GUIDA AL FUMETTO TESTATE LANCIOSTORY settimanale di fumetti > settimanale di fumetti - attualità - varietà
Lanciostory
LANCIOSTORY
settimanale di fumetti > settimanale di fumetti - attualità - varietà
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1975
n. 0 (1) 21.04.1975
n. 2381 (2382) 23.11.2020
Codice Editore: EUA
Casa Editrice: Casa Editrice Eura Editoriale > Eura Editoriale
Via Tiburtina km. 11,550 > Via Nomentana 905 - Roma
Direttore Responsabile: Stelio Rizzo > Filippo Ciolfi > Sergio Loss
Autorizzazione tribunale: RM 15675 (11.11.74)
Stampatore: Editoriale Corriere della Sera > vari > A. Mondadori Editori. Stab. A.G.R.
Via Scarsellini 17 - Milano
Distributore: SO.DI.P. > Messaggerie Internazionali > SO.DI.P.
Via Zuretti 25 - Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 96 > varie > 114 pgg. + cop.
Formato: 17 x 23,5 > 17 x 22,5 > 16,5 x 23,5 pm
Colore: Misto > 4 + 4
Prezzo: 250 > vari > 3.500
Escono in totale 2.382 numeri in 46 anni. Numerazione non progressiva fino al 2016, progressiva dal 2016 in poi /a partire dal n. 2126. Escono in generale 52 numeri l’anno, l’ultimo dei quali nella prima settimana di gennaio dell’anno successivo. Fanno eccezione il 1975, in cui escono 38 numeri, e il 1979, 1984, 1990, 1996, 2001, 2007 e 2012, con 53 uscite.
Anno I n. 0 (1) (21 apr. 1975) n. 38 (39) (5 gen. 1976)
Anno II n. 1 (12 gen. 1976) n. 52 (3 gen. 1977)
Anno III n. 1 (10 gen. 1977) n. 52 (2 gen. 1978)
Anno IV n. 1 (9 gen. 1978) n. 52 (1 gen. 1979)
Anno V n. 1 (8 gen.1979) n. 53 (7 gen. 1980)
Anno VI n. 1 (14 gen. 1980) n. 52 (5 gen. 1981)
Anno VII n. 1 (12 gen. 1981) n. 52 (4 gen. 1982)
Anno VIII n. 1 (11 gen. 1982) n. 52 (3 gen. 1983)
Anno IX n. 1 (10 gen. 1983) n. 52 (2 gen. 1984)
Anno X n. 1 (9 gen. 1984) n. 53 (7 gen. 1985)
Anno XI n. 1 (14 gen. 1985) n. 52 (6 gen. 1986)
Anno XII n. 1 (13 gen. 1986) n. 52 (5 gen. 1987)
Anno XIII n. 1 (12 gen. 1987) n. 52 (4 gen. 1988)
Anno XIV n. 1 (11 gen. 1988) n. 52 (2 gen. 1989)
Anno XV n. 1 (9 gen. 1989) n. 52 (1 gen. 1990)
Anno XVI n. 1 (8 gen. 1990) n. 53 (7 gen. 1991)
Anno XVII n. 1 (13 gen. 1991) n. 52 (6 gen. 1992)
Anno XVIII n. 1 (13 gen. 1992) n. 52 (4 gen. 1993)
Anno XIX n. 1 (11 gen. 1993) n. 52 (3 gen. 1994)
Anno XX n. 1 (10 gen. 1994) n. 52 (2 gen. 1995)
Anno XXI n. 1 (9 gen. 1995) n. 52 (1 gen. 1996)
Anno XXII n. 1 (8 gen. 1996) n. 53 (6 gen. 1997)
Anno XXIII n. 1 (13 gen. 1997) n. 52 (5 gen. 1998)
Anno XXIV n. 1 (12 gen. 1998) n. 52 (4 gen. 1999)
Anno XXV n. 1 (11 gen. 1999) n. 52 (3 gen. 2000)
Anno XXVI n. 1 (10 gen. 2000) n. 52 (1 gen. 2001)
Anno XXVII n. 1 (8 gen. 2001) n. 53 (7 gen. 2002)
Anno XXVIII n. 1 (14 gen. 2002) n. 52 (6 gen. 2003)
Anno XXIX n. 1 (gen. 2003) n. 52 (gen. 2004)
Anno XXX n. 1 (gen. 2004) n. 52 (3 gen. 2005)
Anno XXXI n. 1 (10 gen. 2005) n. 52 (2 gen. 2006)
Anno XXXII n. 1 (9 gen. 2006) n. 52 (1 gen. 2007)
Anno XXXIII n. 1 (8 gen. 2007) n. 53 (7 gen. 2008)
Anno XXXIV n. 1 (gen. 2008) n. 52 (gen. 2009)
Anno XXXV n. 1 (gen. 2009) n. 52 (gen. 2010)
Anno XXXVI n. 1 (gen. 2010) n. 52 (3 gen. 2011)
Anno XXXVII n, 1 (10 gen. 2011) n. 52 (2 gen. 2012)
Anno XXXVIII n. 1 (9 gen. 2012) n. 53 (7 gen. 2013)
Anno XXXIX n. 1 (14 gen. 2013) n. 52 (6 gen. 2014)
Anno XL n. 1 (13 gen. 2014) n. 52 (5 gen. 2015)
Anno XLI n. 1 (12 gen. 2015) n. 52 (4 gen. 2016)
Anno XLII/XLVI n. 2126 (1) (gen. 2016) n. 2381 (255) (23 nov. 2020)
Rivista contenitore pubblicata dall’Editrice Lancio, specializzata in fotoromanzi, sulla scia del successo di testate contenitore quali l’INTREPIDO e IL MONELLO della Universo. L’uscita della serie regolare è preceduta da un n. 0 datato aprile 1975 allegato al n. 115 del mensile di fotoromanzi Lancio Presenta LE AVVENTURE DI JACQUES DOUGLAS. Il numero promozionale contiene sei fumetti completi (5 in bianco e nero e uno a colori), il primo dei quali, KEN E DAN GLI SCATENATI, è la trasposizione a fumetti dei fotoromanzi di Jacques Douglas; i protagonisti hanno rispettivamente i volti degli attori Franco Gasparri e Kirk Morris. Completano l’albo rubriche di musica, motori, modellismo e la posta dei lettori. Il n. 1 (21 aprile 1975) prosegue con la medesima formula editoriale presentando in ogni numero sei/sette storie complete, la maggior parte con personaggi fissi, le altre libere, oltre a rubriche di attualità, sport, oroscopo e magia, varietà, interviste. Predominano i fumetti avventurosi, scritti e disegnati in prevalenza da autori sudamericani come Enrique Breccia, Domingo Mandrafina, Fernandez, Arturo Del Castillo, Oesterheld, Roume, Alberto e José Salinas, Garcia Sejas, Solano Lopez, Vogt, i fratelli Villagran, Robin Wood, Juan Zanotto. Non mancano però le produzioni italiane di autori quali Paolo Eleuteri Serpieri, Massimo Rotundo e Franco Saudelli. Tra i generi predominano il western, con serie quali L’UOMO DI RICHMOND (Ernesto Garcia Seijas) e ALAMO KID (Anthony Mancuso); il poliziesco, come LARRY MANNINO DISTRETTO 56 (Alberto Fernandez - Uzal) e TIGER KISS (A. Mancuso) e il fantasy con YOR. Nell’estate del 1977 viene introdotta una settima storia che porta la foliazione a 110 pagine e la rivista si apre alla fantascienza con la prima parte della saga L’ETERNAUTA di Hector G. Oesterheld e Solano Lopez e ROBIN DELLE STELLE per i testi di Carlos Trillo e i disegni di Enrico Breccia. I nn. 116/117 sono speciali di 116 pagine che vedono l’esordio di BARBARA di Juan Zanotto, GIORNO SENZA FINE di Michele Gazzarri e Franco Saudelli e l’introduzione del colore in uno degli episodi (solitamente una storia libera), definito quindi “tuttocolore”. Nei numeri successivi, la foliazione rimane più consistente per dare spazio a nuove rubriche e a servizi di attualità musicale e di cronaca. Verso la fine degli anni Settanta si segnala la pubblicazione di popolari personaggi europei, specialmente di scuola franco-belga, come COMANCHE e BERNARD PRINCE, della coppia Greg e Hermann; TRAPPER con protagonista JONATHAN CARTLAND di Laurence Harle e Michel Blanc-Dumont e LUC ORIENT di Eddy Paape e Greg. Nuovo aumento di pagine, 132 in totale, con il n. 26 datato 7 luglio 1980, intervento che talvolta porta le serie pubblicate a nove. Gradualmente il numero delle pagine a fumetti aumenta fino ad arrivare a dieci storie per uscita (una delle quali interamente a colori), a scapito delle rubriche. Dal n. 13 (5 aprile 1982) viene introdotto l’inserto staccabile da raccogliere in volume. Nello stesso anno si registra una maggiore enfatizzazione della figura femminile, sia con la pubblicazione delle avventure dell’intraprendente giornalista HELENA (Wood/Garcia), sia nella scelta delle immagini di copertina, più sensuali e ammiccanti. Gli anni Ottanta e Novanta sono caratterizzati dalla presenza di lunghe e fortunate serie avventurose firmate dal prolifico sceneggiatore Robin Wood e realizzate graficamente da validi autori come Alberto Salinas, che disegna DAGO a partire dal 1983 e Gomez, che, dopo un periodo di collaborazione, si assume la piena responsabilità del personaggio dalla forte connotazione storica a partire dal n. 1 del 2000; Villagran, matita di NIPPUR DI LAGASH (1983); Marchionne, che si occupa di DAX (1983); Vogt e Mandrafina, autori rispettivamente di MOJADO e del poliziesco SAVARESE, che esordisce nel 1982. Di DAGO bisogna inoltre sottolineare la crescente popolarità, che permette all’editore di varare anche una serie di albi monografici mensili a lui dedicati, ai quali si rimanda per consultazione (NUOVIFUMETTI Presenta DAGO, 1995). Sorte toccata nel 1993 anche a MARTIN HELL e CYBERSIX, quest’ultima nata per la testata gemella SKORPIO, approdati a una testata propria tra il 1993 e il 1995, distribuita in qualche caso come supplemento a LANCIOSTORY. L’umorismo trova spazio invece nelle strisce di BEEP PEEP il legionario di Roger Kettle e Andrew Christine.
Personaggi e serie pubblicate
001 - ABIGAIL (Ferrari/Capristo)
dal n. 26 (05.07.99) al n. 20 (22.05.00)
002 - ACCIAIO LIQUIDO (Mazzitelli/Alcatena)
dal n. 2 (16.01.95) al n. 14 (10.04.95)
003 - AD. PEOPLE (Saccomanno/Genlot)
dal n. 27 (13.07.92) al n. 33 (24.08.92)
004 - AGENZIA INVESTIGATIVA 12
(Perez D’Elias/Carlos Trillo)
dal n. 19 (16.05.77) al n. 44 (07.11.77)
al n. 52 (03.01.00)
005 - ALAMO KID (Anthony Mancuso)
dal n. 16 (04.08.75) al n. 43 (31.10.77)
006 - AL CRAM (Durañona/Trigo)
dal n. 34 (27.08.01) al n. 37 (17.09.01)
007 - ADELBARAN (Leo)
dal n. 36 (11.09.00) al n. 03 (22.01.01)
008 - AGENZIA X (Rinaldi)
dal n. 42 (23.10.00) al n. 49 (11.12.00)
009 - ALI (Ferrandino/Rubio)
dal n. 1 (11.01.88) al n. 39 (03.10.88)
010 - ALIAS FLIC (Guille Saccomanno/Marchionne)
dal n. 7 (23.02.81) al n. 44 (09.11.81)
011 - ALIENATION (Beroy)
dal n. 3 (22.01.01) al n. 8 (26.02.01)
012 - ALICE OLTRE LA SOGLIA (Barreiro/Patricia Breccia)
dal n. 24 (19.06.00) al n. 29 (27.07.00)
013 - ALLA RICERCA DI UN TRONO
(Mazzitelli-Slavich/Meriggi)
dal n. 1 (12.01.98) al n. 3 (26.01.98)
014 - ALMANZOR (Mazzitelli-Slavich/Meriggi)
dal n. 22 (07.06.93) al n. 25 (28.06.93)
015 - ALPHA (Mythic/Renard)
dal n. 28 (1999) al n. 43 (1999)
016 - AMERICAN MISTERY (Albiac/Taborda)
dal n. 27 (11.07.94) al n. 30 (01.08.94)
017 - ANDERS (Wood/Falugi)
dal n. 24 (23.06.97) al n. 44 (10.11.97)
018 - ANDRAX (Cussò-Bernet-Segura/Bernet)
dal n. 9 (04.03.91) al n. 2 (20.01.92)
019 - ARCAN dal n. 21 (28.05.79) al n. 23 (11.06.79)
020 - L’ARTE DEL FUOCO (Barron/Taborda)
dal n. 25 (25.06.01) al n. 36 (10.09.01)
021 - ASSO DI PICCHE (Ricardo Barreiro/Juan Gimenez)
dal n. 1 (08.01.79) al n. 29 (28.07.80)
022 - ATTRAVERSO IL LABIRINTO (Mazzitelli/Alcatena)
dal n. 18 (11.05.92) al n. 29 (27.07.92)
023 - GLI AVVENTURIERI (Ernesto Garcia Seijas)
dal n. 10 (12.03.79) al n. 49 (10.12.79)
024 - BACTERIA (Pereira/Saichann)
dal n. 26 (06.07.98) al n. 29 (27.07.98)
025 - BAMBI E LENNY (Centol/Garcia Seijas)
dal n. 10 (13.03.00) al n. 15 (17.04.00)
026 - BARBARA (R. Barreiro/Juan Zanotto)
dal n. 45 (12.11.79) al n. 1 (09.01.84)
027 - BERNARD PRINCE (Greg/Hermann)
dal n. 17 (05.05.80) al n. 43 (02.11.81)
028 - BETELGEUSE (Leo)
dal n. 4 (29.01.01) al n. 28 (16.07.01)
029 - BILLY & PUPA
dal n. 26 (04.07.77) al n. 36 (11.09.78)
030 - BIONDO E RAMPINO
dal n. 20 (24.05.76) al n. 21 (30.05.77)
031 - BLOODLINE (Ange/Varanda)
dal n. 22 (08.06.98) al n. 32 (17.08.98)
032 - LA BOTTIGLIA DEL DIAVOLO (Lalia)
dal n. 46 (19.11.01) al n. 48 (03.12.01)
033 - BROWNING E COOPER (Mazzitelli/Fernandez)
dal n. 8 (02.03.92) al n. 19 (18.05.92)
034 - BRUNO BIANCO (Trillo/Garcia Seijas)
dal n. 37 (19.09.88) al n. 1 (13.01.97)
035 - BUDDY LONGWAY (Dereb)
dal n. 35 (05.09.83) al n. 30 (30.07.84)
036 - BUENOS AIRES ORA ZERO (Albiac/Taborda)
dal n. 41 (14.10.96) al n. 50 (16.12.96)
037 - BURNST (Durañona)
dal n. 27 (13.07.92) al n. 33 (24.08.92)
038 - BUSTER (Guille Saccomanno/Trigo)
dal n. 40 (11.10.82) al n. 25 (27.06.83)
039 - IL CACCIATORE (Uriel/Marco)
dal n. 52 (03.01.94) al n. 15 (18.04.94)
040 - I CACCIATORI DEL TEMPO (Juan Zanotto)
dal n. 12 (27.03.00) al n. 16 (24.04.00)
041 - CAIN (Barreiro/Risso)
dal n. 22 (04.06.90) al n. 42 (22.10.90)
042 - CALDERON E I SOGNI (Lalia)
dal n. 21 (29.05.00) al n. 23 (12.06.00)
043 - CANADA JOE (Carlos EnriqueVogt)
dal n. 47 (29.11.76) al n. 25 (26.06.78)
044 - CANNON (Slavich/Angel Fernandez)
dal n. 31 (12.08.91) al n. 34 (02.09.91)
045 - CAOSCOMIC (Mazzitelli/Alcatena)
dal n. 42 (26.10.98) al n. 45 (16.11.98)
046 - CARIBBEAN (King/Zoppi)
dal n. 1 (08.01.96) al n. 24 (17.06.96)
047 - CARLTON (Slavich/Lalia)
dal n. 37 (19.09.94) al n. 38 (23.09.96)
048 - CAYENNA (Guille Saccomanno/Mandrafina)
dal n. 50 (19.12.77) al n. 48 (09.12.85)
049 - CAYENNA 2 (Saccomanno/Mandrafina)
dal n. 36 (13.09.99) al n. 20 (22.05.00)
050 - I CERCATORI DELL’ORIZZONTE
(Durañona-Bates/Durañona)
dal n. 6 (16.02.98) al n. 12 (30.03.98)
051 - CHACO (Wood/Salinas/Casalla)
dal n. 26 (06.07.92) al n. 49 (14.12.92)
052 - CHARLIE MOON (Trillo/Altuna)
dal n. 36 (12.09.88) al n. 40 (10.10.88)
053 - CHIACKA (Dose)
dal n. 21 (03.06.91) al n. 25 (01.07.91)
054 - CHIMERE (Guille Saccomanno/E Breccia)
dal n. 29 (26.07.82) al n. 38 (27.09.82)
055 - CHINATOWN (Ray Collins Enio)
dal n. 19 (15.05.78) al n. 19 (14.05.79)
056 - 5 x INFINITO dal n. 9 (06.03.78) al n. 49 (11.12.78)
057 - LA CITTÀ (Ricardo Barreiro/Juan Gimenez)
dal n. 7 (22.02.82) al n. 30 (02.08.82)
dal n. 34 (31.08.92) al n. 39 (05.10.92)
(Barriero/Garcia Duran)
058 - CITTÀ ASSEDIATA (Mazzitelli/Fernandez)
dal n. 40 (12.10.92) al n. 43 (02.11.92)
059 - LA CITTÀ DEGLI SPERDUTI SENZA NOME
(Trillo/Saborido)
dal n. 19 (13.05.96) al n. 35 (02.09.96)
060 - LA CITTÀ DELLA MEZZA LUNA (Slavich/Breccia)
dal n. 10 (16.03.98) al n. 19 (18.05.98)
061 - LA CITTÀ LE PUTTANE E IL MATTO
(Barreiro/Oswal)
dal n. 41 (21.10.91) al n. 43 (04.11.91)
062 - CLEANER NOX (Mazzitelli/Ibañez-Nestor Olivera)
dal n. 35 (04.09.00) al n. 49 (11.12.00)
063 - CLOCHARD (Wood/Ascanio)
dal n. 30 (31.07.00) al n. 48 (04.12.00)
064 - LA COSTRUZIONE (Jenkins/Durañona)
dal n. 23 (14.06.99) al n. 45 (15.11.99)
065 - CLARKE & KUBRICK, GLI SPAZIALISTI (Font)
dal n. 34 (28.08.89) al n. 25 (25.06.90)
066 - IL COBRA (Arturo Del Castillo)
dal n. 1 (21.04.75) al n. 34 (01.09.86)
067 - IL COMPLICE (Enio)
dal n. 51 (24.12.84) al n. 53 (07.01.85)
068 - COLONI (Ferrari/Ottolini)
dal n. 37 (16.09.96) al n. 40 (07.10.96)
069 - COM’È PROFONDO IL MARE
(Slavich/Enrique Breccia)
dal n. 1 (13.01.97) al n. 19 (19.05.97)
070 - COMANCHE (Greg/Hermann)
dal n. 51 (24.12.79) al n. 33 (22.08.83)
dal n. 36 (14.09.92) al n. 38 (28.09.92)
071 - COMANCHERO (Grassi/Del Castillo)
dal n. 50 (21.12.87) al n. 1 (11.01.88)
072 - CONRACK (R. Collins/Miguel A. Repetto)
dal n. 13 (05.04.82) al n. 31 (09.08.82)
073 - IL CORSO (Collins/Fernandez)
dal n. 44 (05.11.90) al n. 25 (01.07.91)
074 - COSMOPOLIS (Rafa Negrete)
dal n. 41 (17.10.94) al n. 5 (06.02.95)
075 - COUNT-DOWN (Slavich/Olivera)
dal n. 44 (10.11.97) al n. 47 (01.12.97)
076 - CRONACA DI UNA FUGA
dal n. 16 (23.04.79) al n. 17 (30.04.79)
077 - CRONACHE DEL TEMPO MEDIO
(Balcarce/Juan Zanotto)
dal n. 46 (21.11.88) al n. 22 (10.06.91)
dal n. 52 (04.01.93) al n. 5 (08.02.93)
078 - DA QUEL MONDO LONTANO (Mazzitelli/Arduini)
dal n. 48 (07.12.98) al n. 7 (22.02.99)
079 - DAGO (Woods/Alberto Salinas)
dal n. 49 (12.12.83) al n. 29 (27.07.00)
080 - DAN LOGGAN (Ray Collins/Angel Fernandez)
dal n. 47 (01.12.86) n. 9 (07.03.88)
081 - DANSKE (Wood/Villagran)
dal n. 26 (05.07.93) al n. 47 (29.11.93)
082 - DAX (Wood/Marchionne)
dal n. 4 (31.01.83) al n. 43 (29.10.84)
083 - DE-GENERAZIONI (Trillo/O’Kif)
dal n. 37 (19.09.94) al n. 47 (28.11.94)
084 - DESTINAZIONE KART 4 (Barreiro/Dones)
dal n. 35 (07.09.98) al n. 38 (28.09.98)
085 - IL DESTINO HA GLI OCCHI ROSSI (Balac/Yslaire)
dal n. 9 (06.03.95) al n. 16 (24.04.95)
086 - DETECTIVE (Goffaux)
dal n. 33 (21.08.00) al n. 41 (16.10.00)
087 - DETECTIVE JUNIOR (Trillo/Enio)
dal n. 31 (12.08.91) al n. 40 (14.10.91)
088 - DIMENSIONE FANTASY
dal n. 13 (03.04.89) al n. 8 (04.03.91)
089 - DINDO E HARALD (Carboni/Chiarolla)
dal n. 43 (29.10.90) al n. 1 (14.01.91)
090 - DIXIE ROAD (Dufaux/Labiano)
dal n. 51 (28.12.98) al n. 27 (12.07.99)
091 - I DODICI SIMBOLI (Abulì/Maroto)
dal n. 12 (27.03.00) al n. 23 (12.06.00)
092 - IL DONO DI ERIC (Bartoli/Carnevale)
dal n. 6 (14.02.00) al n. 11 (20.03.00)
093 - DRACULA (Fernando Fernandez)
dal n. 17 (01.05.89) al n. 23 (12.06.89)
094 - DRAGGER (Trillo/Mandrafina)
dal n. 23 (15.06.92) al n. 29 (27.07.92)
095 - DRUNKER (Guiral/Rosanas)
dal n. 21 (28.05.90) al n. 33 (20.08.90)
096 - DUKE E STONE (Mazzitelli/Casalla)
dal n. 23 (15.06.98) al n. 26 (06.07.98)
097 - DURANGO (Swolfs)
dal n. 19 (15.05.89) al n. 5 (05.02.90)
098 - EL DUENDE (Ferrari/Fernandez)
dal n. 14 (13.04.98) al n. 17 (04.05.98)
099 - ELEGIA NERA (Manchette/Tardi)
dal n. 8 (02.03.92) al n. 11 (23.03.92)
100 - L’ERA DEL NEGROMANTE (Mazzitelli/Villagran)
dal n. 20 (25.05.98) al n. 22 (08.06.98)
101 - EREDITÀ DI SABBIA (Sierra/Garcia Seijas)
dal n. 21 (29.05.00) al n. 29 (27.07.00)
102 - EREDITÀ DI SANGUE (Slavich/Angel Fernandez)
dal n. 37 (23.09.91) al n. 40 (14.10.91)
103 - L’ERETICO (Turnelli/Lalia)
dal n. 14 (09.04.90) al n. 36 (10.09.90)
104 - L’ETERNAUTA (Hector G. Oesterheld/Solano Lopez)
dal n. 27 (11.07.77) al n. 8 (27.02.78)
105 - L’ETERNAUTA (Solano Lopez-Pol/Solano Lopez)
dal n. 39 (04.10.99) al n. 43 (01.11.99)
106 - L’ETERNAUTA PARTE SECONDA
dal n. 26 (03.07.78) al n. 6 (12.02.79)
107 - L’ETERNAUTA PARTE TERZA
dal n. 26 (08.07.85) al n. 45 (18.11.85)
108 - FLOPI DI GIORNO (Trillo-Maicas/Garcia Seijas)
dal n. 1 (10.01.94) al n. 6 (13.02.95)
109 - FLOWERS (Ferrari/Saichann)
dal n. 45 (17.11.97) al n. 48 (08.12.97)
110 - FOGG (Albiac/Fernandez)
dal n. 26 (08.07.91) al n. 30 (05.08.91)
111 - IL FORTE (Landa)
dal n. 32 (14.08.00) al n. 35 (04.09.00)
112 - LA FORESTA DI TENON (Ferrandino/Cossu)
dal n. 1 (13.01.86) al n. 25 (30.06.86)
dal n. 45 (13.11.89) al n. 27 (15.07.91)
113 - FRANCA STEIN (Trillo/Domingues)
dal n. 16 (27.04.98) al n. 23 (15.06.98)
114 - FRANK CAPPA (Manfred Sommer)
dal n. 4 (02.02.87) al n. 33 (24.08.87)
e dal n. 3 (28.01.91) al n. 5 (11.02.91)
115 - FRONTIERE (J. Pollis/E. Pollis)
dal n. 46 (23.11.98) al n. 51 (28.12.98)
116 - IL FUOCO DELLA MEMORIA (Slavich/Casalla)
dal n. 32 (17.08.98) al n. 35 (07.09.98)
117 - FUORI DEL TEMPO (Barreiro/Alcatena)
dal n. 12 (28.03.88) al n. 44 (07.11.88)
118 - FUORI SERIE (Bernet)
dal n. 11 (19.03.01) al n. 18 (07.05.01)
119 - GALAC MASTER (Oesterheld/Oswal)
dal n. 24 (18.06.79) al n. 31 (06.08.79)
120 - GARDAR (Turnelli/Olivera)
dal n. 27 (10.07.95) al n. 38 (25.09.95)
121 - GEMINIS
dal n. 13 (03.04.78) al n. 40 (09.10.78)
122 - GIACOMO C. (Dufaux/Griffo)
dal n. 47 (27.11.00) al n. 44 (05.11.01)
123 - IL GIOCO DELLA GUERRA (Navarro/Ortiz)
dal n. 7 (19.02.90) al n. 13 (02.04.90)
124 - GIOCO MORTALE (Ferrari/Medrano)
dal n. 36 (14.09.98) al n. 46 (23.11.98)
125 - IL GIORNO DEL GIUDIZIO (Barreiro/Solano Lopez)
dal n. 4 (03.02.97) al n. 13 (07.04.97)
126 - GIORNO SENZA FINE
(Michele Gazzarri/Franco Saudelli)
dal n. 45 (12.11.79) al n. 1 (12.01.81)
127 - IL GOLEM (Ferrari/Mandrafina-Macagno)
dal n. 9 (04.03.91) al n. 12 (01.04.91)
dal n. 36 (14.09.92) al n. 41 (19.10.92)
128 - GRAND PRIX (Collins/Macagno)
dal n. 8 (04.03.85) al n. 46 (25.11.85)
129 - HACHE (Balcarce/Manco)
dal n. 27 (10.07.95) al n. 34 (28.08.95)
130 - HACKER (Ferrari/Mc Luty)
dal n. 14 (12.04.99) al n. 18 (10.05.99)
131 - HELENA (Wood/Garcia)
dal n. 2 (18.01.82) al n. 8 (29.02.88)
132 - HOLLYWOOD BOULEVARD (Nigro/Freghieri)
dal n. 37 (17.09.90) al n. 42 (22.10.90)
133 - HOLLYWOOD-CALIFORNIA (Durañona/Trigo)
dal n. 41 (15.10.01) al n. 44 (05.11.01)
134 - HOMBRE (A. Segura/J. Ortiz)
dal n. 23 (14.06.82) al n. 7 (25.02.85)
dal n. 30 (01.08.88) al n. 35 (05.09.88)
dal n. 26 (08.07.91) al n. 41 (21.10.91)
dal n. 48 (06.12.93) al n. 11 (20.03.95)
135 - HOR IL TEMERARIO (Zanotto)
dal n. 35 (15.12.75) al n. 1 (08.01.79)
136 - L’HOTEL DEI SOSPIRI PROFONDI
(Trillo/Domingues)
dal n. 39 (30.09.96) al n. 50 (16.12.96)
137 - HOT L.A. (Altaluna)
dal n. 43 (30.10.95) al n. 45 (13.11.95)
138 - L’IDOLO (Ferrari/Capristo)
dal n. 8 (01.03.99) al n. 13 (05.04.99)
139 - L’INCAL NERO (Jodorowsky/Moebius)
dal n. 12 (28.03.94) al n. 39 (03.10.94)
140 - GLI INTERNAUTI (Solano Lopez-Pol/Solano Lopez)
dal n. 17 (01.05.00) al n. 20 (22.05.00)
141 - L’ISPETTORE BULL (Albiac/Lalia)
dal n. 41 (21.10.91) al n. 1 (13.01.92)
142 - JANN POLINESIA (Font)
dal n. 42 (24.10.88) al n. 48 (05.12.88)
143 - JASON BLAKE (Mazzitelli-Slavich/Canelo)
dal n. 20 (25.05.92) al n. 25 (29.06.92)
144 - JEREMIAH (Hermann)
dal n. 19 (20.05.85) al n. 46 (25.11.85)
dal n. 10 (16.03.87) al n. 17 (27.04.87)
dal n. 38 (25.09.89) al n. 37 (23.09.91)
dal n. 52 (03.01.94) al n. 22 (05.06.95)
dal n. 20 (26.05.97) al n. 23 (16.06.97)
dal n. 18 (11.05.98) al n. 21 (01.06.98)
dal n. 1 (11.01.99) al n. 4 (01.02.99)
145 - ET POWER (Miguel A. Repetto)
dal n. 10 (15.03.82) al n. 26 (05.07.82)
146 - JOHN CRONOS (Jara/Castro)
dal n. 46 (22.11.99) al n. 11 (20.03.00)
147 - JOHN SMITH (King/Fernandez)
dal n. 6 (15.02.82) al n. 48 (05.12.83)
dal n. 12 (28.03.88) al n. 17 (01.05.89)
148 - JONATHAN CARTLAND (Harlè/Blanc Dumont)
dal n. 25 (26.06.89) al n. 51 (25.12.89)
149 - JOSH LOGAN (Grassi/Garcia Seijas-Oswal)
dal n. 30 (04.08.80) al n. 34 (01.09.80)
150 - KAPPA (Trillo/Santana)
dal n. 27 (13.07.98) al n. 52 (04.01.99)
151 - KAYAN (Wood/Zaffino-Villagran-Barreto)
dal n. 16 (28.04.97) al n. 9 (09.03.98)
152 - KEN E DAN GLI SCATENATI (Marck)
dal n. 0 (00.04.75) al n. 22 (06.06.77)
153 - KHRYS’È (Amezaga/Falugi)
dal n. 2 (17.01.00) al n. 29 (27.07.00)
154 - KILLROY (Trigger/Vogt-Merel-Pascual)
dal n. 11 (22.03.99)
155 - KINGOR (A. Minor/Gustavo Trigo)
dal n. 24 (22.06.81) al n. 30 (03.08.81)
156 - KOZAKOVICH & CONNORS (Wood/Duran)
dal n. 21 (30.05.88) al n. 14 (15.04.91)
157 - IL LACCIO (Slavich/Casalla)
dal n. 21 (28.05.01) al n. 24 (18.06.01)
158 - LADY SHADOW
dal n. 23 (14.06.76) al n. 40 (10.10.77)
159 - LAGGIÙ NELL’OVEST
(C. Albiac/Arturo Del Castillo)
dal n. 14 (12.04.76) al n. 6 (16.02.81)
160 - LAGUNA (Pierpont/Duvivier)
dal n. 29 (22.07.96) al n. 34 (26.08.96)
161 - LAÏYNA (Dubois/Hausman)
dal n. 40 (10.10.94) al n. 47 (28.11.94)
162 - LARGO WINCH (Van Hamme/Francq)
dal n. 40 (11.10.93) al n. 28 (17.07.00)
163 - LARRY MANNINO DISTRETTO 56
(Alberto Fernandez - Uzal)
dal n. 35 (15.12.75) al n. 25 (29.06.81)
164 - LE TORRI DI BOIS MAURY (Hermann)
dal n. 44 (06.11.89) al n. 49 (11.12.89)
165 - LEADER BLUE (Barreiro/Rodriguez)
dal n. 31 (10.08.98) al n. 34 (31.08.98)
166 - LETICIA GRAY (Barreiro/Duran)
dal n. 5 (07.02.83) al n. 17 (02.05.83)
167 - LETIZIA IMMAGINA (Trillo/O’Kif)
dal n. 51 (28.12.92) al n. 9 (08.03.93)
168 - I LIBRI NERI (Mazzitelli/Enrique Breccia)
dal n. 1 (08.01.01) al n. 10 (12.03.01)
169 - LIVEVIL (Trillo/Meglia)
dal n. 14 (14.04.97) al n. 39 (06.10.97)
170 - LOGAN (Recchioni)
dal n. 50 (18.12.00) al n. 20 (21.05.01)
171 - LOPE DE AGUIRRE (Cava/Breccia)
dal n. 29 (24.07.89) al n. 31 (07.08.89)
172 - LORNA (Azpiri)
dal n. 28 (19.07.99) al n. 35 (06.09.99)
173 - LOS AMIGOS (Wood/Macagno)
dal n. 12 (26.03.84) al n. 3 (26.01.87)
174 - LOS ANGELES (Ongaro/Balbi)
dal n. 8 (28.02.83) al n. 22 (06.06.83)
175 - LOS ANGELES P.D. (Collins/Fernandez)
dal n. 10 (12.03.90) al n. 49 (10.12.90)
176 - LUC ORIENT (Eddy Paape/Greg)
dal n. 20 (25.05.81) al n. 35 (06.09.82)
177 - LUCI DELLA CITTÀ (Trillo/Altuna)
dal n. 44 (07.11.88) al n. 52 (06.01.92)
178 - LA LUNGA GUERRA DEI CAVALIERI-DRAGHI
(Ange-Varanda)
dal n. 20 (24.05.99) al n. 23 (14.06.99)
179 - MAGIC AMERICA (Ferrari/Pedrazzini)
dal n. 47 (25.11.96) al n. 2 (20.01.97)
180 - MAHELBATAN (Ferrari/Lalia)
dal n. 4 (03.02.97) al n. 15 (21.04.97)
181 - MALEK E BENET (Trillo/Trigo)
dal n. 44 (11.11.91) al n. 46 (25.11.91)
182 - MAMBA (Segura/Gonzalez)
dal n. 2 (18.01.88) al n. 5 (08.02.88)
183 - MANDY RILEY
(Ray Collins/Ernesto R. Garcia Seijas)
dal n. 25 (29.06.81) al n. 16 (27.04.87)
e dal n. 38 (26.09.94) al n. 05 (06.02.95)
184 - MAPACHE (Repetto)
dal n. 51 (30.12.91) al n. 10 (16.03.92)
185 - MARK KANE PROFESSIONE DETECTIVE
(Howard/Oswal)
dal n. 53 (07.01.91) al n. 10 (18.03.91)
186 - MARTIN HEL (Wood/Fernandez)
dal n. 45 (16.11.92) al n. 19 (19.05.97)
187 - MARVIN DI CHICAGO (Trillo/Vitaccia)
dal n. 37 (18.09.89) al n. 43 (30.10.89)
188 - La leggenda di McCOY (Palacios)
dal n. 23 (11.06.79) al n. 10 (17.03.80)
189 - MEMORIE DI CENERE (Jarbinet)
dal n. 44 (08.11.99) al n. 7 (21.02.00)
190 - IL MERCENARIO (Segrelles)
dal n. 38 (28.09.87) al n. 49 (14.12.87)
dal n. 17 (06.05.91) al n. 31 (12.08.91)
dal n. 48 (05.12.94) al n. 25 (26.06.95)
dal n. 24 (17.06.96) al n. 28 (15.07.96)
dal n. 18 (11.05.98) al n. 21 (01.06.98)
dal n. 16 (26.04.99) al n. 19 (17.05.99)
191 - MESTIZO (Echevarria/Bermejo)
dal n. 28 (19.07.82) al n. 14 (11.04.88)
192 - METALLICA (Mazzitelli/Alcatena)
dal n. 33 (22.08.94) al n. 37 (19.09.94)
193 - MEZZANOTTE A RODI (Boisset/Béhé)
dal n. 17 (03.05.99) al n. 24 (21.06.99)
194 - MILLE PERICOLI PER BUSTER (Trillo/Saborido)
dal n. 8 (04.03.91) al n. 16 (29.04.91)
195 - MILLER (Guiral/Redondo)
dal n. 25 (24.06.96) al n. 36 (09.09.96)
196 - MISSIÈ VANDISANDI (Hermann)
dal n. 35 (06.09.93) al n. 39 (04.10.93)
197 - I MISTERI DI LONDRA/LORD JIM (Enrique Joeier)
dal n. 22 (05.06.78) al n. 18 (07.05.79)
198 - MOBY DICK (Guille Saccomanno/Breccia)
dal n. 7 (19.02.79) al n. 10 (12.03.79)
199 - MOJADO (Wood/Vogt)
dal n. 18 (09.05.88) al n. 11 (18.03.96)
200 - MONDO DI SABBIA (Durañona)
dal n. 49 (15.12.97) al n. 51 (29.12.97)
201- MORGAN (Segura/Ortiz)
dal n. 39 (01.10.90) al n. 51 (24.12.90)
202 - MORT CINDER (Hector Oesterheld/Alberto Breccia)
dal n. 6 (18.02.85) al n. 18 (13.05.85)
203 - MOT (Nacho/Azpiri)
dal n. 42 (28.10.91) al n. 4 (03.02.92)
204 - MURDER (Slavich/Macagno)
dal n. 13 (03.04.95) al n. 22 (05.06.95)
205 - N.N. (Trillo/Risso)
dal n. 50 (20.12.93) al n. 36 (12.09.94)
206 - NAN HAI (Wood/Garcia Duran)
dal n. 6 (15.02.93) al n. 25 (28.06.93)
207 - NATO PER CORRERE (Rodriguez)
dal n. 19 (17.05.99) al n. 22 (07.06.99)
208 - NAVAJO (Arturo del Castillo)
dal n. 19 (16.05.83) al n. 29 (25.07.83)
209 - NEL SEGNO DELLO SCORPIONE
(Mazzitelli/Alcatena)
dal n. 46 (19.11.01) al n. 50 (17.12.01)
210 - NEW YORK ANNO ZERO (Barreiro/Zanotto)
dal n. 18 (11.05.87) al n. 29 (27.07.87)
211 - NIPPUR DI LAGASH (Wood/Villagran)
dal n. 28 (18.07.83) al n. 1 (08.01.96)
212 - NON SI TORNA DALL’INFERNO (Barreiro/Macagno)
dal n. 36 (15.09.86) al n. 44 (10.11.86)
213 - IL NOSTRO AGENTE A BANANA (Trillo/Saborido)
dal n. 18 (13.05.91) al n. 24 (24.06.91)
214 - NUBI DI TEMPESTA (Font)
dal n. 30 (31.07.00) al n. 34 (28.08.00)
215 - NUOVO MONDO (Barreiro/Breccia)
dal n. 6 (15.02.88) al n. 11 (21.03.88)
dal n. 32 (14.08.89) al n. 35 (04.09.89)
216 - L’OCCHIO SEGRETO (Slavich/Casalla)
dal n. 30 (30.07.01) al n. 33 (20.08.01)
217 - OLD AMERICA (A. Mantelli/Paolo Ongaro)
dal n. 3 (26.01.81) al n. 23 (14.06.82)
218 - OLTRE LA BARRIERA (Dixon/Villagran)
dal n. 41 (16.10.95) al n. 46 (20.11.95)
219 - ORO BIANCO (Trillo/Breccia)
dal n. 17 (04.05.81) al n. 23 (15.06.81)
220 - L’OTTAVO GIORNO (Torres)
dal n. 11 (22.03.99) al n. 27 (12.07.99)
221 - OVERLAND PONY EXPRESS (Tondini/Freghieri)
dal n. 31 (11.08.86) al n. 40 (13.10.86)
222 - OVERLAND TRAIL (Collins/Casalla)
dal n. 35 (07.09.87) al n. 29 (25.07.88)
223 - PECCATO MORTALE (Toff/Béhé)
dal n. 23 (11.06.01) al n. 40 (08.10.01)
224 - PENITENZIARIO (Barreiro/Zanotto)
dal n. 19 (14.05.90) al n. 28 (16.07.90)
225 - PERDIDO JOE (Albiac/Casalla)
dal n. 18 (08.05.78) al n. 42 (27.10.80)
226 - PETER KAMPF LO SAPEVA (Trillo/Mandrafina)
dal n. 30 (01.08.88) al n. 37 (19.09.88)
227 - PIANETA GUERRA (Mazzitelli/Pez)
dal n. 40 (13.10.97) al n. 43 (03.11.97)
228 - LE PIETRE DEL POTERE (Carboni/Arduini)
dal n. 2 (21.01.91) al n. 16 (29.04.91)
229 - PINO SAURO (Trillo/Saborido)
dal n. 1 (13.01.92) al n. 38 (27.09.93)
230 - IL POETA E LO GNOMO (Slavich/Meriggi)
dal n. 16 (27.04.98) al n. 19 (18.05.98)
231 - POLUX (Manfred Sommer)
dal n. 28 (17.07.89) al n. 32 (14.08.89)
232 - PORT DOUGLAS (Wood/Canelo)
dal n. 15 (17.04.95) al n. 40 (09.10.95)
233 - PRESS (J. Mountshire/A. Martinez)
dal n. 27 (10.07.78) al n. 44 (10.11.80)
234 - LA PRIGIONE (Barreiro/Lalia)
dal n. 34 (30.08.93) al n. 39 (04.10.93)
235 - IL PRIGIONIERO DELLE STELLE (Font)
dal n. 50 (19.12.88) al n. 26 (03.07.89)
236 - IL PRINCIPE DELL’OSCURITÀ
(Mazzitelli-Slavich/Saichann)
dal n. 33 (24.08.98) al n. 38 (28.09.98)
237 - IL PRINCIPE DELLA NOTTE (Swolfs)
dal n. 16 (24.04.00) al n. 29 (27.07.00)
238 - PROFESSIONE KILLER (E. Pollis/J. Pollis)
dal n. 10 (15.03.93) al n. 29 (26.07.93)
dal n. 51 (23.12.96) al n. 52 (30.12.96)
239 - I PROFESSIONISTI (Jorge Moliterni)
dal n. 25 (26.06.78) al n. 47 (27.11.78)
240 - PROGETTO EDEN (Gazzarri/Simebia)
dal n. 2 (17.01.83) al n. 11 (19.03.84)
241 - PSYCHE
dal n. 48 (05.12.77) al n. 46 (20.11.78)
242 - PUERTO FANTASMA (Mazzitelli/Breccia)
dal n. 1 (11.01.99) al n. 12 (29.03.99)
243 - QUANDO CANTA LA SERPE
(Juaristi-Onaindia/Ibarrola)
dal n. 41 (16.10.89) al n. 43 (30.10.89)
244 - QUELLA CASA IN PROVINCIA (Rodolphe/Boëm)
dal n. 49 (12.12.94) al n. 52 (02.01.95)
245 - QUELLA STELLA SULLA STRADA
(Almada/Durañona)
dal n. 49 (10.12.01) al n. 50 (17.12.01)
246 - RADZEL (Mazzitelli/Garcia Seijas)
dal n. 50 (18.12.00) al n. 02 (15.01.01)
247 - RAIN DOGS (Rennie/Wilson)
dal n. 10 (12.03.01) al n. 14 (09.04.01)
248 - RAYBURN (Turnelli/Frias)
dal n. 6 (13.02.95) al n. 26 (03.07.95)
249 - RAZZA DI SCORPIONI (Duranona)
dal n. 24 (19.06.89) al n. 2 (21.01.91)
250 - RENO REGAN (Ernesto Garcia Seijas)
dal n. 1 (21.04.75) al n. 11 (30.06.75)
251 - RIFIUTI (Trillo/Gimenez)
dal n. 32 (14.08.89) al n. 37 (18.09.89)
252 - RINGO (Acar/Vance)
dal n. 46 (25.11.85) al n. 5 (10.02.86)
253 - RIO BRAY (Collins/Lalia)
dal n. 35 (03.09.84) al n. 28 (21.07.86)
254 - IL RITORNO DI SPARTACO (Breccia/Mandrafina)
dal n. 9 (06.03.89) al n. 24 (19.06.89)
255 - ROBIN DELLE STELLE (Breccia/Trillo)
dal n. 15 (17.04.78) al n. 12 (26.03.79)
256 - ROCCO VARGAS (Torres)
dal n. 46 (19.11.01) al n. 49 (10.12.01)
257 - ROHNER (Font)
dal n. 4 (29.01.90) al n. 6 (12.02.90)
e dal n. 26 (05.07.93) al n. 30 (02.08.93)
258 - ROLAND IL CORSARO (Oesterheld/Garcia Lopez)
dal n. 12 (30.03.87) al n. 27 (10.07.89)
259 - ROOK (Bill Dubay/Luis Bermejo)
dal n. 46 (19.11.79) al n. 1 (12.01.81)
260 - LA ROSA DI CARNE (Armayor/Medrano)
dal n. 39 (02.10.95) al n. 50 (18.12.95)
261 - LA SACRA FAMIGLIA (Saccomanno/Enio)
dal n. 18 (11.05.92) al n. 40 (09.10.95)
262 - SAILOR JONES (Barnes/Chiarolla)
dal n. 23 (17.06.85) al n. 39 (06.10.86)
263 - SAMANTHA BLUE (Valeria Rossi/Giuseppe Cicio)
dal n. 11 (19.03.84) al n. 48 (03.12.84)
264 - SAMURAI (Grassi/Breccia)
dal n. 1 (08.01.90) al n. 3 (22.01.90)
265 - SANGUINE (Populaire/Sokal)
dal n. 11 (22.03.99) al n. 16 (26.04.99)
266 - SARAJEVO TANGO (Hermann)
dal n. 7 (19.02.96) al n. 11 (18.03.96)
267 - SAVARESE (Wood/Mandrafina)
dal n. 1 (11.01.82) al n. 50 (18.12.89)
268 - LO SCERIFFO PAT (Segrelles)
dal n. 29 (28.07.97) al n. 36 (15.09.97)
269 - SEGNI DI GESSO (Miguelanxo Prado)
dal n. 08 (28.02.00) al n. 15 (17.04.00)
270 - SERGENTE A NEW YORK (Turnelli/Trigo)
dal n. 37 (22.09.97) al n. 41 (20.10.97)
271 - 7 SECONDI (Morvan/Parel)
dal n. 15 (16.04.01) al n. 18 (07.05.01)
272 - IL SETTORE 5 (Mazzitelli/Canelo)
dal n. 48 (08.12.97) al n. 51 (29.12.97)
273 - SHERLOCK TIME (H. G. Oesterheld/ A. Breccia)
dal n. 10 (13.03.78) al n. 51 (25.12.78)
274 - IL SILENZIO DI MALKA (Zentner/Pellejero)
dal n. 32 (14.08.00) al n. 37 (18.09.00)
275 - SIMONE (Navarro)
dal n. 6 (18.02.91) al n. 10 (18.03.91)
276 - SINGLER SIMON (Giove)
dal n. 2 (28.04.75) al n. 20 (01.09.75)
277 - SNAKE (Abulì/Bernet)
dal n. 5 (08.02.99) al n. 10 (15.03.99)
278 - LA SOLDADERA (Slavich/Enrique Breccia)
dal n. 33 (21.08.95) al n. 52 (01.01.96)
279 - SOLEDAD (Ferrari/Heufemann)
dal n. 18 (07.05.01) al n. 29 (23.07.01)
280 - SOLE SAMBA E UN COLPO IN CANNA
(Albiac/Saichann)
dal n. 11 (23.03.92) al n. 20 (25.05.92)
281 - I SOPRAVVISSUTI DEL PASSATO (Cidoncha/Azpiri)
dal n. 14 (09.04.90) al n. 18 (07.05.90)
282 - LA SORELLINA (Lark)
dal n. 20 (25.05.98) al n. 31 (10.08.98)
283 - SOTTO LA MASCHERA (Slavich/Chiarolla)
dal n. 5 (09.02.98) al n. 15 (20.04.98)
284 - SPAGHETTI BROS (Trillo/Mandrafina)
dal n. 22 (07.06.93) al n. 24 (22.06.98)
285 - SPIDER (Truman-Alcatena-Parsons)
dal n. 37 (17.09.01) al n. 48 (03.12.01)
286 - LO SPIRAGLIO (Mazzitelli/Freghieri)
dal n. 50 (21.12.92) al n. 9 (08.03.93)
287 - STALKER (Amezaga/Falugi)
dal n. 24 (18.06.01) al n. 38 (24.09.01)
288 - STORIE DEL DISAMORE (Durañona-Trigo)
dal n. 42 (26.10.92) al n. 45 (16.11.92)
289 - STORM (S. Dunn/D. Lawrence)
dal n. 33 (23.08.82) al n. 3 (24.01.83)
290 - STRATOS (Prado)
dal n. 11 (23.03.92) al n. 17 (04.05.92)
291 - STUNTMAN (M. Gazzarri/Gustavo Trigo)
dal n. 32 (18.08.80) al n. 51 (28.12.81)
292 - SUNDAY (Victor De La Fuente)
dal n. 6 (14.02.77) al n. 14 (10.04.78)
293 - I SUPERMASTERS DI LANCIOSTORY (Aa.vv.)
dal n. 24 (20.06.83) al n. 5 (11.02.85)
294 - TAGH (Grassi/Juan Zanotto)
dal n. 2 (21.01.85) al n. 8 (02.03.87)
295 - TALHI TYLER
(Carlos Trillo/Ernesto R. Garcia Seijas)
dal n. 37 (22.09.80) al n. 41 (20.10.80)
296 - TANGANIKA (Victor Hugo Arias)
dal n. 11 (19.03.79) al n. 14 (09.04.79)
297 - TAXI (Font)
dal n. 30 (05.08.91) al n. 34 (02.09.91)
298 - IL TELEVISORE (Barreiro/Solano Lopez)
dal n. 30 (03.08.92) al n. 35 (07.09.92)
299 - IL TERRORE DEI SARGASSI (Abulì/Rossi)
dal n. 34 (30.08.99) al n. 39 (04.10.99)
300 - TERZO MILLENNIO (Altuna)
dal n. 41 (19.10.98) al n. 46 (23.11.98)
301 - IL TERZO TESTAMENTO (Dorison/Alice)
dal n. 22 (08.06.98) al n. 25 (29.06.98)
e dal n. 7 (22.02.99) al n. 10 (15.03.99)
302 - TETRADA (Hermo/Rodriguez)
dal n. 48 (07.12.98) al n. 50 (21.12.98)
303 - THE BIG APPLE (Barnes/Trigo)
dal n. 1 (14.01.85) al n. 30 (05.08.85)
304 - THE NET (Muñoz/Giorello)
dal n. 29 (27.07.00) al n. 32 (14.08.00)
305 - THE SPIRIT (Will Eisner)
dal n. 9 (07.03.94) al n. 52 (02.01.95)
306 - TIGER KISS (Anthony Mancuso)
dal n. 10 (23.06.75) al n. 8 (28.02.77)
307 - “TOH-OR” (Trillo/Dose)
dal n. 28 (17.07.89) al n. 30 (31.07.89)
308 - TORPEDO (Abulì/Bernet)
dal n. 12 (25.03.96) al n. 46 (18.11.96)
sul n. 14 (14.04.97)
dal n. 31 (09.08.99) al n. 33 (23.08.99)
dal n. 24 (19.06.00) al n. 28 (17.07.00)
309 - LA TORRE DEI MIRACOLI (Mazzitelli/Fernandez)
dal n. 27 (13.07.98) al n. 29 (27.07.98)
310 - TOWER (Ange/Goethals)
dal n. 7 (19.02.01) al n. 22 (04.06.01)
311 - TRAGICOMIX (King-Collins/Saichann)
dal n. 35 (03.09.90) al n. 6 (18.02.91)
312 - TRAMP (Kraehn/Jusseaume)
dal n. 23 (12.06.95) al n. 32 (14.08.95)
313 - TRAPPER (Laurence Harle/Michel Blanc-Dumont)
dal n. 51 (29.12.80) al n. 16 (27.04.81)
“XIII” (Van Hamme/Vance)
dal n. 6 (12.02.90) al n. 28 (22.07.91)
dal n. 30 (03.08.92) al n. 34 (30.08.93)
dal n. 4 (30.01.95) al n. 7 (20.02.95)
dal n. 52 (01.01.96) al n. 4 (29.01.96)
dal n. 1 (12.01.98) n. 4 (02.02.98)
314 - TRILOGIA DEL SEMAFORO (Ugolino Cossu)
dal n. 25 (29.06.81) al n. 27 (13.07.81)
315 - TUSK (Saccomanno/Mandrafina)
dal n. 28 (22.07.91) al n. 31 (12.08.91)
316 - L’ULTIMA CASSANDRA
(Trillo-Saccomanno/Mandrafina)
dal n. 13 (05.04.99) al n. 25 (28.06.99)
317 - L’ULTIMO DETECTIVE (Trillo/Dose)
dal n. 27 (09.07.90) al n. 37 (17.09.90)
318 - UNA DONNA, UNA CITTÀ (De Groot/Franq)
dal n. 32 (13.08.90) al n. 38 (24.09.90)
319 - UOMINI E TOPI (Bartoli/Carnevale)
dal n. 1 (13.01.97) al n. 3 (27.01.97)
e dal n. 1 (12.01.98) al n. 5 (09.02.98)
320 - L’UOMO CHE NON DOVEVA TORNARE
(Cothias/Parras)
dal n. 40 (12.10.98) al n. 10 (15.03.99)
dal n. 42 (23.10.00) al n. 45 (13.11.00)
321 - L’UOMO CHE VEDE IL FUTURO (Garcia Seijas)
dal n. 43 (02.11.81) al n. 46 (23.11.81)
322 - L’UOMO DEL FARO (Boix)
dal n. 38 (24.09.01) al n. 45 (12.11.01)
323 - L’UOMO DELLO YUCON
(Saccomanno/Campdepadros)
dal n. 40 (11.10.93) al n. 51 (27.12.93)
324 - L’UOMO DI RICHMOND (Ernesto Garcia Seijas)
dal n. 2 (28.04.75) al n. 42 (24.10.77)
325 - L’UOMO DI WOLFLAND
dal n. 17 (03.05.82) al n. 21 (31.05.82)
326 - L’UOMO VENUTO DAL FIUME (Auclair)
dal n. 37 (20.09.82) al n. 52 (03.01.83)
327 - URIK DEGLI UOMINI (Ferrandino/Trigo)
dal n. 16 (24.04.88) al n. 29 (25.07.88)
328 - USCITA DI SICUREZZA
(Carlos Trillo/Horacio Altuna)
dal n. 11 (25.03.85) al n. 46 (25.11.85)
329 - IL VENDITORE DI SOGNI (Ferrandino/Freghieri)
dal n. 42 (27.10.86) al n. 27 (13.07.87)
e dal n. 3 (22.01.90) al n. 13 (02.04.90)
330 - IL VENDITORE DI VINO AMARO (Slavich/Breccia)
dal n. 14 (08.04.96) al n. 25 (24.06.96)
331 - VENDUTO (Slavich/Müller)
dal n. 16 (25.04.94) al n. 25 (27.06.94)
332 - VERSO SUD (Cothias/Juszezak)
dal n. 20 (26.05.97) al n. 23 (16.06.97)
333 - IL VIAGGIATORE (Slavich/Enrique Breccia)
dal n. 10 (15.03.93) al n. 21 (31.05.93)
334 - IL VIAGGIO (Barreiro/Saichann)
dal n. 35 (09.09.91) al n. 40 (14.10.91)
335 - IL VIANDANTE DEL DESTINO (King/Lalia)
dal n. 43 (03.11.86) al n. 18 (08.05.89)
336 - VIDEOMAN (Mazzitelli/Angel Fernandez)
dal n. 41 (21.10.91) al n. 52 (06.01.92)
337 - I VIKINGHI
dal n. 31 (08.08.77) al n. 27 (12.07.82)
338 - VILLADIEGO (Trillo-Macais/Tabarè)
dal n. 28 (20.07.98) al n. 35 (07.09.98)
339 - IL VISITATORE (Barreiro/Josstop)
dal n. 26 (08.07.91) al n. 29 (29.07.91)
340 - IL VIOLINO DEL DIAVOLO (Slavich/Sesarego)
dal n. 11 (25.03.91) al n. 14 (15.04.91)
341 - VIRACOCHA (Slavich/Enrique Breccia)
dal n. 40 (12.10.92) al n. 51 (28.12.92)
342 - VOODOO (Barreiro/Morhain)
dal n. 49 (10.12.90) al n. 11 (25.03.91)
343 - WARMAN (Dixon/Zanotto)
dal n. 5 (10.02.92) al n. 10 (16.03.92)
344 - WAYNE SHELTON (Van Hamme/Denayer)
dal n. 41 (15.10.01) al n. 45 (12.11.01)
345 - WATAMI (Jorge Moliterni)
dal n. 46 (22.11.76) al n. 21 (29.05.78)
346 - WESTERN (Van Hamme/Rosinski)
dal n. 49 (10.12.01) al n. 51 (24.12.01)
347 - WILD BILL È MORTO (Hermann)
dal n. 2 (17.01.00) al n. 05 (07.02.00)
348 - WIZZIE THE WITCH (Rinaldi)
dal n. 49 (10.12.01) al n. 51 (24.12.01)
349 - YOR IL CACCIATORE (Navarro/Juan Zanotto)
dal n. 0 (00.04.75) al n. 21 (01.06.81)
350 - YUCON RIDER (Collins/Casalla)
dal n. 37 (17.09.01) al n. 48 (03.12.01)
351 - YVES SAINCLAIR
dal n. 27 (09.07.79) al n. 34 (27.08.79)
352 - ZACHARY HOLMES (Trillo/Bobillo)
dal n. 50 (17.12.01) al n. 51 (24.12.01)
353 - ZEIT PROJECT
(Barreiro/Rodriguez)
dal n. 15 (22.04.91) al n. 25 (01.07.91)
e dal n. 44 (09.11.92) al n. 50 (21.12.92)
354 - ZERO (King/Medrano)
dal n. 30 (03.08.87) al n. 16 (24.04.89)
Allegati
Allegati editoriali:
AL1 - LANCIOSTORY PIÙ Il supplemento dei grandi fumetti - nn. (1)/(30) - all. ai nn. 11/2 -19 marzo1990/18 gennaio 1999 - 64 > varie > 96 pgg. + cop. - cm 16,5 x 23,5 pm - Bianco e nero > vari > Bianco e nero - Gratuito. Serie di albi spillati non numerati allegati alla rivista dal 1990 al 1999 con una sospensione tra 1995/97. Dal n. (1) al n. (21) gli albi presentano un’antologia di storie inedite, seguono due numeri monografici dedicati ai disegnatori Altuna (n. 22), Garcia Seijas (n. 23), tre miniserie complete (nn. 24/26) e tre racconti lunghi (nn. 28/30). Gli albi sono privi di titolo di copertina a eccezione degli ultimi tre. Dal n. (6) compaiono le strisce di BEEP PEEP (BP) di Kettle e Christine che, dal n. (13), vengono raggruppate in un inserto staccabile di 8 pgg. (12 pgg. nel n. 18) al centro dell’albo.
(01) (19.03.90) - (“Il messaggio imperiale” di Durañona, “Quei giorni della grande depressione” di Armayor/Rezzonico, “Album nero” di Saccomanno/Maxwell, “Apprendistato” di Di Tullio/Sesarego, “Amanti” di Barreiro/Nestor Olivera, “Il buco” di Trillo/Trigo) al n. 11
(02) (18.06.90) - (“Dimenticanza fatale” di Masana/Haupt, “Notte” di Fernando Fernandez, “Mi ha baciato una vampira” di Collins/Pedrazzini, “Sulla breccia” di Durañona, “La madre del nemico” di Armayor/Roume, “L’ultimo” di Grassi/Melo) al n. 24
(03) (13.08.90) - (“Ecce homo” di F. Fernandez, “Cinque nomi” di Rossetti/Medrano, “Un patibolo per l’assassino” di Dalla Libera/Cozzi, “L’eremita” di Armayor/Roume, “La maja” di Abuli/Gomez, “La ruota del destino” di Di Tullio/Haupt) al n. 32
(04) (15.10.90) - (“La baracca uno” di Mazzitelli/Szilagyi, “Perla” di Abuli/Ortiz, “Invasori” di Balcarce/Dones, “In nome dalla patria” di Armayor/Roume, “Amore sovrumano” di Saccomanno/Da Col, “Per una ragazza morta” di Pereira/Haupt) al n. 41
(05) (17.12.90) - (“Sogno d’affamato” di Trigo, “Freddo, eh?” di Hermo/Mal, “Una croce per George Flame” di Slavich/Szilagy, “Strana ragazza” di Saccomanno/Campdepadros, “Domenica grigia d’autunno” di Slongo/Morhain, “La stella” di Trama) n. 50
(06) (04.02.91) - (“Troppo tardi” di Saccomanno/Vitacca, “Corinna” di Guillermo/Männken, “Vento di morte” di Armayor/Roume, “Il veggente” di Slavich/Morhain, “Far West” di Cozzi, BP) al n. 4
(07) (18.03.91) - (“Io non ho fatto niente” di Guillermo/Vitacca, “La condanna” di Ferro/Morhain, “La faccia del sudista” di Slavich/Del Castillo”, “L’idiota” di Saccomanno/Enio, “Attentato” di Balcarce/Dones, “Ritratti per l’inferno” di Barnes/Trama, BP) al n. 10
(08) (29.04.91) - (“Quel tempo nella giungla” di Collins/Fernandez, “Principessa” di Mazzitelli/Meriggi, “L’albero è morto” di Nocerino, “Combustibili” di Balcarce/Dones, “Mamma «Due Colpi»” di De Frachi/Cozzi, “Il muro” di Zanini/Emiliano, BP) al n. 16
(09) (10.06.91) - (“Sete di sangue”, di Durañona, “Baratto” di Almedro/Canelo, “La notte della cometa” di Copponi, “Cronometro” di Balcarce/Gil, “Cane da difesa” di Niola/Cozzi, “Puntualità” di Saccomanno/Parissi, BP) al n. 22
(10) (22.07.91) - (“Il salto” di Durañona , “Sfogliando margherite” di Guillermo/Parissi, “Vittoria segreta” di Ferrari/Lalia, “Videoshow” di Saccomanno/Paez, “Verso il successo” di Segura/Alonso, “Un eroe è morto” di Carboni/Felmang, BP) al n. 28
(11) (02.09.91) - (“Squali” di Durañona, “Patto infernale” di Ferrari/Lalia, “Ultima lezione” di Guillermo/Vispo, “Big father” di Garcés, “Il vendicatore” di Saccomanno/Maxwell, “Oltre le montagne” di Carboni/Ripa, BP) al n. 34
(12) (14.10.91) - (“L’accademia” di Saccomanno/Parissi, “3 rosso/dispari” di Gai/Balbi, “I fili della marionetta” di Slavich/Sesarego, “L’affare” di Campdepadros, “Ciao, casa” di Armayor/Zoppi, “La maledizione di Ippocrate” di Cozzi, BP) al n. 40
(13) (25.11.91) - (“Le voci che salvano” di Slavich/Müller, “Battiti” di Albiac/Capristo, “L’ultimo giorno da Leoni” di Dalla Santa, “Il dono di un dio” di Balcarce/Szilagyi, “Il west non è morto” di Rodolphe/Ferrandez, “Rigore” di Guillermo/Vispo, BP) al n. 46
(14) (06.01.92) - (“Andy Kogart alias «Il Serpente»” di Trigo, “Lara dei boschi” di Haupt, “Reazione a catena” di Mazzocchi/Dalla Santa, “Sembra facile” di Campdepadros, “Quel giorno verrà” di Klacik, BP) al n. 52
(15) (17.02.92) - (“Le generazioni di Noè” di Durañona, “Ultima estate a casa” di Saccomanno/Vispo, “Il regno del nulla” di Armayor/Medrano, “Che annata ragazzi!” di De Franchi/Pepe, “Un uomo pulito” di Iarrera/Cossio, BP) al n. 6
(16) (30.03.92) - (“Caccia insolita” di Ferro/Morhain, “Cambiamenti” di Durañona, “Candida come una colomba” di Mugano/Grossi, “Quelle luci nel villaggio” di Pereira/Sesarego, “Aspettando la primavera” di Caprone/Felmang, BP) al n. 12
(17) (11.05.92) - (“Scogliera” di Armayor/Medrano, “Le donne i cavalier...” di Luna/Vitacca, “Il computer non può sbagliare” di Tondini/Klacik, “Ali sul deserto” di Baldwin/Ibañez, “Pentimento” di Pereira/Haupt, BP) al n. 18
(18) (22.06.92) - (“In quei mari lontani” di Barreiro/Del Castillo, “Il vecchio Henry” di Ongaro/Del Castillo, BP) al n. 24
(19) (03.08.92) - (“Lo sciacallo/il fiore” di Turnelli/Haupt, “Per sopravvivere” di Rontini/Cicio, “Ultimo messaggio” di Berreiro/Navarro, “Bull va in pensione” di Ferro/Caliva, “La costa delle nebbie”, BP) al n. 30
(20) (14.09.92) - (“Josh Logan” di Grassi/Garcia SeijasOswal, “Negro” di G. Seijas, BP) al n. 36
(21) (26.10.92) - (“Tornando a casa” di Ambrosio/Meyer, “Il re degli animali” di Rontini/Cicio, “Ricordo anch’io” di Grassi/Gil, “Crisi” di Trubba/Caliva”, “Il battello” di Rossetti/Lalia, BP) al n. 42
(22) (15.02.93) - (“Charlie Moon”, “Il filo”e “Pastori” di Trillo/Altuna, BP) al n. 6
(23) (19.04.93) - (“Ulbrick il nero” di Barreiero/Alcatena, BP) al n. 15
(24) (07.06.93) - (“Talhi Tyler”e “Eccitante solitudine” di Trillo/Garcia Seijas, BP) al n. 22
(25) (26.07.93) - (“I professionisti”, miniserie completa di Jorge Moliterni, BP) al n. 29
(26) (04.10.93) - (“Samo a Kent”, miniserie completa di Fernandez, BP) al n. 39
(27) (01.11.93) - (“Dracula l’uomo”, miniserie completa di Alberto Salinas, BP) al n. 43
(28) (12.01.98) - “Dietro lo specchio” (M. Ferro/A. “Lito” Fernandez) al n. 1
(29) (11.05.98) - “Caatinga” (Hermann) al n. 18 (4 + 4)
(30) (18.01.99) - “L’impermeabile di Philip Marlowe” (Trillo/Da Col) al n. 2
AL2 - CYBERSIX - s.n. - all. al n. 1 - 4 gennaio 1993 - 96 pgg. + cop. - cm 17 x 23,5 dq - Bianco e nero - Gratuito. Testi di Carlos Trillo, disegni di Carlos Meglia.
AL3 - MARTIN HELL - nn. (1)/(3) - all. ai nn. 34, 46, 7 - 30 agosto 1993/14 febbraio 1994 - 64 > 112 pgg. + cop. - cm 17 x 23,5 dq - Bianco e nero - Gratuito. Testi di Robin Wood, disegni di Angel Fernandez.
AL4 - BEEP PEEP - n.u. - suppl. al n. 7 - 14 febbraio 1994 - 48 pgg. + cop. - cm 17 x 23,5 dq - Bianco e nero - Gratuito.
AL5 - IVAN PIIRE - n.u. - suppl. al n. 15 - 18 aprile 1994 - 48 pgg. + cop. - cm 17 x 23,5 dq - Bianco e nero - Gratuito. Testi di Carlos Trillo, disegni di Jodi Bernet. Nella gerenza viene riportato erroneamente “supplemento al n. 15 (11 aprile 1994)”.
AL6 - “Dago” - n.u. - all. al n. 2 - 16 gennaio 1995 - 8 pgg. autocop. - cm 16,5 x 23,5 pm - Bianco e nero - Gratuito. Inserto spillato contenente il trailer dell’albo “Ritorno a Venezia” con protagonista DAGO (R. Wood/A. Salinas) in edicola dal 14 gennaio 1995.
AL7 - “Martin Hell” - n.u. - all. al n. 7 - 20 febbraio 1995 - 8 pgg. autocop. - cm 16,5 x 23,5 pm - Bianco e nero - Gratuito. Inserto spillato contenente il trailer dell’albo “Il male” con protagonista MARTIN HELL (R. Wood/A. Fernandez) in edicola dal 14 febbraio 1995.
AL8 - CHIARA DI NOTTE - n. 1 - all. al n. 27 - 10 luglio 1995 - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 23,5 dq - Gratuito. Copia di resa già uscita come supplemento a SKORPIO n. 27 (8 luglio 1993). Testi di Trillo, Macais e disegni di J. Bernet.
AL9 - CYBERSIX “Meridiana blues” - n. 4 - all. al n. 46 - 20 novembre 1995 - 96 pgg. + cop. - cm 17 x 23,7 dq - Bianco e nero - Gratuito.
Allegati cartacei:
- poster di protagonisti e comprimari delle serie pubblicate nel 1976: YOR e HOR al n. 38 e 41/45, 48 (1976); di LARRY MANNINO al 18, 30, 47; del COBRA al 19 e 27; di LADY SHADOW al 20 e 35; de L’UOMO DI RICHMOND al 21, 28, 49; di KEN al 22 e 29; di BIONDO e RAMPINO al 23 e 33; di ALAMO KID al 24 e 32; di TIGER KISS al 25 e 31; di HOR al 26; di YOR al 34; di BAMBI BLACK al n. 36; di KA-LAA al 37; di GILÈ al 38; di POLLY al 39; di ARLA e SHITAN al 40; di WATAMI al n. 46.
- poster “Il mondo del West visto da José Luis Salinas” ai nn. 50/5 (1976/1977);
- poster firmato da José Luis Salinas” ai nn. 6/26 (1977);
- un mini-poster di un calciatore ai nn. 26/16 (1986/87);
- un mini-poster di un calciatore o di una show girl, disegnato da Geleng ai nn. 28/49 (1987);
- adesivo di PINO SAURO al n. 1 (1992);
- poster-calendario di CYBERSIX per i mesi marzo e aprile con note sulle testate Eura al n. 6 (1995); per i mesi di luglio e agosto al n. 26 (1995);
- adesivo a colori di DAGO al n. 29 (1995);
- calendario Eura al n. 53 (1997);
- calendario Eura 2000 al n. 50 (1999).
Inserti:
IN1 - “L’uomo del distretto 56” - nei nn. 29/34 - 24 luglio/28 agosto 1978 - 16 pgg. autocop. - cm 13,5 x 19,5 pm - Bianco e nero. Inserto staccabile contenente il romanzo poliziesco con protagonista LARRY MANNINO scritto da Ray Collins, pseudonimo di Eugenio Juan Zappietro, scrittore e sceneggiatore della serie per LANCIOSTORY. Illustrazioni di Angel Alberto Fernandez.
IN2 - OFFSTORY l’inserto > il supplemento giovane - nei nn. 25/48 - 30 giugno 1980/7 dicembre 1981 - 16 pgg. autocop. - cm 13,5 x 19,5 > 16,5 x 23,5 pm - Bianco e nero. Inserto staccabile, con numerazione che prosegue quella della rivista, contenente i programmi televisivi, recensioni librarie e discografiche, classifiche. Dal n. 52 (5 gennaio 1981) l’inserto introduce il colore e assume formato pari alla rivista.
IN3 - Dal 1982 al centro della rivista ci sono inserti a fumetti da staccare e rilegare in volume che in questa sede, per praticità di catalogazione, sono raggruppati per serie e quindi numerati da 1 a 23 (16 pgg. autocop. - cm 23,5 x 16,5 pm - Bianco e nero > vari > Bianco e nero - Gratuito). Gli inserti hanno numerazione di pagina indipendente da quella della rivista e progressiva da un fascicolo all’altro. I primi tredici presentano storie inedite, i successivi sono ristampe di materiale già pubblicato. Fino al n. 6 con l’ultima uscita viene distribuita una copertina-raccoglitore per rilegare gli inserti in volume (due per i nn. 12, 15, 22/23), poi questa viene spedita a casa ai lettori che ne fanno richiesta. A partire dal 20 maggio 1985 e fino al 17 febbraio 1986 gli inserti raddoppiano: in ogni uscita uno è pinzato al centro e uno, da ritagliare, è nelle ultime pagine. Gli inserti nn. 9 e 10 e i nn. 11 e 12 escono quindi quasi contemporaneamente.
Serie pubblicate:
01 - CONRACK - nei nn. 13/32 - 5 aprile/16 agosto 1982. Escono 20 fascicoli per un totale di 320 pgg. Testi di R. Collins, disegni di Repetto.
02 - STORM - nei nn. 33/3 - 23 agosto 1982/24 gennaio 1983. Test di S. Dunn, disegni di D. Lawrence. Escono 23 fascicoli a colori per un totale di 368 pgg.
03 - DAX I - nei nn. 4/23 - 31 gennaio/13 giugno 1983. Escono 20 fascicoli per un totale di 320 pgg. Testi di Robin Wood, disegni di Marchionne.
04 - SUPERMASTERS - nei nn. 24/43 - 20 giugno/31 ottobre 1983. Escono 20 fascicoli per un totale di 320 pgg. Antologia di storie brevi a colori firmate da J. Arancio, J. Balbi, E. Breccia, C. Casalla, A. Del Castillo, L. Garcia Duran, E. Garcia Seijas, R. Mandrafina, Martinez, Osco, B. Premiani, R. Regalado, C. Roume, Salinas, G. Trigo e J. Zanotto.
05 - DAX II - nei nn. 44/16 - 7 novembre 1983/23 aprile 1984. Escono 25 fascicoli per un totale di 400 pgg. Testi di R. Wood, disegni di Marchionne.
06 - DAX III - nei nn. 17/43 - 30 aprile/29 ottobre 1984. Escono 27 fascicoli per un totale di 432 pgg. Testi di R. Wood, disegni di Marchionne.
07 - SUPERMASTERS II - nei nn. 44/5 - 5 novembre 1984/11 febbraio 1985. Escono 15 fascicoli per un totale di 240 pgg. Antologia di storie brevi a colori di E. Breccia, A. Del Castillo, P. Del Castillo, Domingues, Meglia, Marcello Perez, Olivera, C. Roume.
08 - MORT CINDER - nei nn. 6/18 - 18 febbraio/13 maggio 1985. Escono 13 fascicoli per un totale di 208 pgg. Testi di Hector Oesterheld, disegni di Alberto Breccia.
09 - JEREMIAH - nei nn. 19/46 - 20 maggio/25 novembre 1985. Escono 28 fascicoli a colori per un totale di 452 pgg. Testi e disegni di Hermann Huppen (Hermann).
10 - L’ETERNAUTA III - nei nn. 26/45 - 8 luglio/18 novembre 1985. Escono 20 fascicoli per un totale di 276 pgg. Testi di Hector G. Oesterheld, disegni di Solano Lopez.
11 - RINGO - nei nn. 46/5 - 25 novembre 1985/10 febbraio 1986. Escono 13 fascicoli per un totale di 176 pgg. Testi di Agar, disegni di Vance.
12 - DEDICATO A BRECCIA - Antologia di storie firmate da Enrique Breccia. Escono in totale 82 fascicoli per un totale di 1.296 pgg. che si dividono in due parti dalla numerazione di pagina non progressiva. La prima (nei nn. 47/49 - 2 dicembre 1985/15 dicembre 1986) si compone di 56 fascicoli (1/880 pgg.) e contiene ROBIN DELLE STELLE, ORO BIANCO, ALVAR MAYOR. La seconda (nei nn. 50/23 - 22 dicembre 1986/15 giugno 1987) si compone di 26 fascicoli (1/416 pgg.) e contiene CHIMERE, MOBY DICK, BANDIDOS, QUASI ALLA FINE DEL MONDO, CARAIBI, REPUBLIQUETA, EL BUEN DIOS, IL CACCIATORE DEL TEMPO. Dal n. 50 (22 dicembre 1986) la numerazione delle pagine ricomincia da 1.
13 - ANTOLOGIA DI CARLOS TRILLO - nei nn. 24/15 - 22 giugno 1987/18 aprile 1988. Escono 46 fascicoli per un totale di 704 pgg. Antologia di storie sceneggiate da Carlos Trillo. Disegni di H. Altuna, J. Bernet, E. Breccia, P. D’Elias, A. Fernandez, Garcia Seijas, D. Mandrafina, C. Roume e G. Trigo.
14 - LARRY MANNINO - all. ai nn. 16/12 - 25 aprile 1988/27 marzo 1989. Escono 49 fascicoli per un totale di 784 pgg. Testi di Collins, disegni di Fernandez. Ristampa episodi già pubblicati su LANCIOSTORY tra il 1975 e il 1980.
15 - DIMENSIONE FANTASY - escono in totale 100 fascicoli, per un totale di 1.616 pgg., che si dividono in due parti dalla numerazione di pagina non progressiva. La prima (nei nn. 13/3 - 3 aprile 1989/22 gennaio 1990) si compone di 43 fascicoli (1/688 pgg.). La seconda (nei nn. 4/8 - 29 gennaio 1990/4 marzo 1991) si compone di 57 fascicoli (1/928 pgg.). Antologia “dei migliori fumetti di fantascienza”, storie di Alcatena, Andrea, Balbi, Barnes, Capponi, Cartoonstudio, Cicio, Enio, Esposito, Formento, Frank, Garcia Seijas, Gatti, Gil, Gimenez, Janco, Khato, Lopez, Felmang, Männken, Martinez, Medrano, Melo, Montanari, Morhain, Mulko-Meyer, Nocerino, Olivera, Pagano, Pedrazzini, Pepe, Regalado, Rinaldi, Saichann, Soldi, Soranzo, Rubio, Toppi, Tress, Trigo, Zoppi.
16 - ANDRAX - nei nn. 9/2 - 11 marzo 1991/20 gennaio 1992. Escono 47 fascicoli per un totale di 736 pgg. Di Cussò-Bernet-Segura/Bernet.
18 - SAVARESE - nei nn. 3/35 - 27 gennaio 1992/6 settembre 1993. Escono 85 fascicoli per un totale di 1.368 pgg. Testi di R. Wood, disegni di Domingo Mandrafina.
19 - LOCO CHAVEZ - nei nn. 36/30 - 13 settembre 1993/31 luglio 1995. Escono in totale 99 fascicoli per un totale di 1.588 pgg. Testi di Trillo, disegni di H. Altuna.
20 - SAVARESE - nei nn. 31/52 - 7 agosto 1995/30 dicembre 1996. Escono 74 fascicoli per un totale di 1.192 pgg. Testi di R. Wood. Disegni di D. Mandrafina.
21 - ALCATENA - Il mito e la fantasia - nei nn. 53/52 - 6 gennaio 1997/5 gennaio 1998. Escono 53 fascicoli per un totale di 848 pgg. Testi di Enrique Alcatena.
22 - MOJADO - escono in totale 113 fascicoli per un totale di 1.796 pgg. che si dividono in due parti dalla numerazione di pagina non progressiva. La prima (nei nn. 1/6 - 12 gennaio 1998/15 febbraio 1999) si compone di 58 fascicoli (1/922 pgg.). La seconda (nei nn. 7/9 - 22 febbraio 1999/6 marzo 2000) si compone di 55 fascicoli (1/874 pgg.). Testi di R. Wood, disegni di Carlos Vogt.
23 - NIPPUR - escono almeno 107 fascicoli per un totale parziale di 1.532 pgg. che si dividono in due parti dalla numerazione di pagina non progressiva. La prima (nei nn. 10/20 - 13 marzo 2000/21 maggio 2001) si compone di 74 fascicoli (1/1.004 pgg.). La seconda, (nei nn. 21/53 - 28 maggio 2001/7 gennaio 2002) si compone di 33 fascicoli (1/528 pgg.) e prosegue nel 2002.
Raccolte
RC1 - RACCOLTA LANCIOSTORY > RACCOLTA DI LANCIOSTORY - nn. 1/613 - luglio 1976/7 novembre 2020 - 480 > 496 pgg. + cop. - cm 16 x 22,5 dq - Misto - Lire 6.000 > vari > Euro 5,90. Raccoglie quattro numeri per uscita con le copertine. Copie della raccolta vengono successivamente rimesse in vendita insieme a copie di RACCOLTA SKORPIO a prezzo speciale.
Supplementi
Per motivi fiscali escono i supplementi:
SP1 - FULÙ “Colui che vede” suppl. al n. 26 - 1 luglio 1991 - cm 22,2 x 29,2 - 48 pgg. + cop. - 4 + 4 - Lire 8.000. Testi di Carlos Trillo, disegni di Eduardo Risso.
SP2 - MOJADO - suppl. al n. 29 - 20 luglio 1992 - cm 21x 29 - 160 pgg. + cop. - Bianco e nero - Lire 6.000. Testi di Robin Wood e disegni di Carlos Vogt.
SP3 - “Un giorno, un secolo” - n.u. - suppl. al n. 25 - 21 giugno 2000 - 96 pgg. + cop. - cm 22 x 29 car. - 4 + 4 - Lire 25.000. Volume cartonato che raccoglie un’antologia di dieci racconti brevi, sceneggiati da Robin Wood, che illustrano alcuni tra gli eventi storici più rappresentativi del XX secolo. Disegni di Massimo Carnevale, Enrique Alcatena, Juan Zanotto, Domingo Mandrafina, Francisco Solano Lopez, Carlos Gomez, Enrique Breccia, Jodi Bernet, Pino Rinaldi, Ernesto Garcia Seijas. Copertina dello spagnolo Luis Rojo.
Ristampe
- I GRANDI MAESTRI DEL FUMETTO “La Ballata di Joe Barrow” - n.u. - suppl. al n. 26 di SKORPIO - 8 luglio 1982 - 56 pgg. + cop. - cm 21,6 x 28,5 - 4 + 4 - Lire 4.000. Ristampa gli episodi di “Laggiù nell’Ovest” di Arturo del Castillo già pubblicati sui nn. 14-17-21 (1976). Allegata al n. 1 la riproduzione in fac-simile di una tavola originale di Del Castillo.
- EURACOMIX (Eura, 1988)
- I GIGANTI DELL’AVVENTURA (Eura, 1996)
Per MOJADO
MOJADO (Eura, 1992)
Bibliografia
FC 39/40 (1996), 42/43 (1996)
Ultima modifica: aumaldo, 15/12/2020