420

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1914
n. 1 (1) 13.12.1914 n. 31 (XXXX) 00.00.1944

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: G. Nerbini
Via Valfarda 21 - Firenze
Direttore Responsabile: Mario Nerbini
Autorizzazione tribunale: Non reperita

Stampatore: Stab. Grafici A. Vallecchi
V.le dei Mille 72 - Firenze
Distributore: Non reperito

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 pgg. autocop.
Formato: 29 x 41,5
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Cent. 30

Settimanale, esce a Firenze edito e diretto da Mario Nerbini. Inizialmente la numerazione è progressiva, poi diventa annuale. Il giornale appartiene al settore satirico, ma viene qui ricordato perché nel 1929 ospita il romanzo illustrato a puntate “Il 19 di Balillino” con disegni di Carlo Cossio. Tra gli altri, disegni di Toppi, Burico, Parenti, Cossio, Gec, Gischiat, Mateldi, S. Toffi. Il n. 1288 del 20 agosto 1939 è uno speciale di Ferragosto di ampio formato con copertina a colori con grande disegno in apertura di Giove Toppi.
Per lo stesso editore esce nel 1928 la testata 421.

Supplementi
SP1 - 420 Ferragosto - suppl. al n. 1131 - 16 agosto 1936.
SP2 - SUPERQUATTROCENTOVENTI (Nerbini, 1923).
SP3 - “Le avventure aviatorie di un Balillino” - 4 + 4 - Lire 1. La data si desume dalla firma di Carlo Cossio in copertina. Esiste anche un'edizione prezzata Cent. 60.
SP4 - "Il raid aviatorio di un Balillino - 1928 - Cent. 60.


Ristampe anastatiche
“420” - Nerbini - s.d. - 428 pgg. + cop. - cm 28 x 40 dq - Bianco e nero - s.i.p. Volume che raccoglie le ristampe anastatiche dei numeri usciti nell’anno XXII (1936).


Edizioni speciali
ES1 - "Le storielle del Medio-evo" - sottotitolo "32 quadretti satirici di Moroni-Celsi" - n.u. - Edizioni del 420 - senza data (ma 1935 circa) - 32 pgg. + cop. - Lire 1. Albetto orizzontale di piccole dimensioni.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 14/07/2022