GUIDA AL FUMETTO PERSONAGGI E SERIE Alef-Tau
Alef-Tau / Alef-Thau Francia, 1 Settembre 1982
Alejandro Jodorowsky, testi - Arnaud Dombre (Arno), disegni
Pubblicata sulla rivista di fantascienza e fantastico “Métal Hurlant” dal n. 79, la saga di Alef Thau è un capolavoro del genere heroic fantasy, in cui si alternano passioni, amore, magia e violenza. In seguito a un terribile choc, Ada mette al mondo un bambino senza braccia né gambe, Alef Thau. Aiutato da Mirra, un curioso animale leggendario, il bambino cresce e scopre dal vecchio Hogl il suo destino. In compagnia dell’immortale Diamante, Alef Thau affronta una serie di difficilissime prove, grazie alle quali riesce a recuperare, progressivamente, l’integrità del suo corpo. Lo sceneggiatore, il regista apolide Alejandro Jodorowsky, con le avventure di Alef Thau costruisce un racconto iniziatico secondo i canoni delle grandi fiabe mitiche. Infatti, la saga, in modo simbolico, descrive un itinerario che ha per meta la conquista di sé e la ricostruzione di una nuova consapevolezza. Quanto al disegnatore, Arnaud Dombre (Arno), il suo tratto morbido e dinamico, ispirato al segno di Moebius, esalta la vena fantastica di Jodorowsky ed è arricchito da colori caldi e luminosi. Dopo la morte di Arno (1996), l’ottavo e ultimo episodio di Alef Thau è disegnato da Alain Boussillon (Al Covial). In Italia è tradotto da Alessandro Distribuzioni tra il 1989 e il 1991.Andrea Sani
Creazione scheda: GC, 18/09/2015
Ultima modifica: GC, 18/09/2015
Ultima modifica: GC, 18/09/2015