GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   DICK FULMINE (0) DICK FULMINE

DICK FULMINE (0) DICK FULMINE

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1938

Codice Editore: PRS
Casa Editrice: Casa Ed. Vittoria
Milano

DICK FULMINE è il forzuto poliziotto italo-americano creato da Vincenzo Baggioli per i testi e Carlo Cossio per i disegni. Appare per la prima volta sul secondo numero degli ALBI DELL’AUDACIA delle edizioni Vittoria nel 1938.
Gli ALBI DELL’AUDACIA si compongono di due serie; la prima di 45 numeri di cui 23 dedicati a FULMINE (dal marzo 1938 al gennaio 1939) e la seconda (Serie Nuova) di 35 numeri di cui 26 dedicati a DICK FULMINE (da gennaio a ottobre 1939).
Dal settembre 1938 al marzo 1939 FULMINE appare sul settimanale l’AUDACE con due episodi a puntate del racconto “L’Asso degli Assi” (dal n. 247 al n. 275) e quindi fa la sua apparizione in appendice ai primi numeri dell’ALBOGIORNALE (n.6 del 16 aprile 1939), nella storia “Il Tempio d’Oro” che terminerà nel gennaio 1940 sempre nella stessa collana che con il n. 21 aveva mutato il nome in COLLANA JUVENTUS.
La terza serie delle avventure di FULMINE viene pubblicata nell’ALBO GIORNALE delle Edizioni Juventus nel 1939 ed è composta di 171 albi (dal n. 36 al n. 206). I testi sono di Vincenzo Baggioli e Carlo Cossio, mentre i disegni sono di Carlo Cossio e Giuseppe Cappadonia.
Sempre le Edizioni Juventus pubblicano la quarta serie del personaggio negli ALBI DELL’AUDACIA-AVVENTURE Nuova Serie, composta da 78 albi in grande formato verticale, con numerazione non sempre progressiva perché la pubblicazione comprende anche storie di altri personaggi (in tutto gli albi sono 106).
La quinta serie, pubblicata nel 1947 ancora per i tipi dalla società di Agostino Delle Casa e Gino Casarotti negli ALBI DELL’AUDACIA in formato grande orizzontale, si compone di 45 numeri. È disegnata inizialmente da Giorgio Scudellari e in seguito da Giuseppe Cappadonia. Dal n. 11 al n. 30 la testata prende il nome di FULMICICLONE affiancandosi appunto al nostro eroe il personaggio di CICLONE.
La sesta serie, pubblicata nel 1949 ancora negli ALBI DELL’AUDACIA della Cremona Nuova in formato piccolo orizzontale è composta da 48 numeri (la storia termina in una Nuova Serie di soli 2 numeri in formato verticale). Disegni di Vittorio Cossio e di Benedetto Resio (Beneitù).
Con questa serie si chiude il ciclo degli ALBI DELL’AUDACIA. Nel 1954 appare la collana di albi DIK FULMINE della casa editrice Selene con cui si conclude la vita editoriale del personaggio.
vedi anche
ALBI DELL’AUDACIA
(Vittoria > Juventus, 1938)
ALBI DELL’AUDACIA (Juventus, 1942)
ALBI DELL’AUDACIA (Cremona Nuova, 1947)
ALBI DELL’AUDACIA
(Ippocampo, 1949/1950)
ALBOGIORNALE (Juventus, 1939)
L’AUDACE (1) (Vecchi, 1937)
L’AVVENTUROSO Nuova Serie
(SEA, 1975)
BLECK E GIONNI (Juventus, 1948)
COLLANA ANNI TRENTA (Corno, 1967)
COLLANA ZANETTO (Selene, 1956)
CORRIERINO TASCABILE (Tedeschi, 1953)

Edizioni speciali
Monografie:
“Dick Fumine. L’avventura e le avventure di un eroe italiano” , Gianni Bono e Leonardo Gori (244 pagg. + cop - cm 27,7 x 34,2 cart - 4 + 4 - Lire 220.000), Federico Motta Editore, 1997.


Bibliografia
260 CR; DF (1997)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015