergio Bonelli Editore per complessivi 119 numeri, dal 1995 al 2005.
Nella serie a lei dedicata, Legs Weaver condivide il medesimo universo narrativo di Nathan Never (il quale compare sporadicamente in alcuni episodi).
Suoi compagni di avventura sono l'agente Alfa May Frain, il draghetto artificiale Harvey, l'esperto informatico dell'Agenzia Alfa Sigmund Baginov, l'investigatore privato ed ex lottatore di Sumo Jack Kahio.
A partire dal n. 104 della serie, con la fine della guerra tra la Terra e le Stazioni Orbitanti (evento narrato anche in Nathan Never), lascia l'Agenzia Alfa e fonda una propria agenzia investigativa, "The Agency", con i suoi nuovi compagni di avventura: l'ex agente del SIM e sensitiva Janet Blaise (con cui avrà una relazione), l'ex pirata spaziale Orson Madoc e la giovanissima hacker Katy.
Con lo scoppio della guerra dei mondi, Legs Weaver rientra nell'Agenzia Alfa.
Nemici ricorrenti di Legs sono le Dame Nere, il Club del Peccato ed il servizio segreto militare del SIM.
Dal 1998 al 2002, viene pubblicata la collana LEGS E LE PALADINE, per complessivi 4 numeri, miniserie parallela che vede una LEGS di un universo parallelo affiancata dalle Paladine, ragazze dotate di speciali poteri donati loro dalla dea Iside.
Nel 2020, nei numeri 96, 97 e 98 della collana LE STORIE di Sergio Bonelli Editore, viene pubblicata una storia inedita, in tre parti, su testi di Antonio Serra e Mirko Perniola e disegni di Francesca Palomba, Michela Da Sacco, Mariano De Biase, Maurizio Gradin, Mario Jannì.

Raccolte
RC1 - RACCOLTA LEGS - nn. 1/58 - marzo 1998/? - 192 pgg. + cop. - cm 16 x 20,5 dq - Lire 4.000 > vari > Euro 3,70. Esce come supplemento alla collana LEGS WEAVER e raccoglie le rese, due per uscita.


Volumi
Volumi brossurati:
VB1 - "Legs Weaver - Le dame nere" (Sergio Bonelli Editore, 2017). Ristampa i nn. 1, 2, 5, 26, 36.


Edizioni speciali
ES1 - LEGS WEAVER "Il mio nome è Legs" - n.u. - 1994 - 32 pgg. + cop. - cm 15,5 x 21 pm - Bianco e nero. Albo speciale edito in occaione della mostra Impruneta 1994.
ES2 - LEGS WEAVER - n. u. - suppl. al volume “La fantascienza oggi” - novembre 1994 - 12 pgg. + cop. - cm 15,5 x 21 pm - Bianco e nero - Gratuito. Albetto curato dalla GS Comics con un’intervista ad Antonio Serra e una galleria di ritratti realizzati da Andrea Artusi dei principali protagonisti della serie NATHAN NEVER.
ES3 - LEGS WEAVER alla Comiconvenction - n.u. - settembre 1996 - 16 pgg. + cop. - cm 15 x 21 pm - Bianco e nero. Albo speciale edito dalla fanzine milanese Graffiti in occaione della Comiconvection 1996. Contiene una serie di studi dei personaggi di LEGS e MAY firmati da Elena Pianta, Mario Atzori, Antonella Platano, Roberto De Angelis, Mario Alberti, Pier Gallo e Simona Denna.
ES4 - Tutto LEGS WEAVER - Glamour - aprile 1998 - 176 pgg. + cop. - cm 16,2 x 20,9. Monografia sul personaggio a cura di Enzo LInari e Antonio Vianovi.
ES5 - LEGS a Carpi - settembre 1999 - 20 pgg. + cop. - cm 16,8 x 24. Albo monografico edito a cura di Katia Albini e Odo Semellini in occasione della mostra "Fantascienza. Il fumetto e la grafica di fantascienza come anticipatori di visioni", organizzata dal Comune di Carpi dall'11 settembre al 24 ottobre 1999.


Creazione scheda: Domenico D'Apote, 18/05/2023
Ultima modifica: Domenico D'Apote, 23/05/2023