Anno di prima pubblicazione: 1948
n. 1 12.12.1948
n. 41 20.09.1949
Codice Editore: GVA
Casa Editrice: Editrice Star > E.G.L.A.
Via Madre Cabrini 5 > Via Ugoni 13 - Milano
Direttore Responsabile: Tristano Torelli > Giusto Vaglieri
Autorizzazione tribunale: MI 830 (12.11.48) > MI 774 (03.11.48)
Stampatore: Tip. Tipez
Milano
Distributore: Patuzzi
Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 12 pgg. + cop.
Formato: 17 x 24 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 25
Inizialmente ripropone materiale già apparso sul giornale SALGARI e poi storie inedite realizzate appositamente.
Disegni di Walter Molino, Rino Albertarelli, Raffaele Paparella, Paolo Piffarerio, Camillo Zuffi, Dino Attanasio, Dario Natoli e altri. Copertine di Franco Paludetti (Palù), tranne quelle dei nn. 9, 10 realizzate da Paolo Piffarerio.
Dal n. 7 (25 gennaio 1949) cambia la grafica della testata e dal n. 15 (22 marzo 1949) la testata diventa ALBI SALGARI Settimanale di grandi avventure. La storia a fumetti inizia in seconda di copertina e si sviluppa su più numeri.
Immagini fornite da Nestore Corti.
01 (12.12.48) - “Sulle frontiere del Far West” (I) (Molino)
02 (19.12.48) - “Sulle frontiere del Far West” (II) (Molino)
03 (26.12.48) - “I Misteri della Yungla Nera” (I) (Albertarelli)
04 (02.01.49) - “ Misteri della Yungla Nera” (II) (Albertarelli)
05 (09.01.49) - “I Misteri della Yungla Nera” (III) (Albertarelli)
06 (16.01.49) - “I Misteri della Yungla Nera” (IV) (Albertarelli)
07 (25.01.49) - “Le stragi delle Filippine” (I) (Paparella)
08 (01.02.49) - “Le stragi delle Filippine” (II) (Paparella)
09 (08.02.49) - “Alla conquista di un Impero” (Piffarerio)
10 (15.02.49) - “Alla conquista di un Impero - La Tigre Nera” (Piffarerio)
11 (22.02.49) - “Alla conquista di un Impero - La confessione del fachiro” (Piffarerio)
12 (01.03.49) - “Alla conquista di un Impero - La libreazione di Surama” (Piffarerio)
13 (08.03.49) - “Alla conquista di un Impero - Una caccia emozionante” (Piffarerio)
14 (15.03.49) - “Alla conquista di un Impero - Il trionfo di Yanez” (Piffarerio)
15 (22.03.49) - “Il Corsaro Nero” (Albertarelli)
16 (22.03.49) - “Il Corsaro Nero - Il giuramento del corsaro” (Albertarelli)
17 (05.04.49) - “Il Corsaro Nero - L’attacco a Maracaybo” (Albertarelli)
18 (19.04.49) - “Il Corsaro Nero - La sconfitta di Wan Guld” (Albertarelli e Natoli)
19 (26.04.49) - “I minatori dell’Alaska ” (I)
20 (12.04.49) - “I minatori dell’Alaska - Un terribile duello” (II)
21 (03.05.49) - “I minatori dell’Alaska - Il tradimento di Tanana” (III)
22 (10.05.49) - “I minatori dell’Alaska - Il paese dell’oro” (IV)
23 (17.05.49) - “I briganti del Riff” (I)
24 (24.05.49) - “I briganti del Riff - La strega dei Venti” (II)
25 (31.05.49) - “I briganti del Riff - La conquista del Gurugù” (III)
26 (07.06.49) - “Il Leone di Damasco - La sfida” (Paparella)
27 (14.06.49) - “Il Leone di Damasco - Il gigante Domoko” (Paparella)
28 (21.06.49) - “Il Leone di Damasco - L’impresa di Muley” (Paparella)
29 (28.06.49) - “Il Leone di Damasco - La disfatta di Haradya” (Paparella)
30 (05.07.49) - “Il fiore delle perle - Il tradimento del malese“ (Paparella)
31 (12.07.49) - “Il fiore delle perle - Le astuzie di Than-Kiù” (Paparella)
32 (19.07.49) - “Il fiore delle perle - Pandaras l’insidiatore” (Paparella)
33 (26.07.49) - “Il fiore delle perle - I cacciatori di teste” (Paparella)
34 (02.08.49) - “Il fiore delle perle - Salvati nella foresta” (Paparella)
35 (09.08.49) - “L’uomo di fuoco” (Zuffi/Cremonini)
36 (16.08.49) - “L’uomo di fuoco - Il marinaio di Solis” (Zuffi/Cremonini)
37 (23.08.49) - “L’uomo di fuoco - Sotto la minaccia degli Eimuri” (Zuffi/Cremonini)
38 (30.08.49) - “L’uomo di fuoco - L’assalto dei Tupinabi” (Zuffi/Cremonini)
39 (06.09.49) - “La perla sanguinosa - La fuga dal penitenziario” (Attanasio)
40 (13.09.49) - “La perla sanguinosa - La principessa di Karnikobar” (Attanasio)
41 (20.09.49) - “La perla sanguinosa - La valle dei pitoni” (Attanasio)
Ristampe anastatiche
- Serie cpl (Edizioni Vecchi Ricordi, 1988/89)
Bibliografia
WT 5 (1983); N40 3 (1989)